inizio 4° asse

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da CarloM » domenica 10 febbraio 2008, 19:15

riporeno ha scritto:Ho provato a disegnare in 3D con autocad questo nonio ma non riesco a scrivere il testo attorno alla circonferenza..inoltre come dicevo non saprei come impostarlo in visualmill perchè ancora non mi entra :roll:
..con autocad è un pò complesso, ma non impossibile scrivere su una circonferenza (se hai Express -Text- testo su curva) ......oppure dovresti lavorare con gli "UCS".......mettere dritto il testo e con "Matrice polare" distribuirlo sulla circonferenza ............. :?

Per questo motivo e per questo scopo, io uso 3DMax che ti permette di "modellare" come vuoi la superficie di scrittura.

Inoltre, per la scrittura, Visualmill è molto limitato .......puoi proiettare una lettera per volta sulla superficie......

Validissimo per questo scopo è "CncToolKit" ......che abbinato a3DMax.....ti genera un validissimo percorso utensile ed un gcode perfetto.

Detto questo, posso dirti solo..........sono a tua disposizione :wink:

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » domenica 10 febbraio 2008, 21:58

ok Carlo,prendo atto di questi programmi..vedo cosa trovo :)
comunque quando sono pronto apriamo quella bottiglia di spumante :lol: :lol:
ti volevo chiedere un parere su edge cam,lo conosci?


per Antonioverona
si per le linee è meglio in gradi ma per fare le scritte se non lo fai col cam
conviene settare in mm in base alla circonferenza da lavorare.

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da CarloM » lunedì 11 febbraio 2008, 10:40

....per lo spumante ..... sempre pronto :D
No, Edge cam ......non lo conosco, non posso aiutarti.

Se vuoi, il gcode per il nonio, te lo preparo io :wink:
devi solo mandarmi lo sviluppo in 2D delle tacche e le scritte che vuoi fare.
Ciao

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » lunedì 11 febbraio 2008, 11:25

Veramente un lavoro super, in linea con il resto logicamente.
Non sarei riuscito a immaginare una contropunta approssimativa vedendo la bellezza del IV asse.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » lunedì 11 febbraio 2008, 18:30

CarloM ha scritto:....per lo spumante ..... sempre pronto :D
No, Edge cam ......non lo conosco, non posso aiutarti.

Se vuoi, il gcode per il nonio, te lo preparo io :wink:
devi solo mandarmi lo sviluppo in 2D delle tacche e le scritte che vuoi fare.
Ciao
ok carlo lo preparo grazie
intanto stò cercando tra le varie schede se ne trovo una da sola visto che nel case non ci stà  più niente quindi ho spazio ridotto!
non posso attaccarmi all'asse y perchè i cavi motori sono tutti in una unica spina (db 15 poli)perchè allora non avevo pensato al 4 asse.
Per provare la terrò fuori volante :)
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » lunedì 11 febbraio 2008, 21:07

Chicca finale :lol: :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 11 febbraio 2008, 21:20

FANTASTICO ... :D ...




.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » martedì 12 febbraio 2008, 19:11

ora non resta che affilare a 60° la punta conica in acciaio.
:)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » mercoledì 13 febbraio 2008, 21:27

affilatura fatta :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » mercoledì 13 febbraio 2008, 21:34

Che dire!!! Complimenti =D>
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Messaggio da Bender » mercoledì 13 febbraio 2008, 22:25

Mica avrai il coraggio di utilizzarla rischiando di graffiarla :lol: :lol:

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 13 febbraio 2008, 22:29

Quoto Bender ... :lol: ... :D ...

Guai ate se ce lo rovini ... (si perché adesso ci sono dei fans) ...


.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » mercoledì 13 febbraio 2008, 22:54

a giorni ..il battesimo!! :blob2: :blob4:

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » sabato 16 febbraio 2008, 14:12

é partito :lol:
grazie a Carlo che mi ha preparato il Gcode,ho inciso un nonio su di tondo di bronzo da 60mm. con 3 ricami a 120°
purtroppo ho notato un errore nel ricamo perchè da una parte il giglio non risulta chiuso;questo per tutti e tre
Mi sfugge qualcosa :? non riesco a capire...inoltre i tre decori non sono ben divisi a 120 gradi;la punta di quello che si vede in foto dovrebbe essere in linea con il segno di 30°
il gcode è sviluppato per un tondo da 50 ma mettendone uno da 60 non dovrebbe cambiare nulla(a parte la scala in X)per quanto riguarda i gradi.
forse qualche perdita di passo?.
ora vedrò meglio di fare delle prove a vuoto per vedere se effettivamente
esiste il problema.
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 16 febbraio 2008, 15:02

Bello bello ... :wink: ...




.

Rispondi

Torna a “Lavori”