Primissimo lavoro! Portachiavi

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
megalo82
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 13:03
Località: Sardegna - Olbia

Primissimo lavoro! Portachiavi

Messaggio da megalo82 » mercoledì 9 luglio 2014, 1:48

Dopo aver finito la conversione della mia mf 70 mi sono messo subito al lavoro!
Non avevo mai usato una fresatrice cnc e come primo lavoro posso dirmi soddisfatto!
Il legno usato è ayous rifinito con flatting trasparente. Cosa ne pensate? consigli per migliorare?
Il disegno è stato fatto da me, avevo il logo in vettoriale e l'ho ricalcato in solidworks, poi le incisioni sul retro e la forma del portachiave le ho create io

3 punte rotte!! :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1724
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Primissimo lavoro! Portachiavi

Messaggio da pela73 » mercoledì 9 luglio 2014, 7:21

Se il primo lavoro ti è venuto così complimenti.
Bravo .
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Primissimo lavoro! Portachiavi

Messaggio da progress » mercoledì 9 luglio 2014, 8:16

complimenti...

ma come 3 punte rotte???? che parametri di taglio hai usato?

megalo82
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 13:03
Località: Sardegna - Olbia

Re: Primissimo lavoro! Portachiavi

Messaggio da megalo82 » mercoledì 9 luglio 2014, 8:20

Troppo buono, grazie mille!!
Ora devo capire come fare per raggiare gli angoli in un altro lavoro che devo fare... Via a sperimentare!

megalo82
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 13:03
Località: Sardegna - Olbia

Re: Primissimo lavoro! Portachiavi

Messaggio da megalo82 » mercoledì 9 luglio 2014, 8:28

Ne ho rotte 2 da 0.5 mm e una da 0.8, la prima da 0.5 rotta io facendo lo zero pezzo, le altre 2 le ho rotte in lavorazione perché si è allentato il dado dell'asse y e ha preso gioco... 2 volte! Poi ho modificato l'asse e credo di aver risolto, ne ho fatti 28 di portachiavi! Come parametri di taglio ho usato avanzamento 300mm/s e passate da 2 mm (è talmente morbido questo legno che non cambia nemmeno il rumore della fresa!)

hjr
Junior
Junior
Messaggi: 184
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 18:28
Località: provincia di Napoli
Contatta:

Re: Primissimo lavoro! Portachiavi

Messaggio da hjr » giovedì 10 luglio 2014, 18:19

passate da 2mm con una punta da 0.8?

megalo82
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 13:03
Località: Sardegna - Olbia

Re: Primissimo lavoro! Portachiavi

Messaggio da megalo82 » giovedì 10 luglio 2014, 18:56

si, e non ha sforzato per nulla! ho anche capito perche si sono rotte le punte: si è svitato il dado dell'asse z, ballando ha rotto tutto... oggi ho fatto un altra lavorazione dopo aver sostituito il dado e ave messo il frenafiletti e non ho avuto nessun problema

hjr
Junior
Junior
Messaggi: 184
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 18:28
Località: provincia di Napoli
Contatta:

Re: Primissimo lavoro! Portachiavi

Messaggio da hjr » lunedì 14 luglio 2014, 0:13

La precisione della struttura della tua macchina è fuori discussione, ma non immaginavo che si potesse osare tanto!
Con la mia, appena oso un po' di più non vi dico come "urla"! :cry:

megalo82
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 13:03
Località: Sardegna - Olbia

Re: Primissimo lavoro! Portachiavi

Messaggio da megalo82 » lunedì 14 luglio 2014, 0:16

Vabbe, c'è da dire che non è un lavoro fatto a regola d'arte, se vai a vedere i bordi sono tutti zigrinati, ho dovuto rifinire tutto a mano! Ora però mi sto studiando meglio avanzamenti e cose varie... Bisogna sempre migliorarsi!!

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2633
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Primissimo lavoro! Portachiavi

Messaggio da arm » lunedì 14 luglio 2014, 15:10

Scusa una domanda, ma 300mm/sec, cioè 18 mt/min, con frese da 0,5 su spostamenti così piccoli? sarà 300 mm/min.

Dove le hai trovate le frese?

Se accetti un consiglio, l'ayous (o samba) è un legno "bastardo" nel senso che è molto fibroso, si tarla a guardarlo e in fresatura fa quella polverina maledetta. Se ti capiterà di fare altri lavori su legno, prova il tiglio, è piuttosto compatto e data la tonalità molto chiara si presta bene a colorarlo della tonalità che preferisci. In passato l'ho usato spesso per simulare, anche grazie al disegno della fibra, al noce nazionale.

Ciao e complimenti per il tuo primo lavoro, avantiiiiiiiiii
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

megalo82
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 13:03
Località: Sardegna - Olbia

Re: Primissimo lavoro! Portachiavi

Messaggio da megalo82 » venerdì 18 luglio 2014, 20:51

Hai ragione, 300mm/m... C'è giusto un po di differenza! :mrgreen:

Purtroppo non sono riuscito a trovare di meglio per i tagli di legno in quelle misure... Ora sto facendo degli orecchini e sto usando massello di abete... Un po meglio ma siamo li!

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2633
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Primissimo lavoro! Portachiavi

Messaggio da arm » giovedì 24 luglio 2014, 15:16

Mmmmh, l'abete. Se lo tagli lungo fibra va benino, ma se lo fresi ortogonale viene una finitura "spugnosa" e non regge i piccoli dettagli.
Magari prova a bagnarlo un pò; se lo inumidisci con uno spruzzino, le fibre si gonfiano un pò e diventa più compatto.
Non riesci proprio a trovare da qualche falegname un legno più compatto? tipo ciliegio, noce, pioppo, tiglio. Guarda, qui in sardegna usano molto il castagno, meglio sicuramente dell'abete; dalle tue parti ci dovrebbero essere diverse falegnamerie che realizzano cucine rustiche su misura, forse qualche scarto riesci a recuperarlo.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2633
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Primissimo lavoro! Portachiavi

Messaggio da arm » giovedì 24 luglio 2014, 17:29

Mi è venuto in mente...se devi fare oggetti piccoli e' ottimo anche il frassino, anzi meglio è bello duro e se non ti vuoi sbattere per falegnamerie puoi andare da brico o obi; con pochi euro puoi farti tagliare un pezzo di lamellare nel reparto taglio legno oppure prendere un tagliere da cucina oppure ancora il manico di una lima o martello.
occhio quando fresi agli affondi che è piuttosto duro
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
Renzo-Roma
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: domenica 21 marzo 2010, 18:12
Località: Roma

Re: Primissimo lavoro! Portachiavi

Messaggio da Renzo-Roma » giovedì 24 luglio 2014, 17:59

Ciao,

Bello veramente. Complimenti.

Se non chiedo troppo, e se i loghi sono liberi potresti inviarmi il file gcode. Voglio provare anche io se riesco ad evere il tuo risultato.
Ho una MF70 convertita e faccio piccole cose, ma certo meno definite del tuo portachiavi.

Purtroppo stai un po lontano!! Sarebbe stato bello vedere da vicino :?

fammi sapere,

Rispondi

Torna a “Lavori”