lasercut 5.3 - problemi

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
carlo66
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
Località: Roma

Re: lasercut 5.3 - problemi

Messaggio da carlo66 » giovedì 10 luglio 2014, 21:46

Io ho una senfeng 1325 da 100 watt la lente che utilizza e questa che ho preso qui costa meno
http://www.ebay.com/itm/New-HQ-ZnSe-Foc ... OU:IT:3160
del centraggio ed allineamento sono sicuro che sia centrata il sistema e quello classico con il nastro,cosa mi consigli,grazie

greto82
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: venerdì 10 agosto 2007, 14:29
Località: Cenadi (Cz)
Contatta:

Re: lasercut 5.3 - problemi

Messaggio da greto82 » giovedì 10 luglio 2014, 22:21

Su che spessore hai lo scalino ? Comunque se vuoi entrare di lato su un file basta prevdere il tutto quando lo disegni.
Laser co2 160x100cm 90+150w
Laser fibra 30w
Plotter da taglio vinile

carlo66
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
Località: Roma

Re: lasercut 5.3 - problemi

Messaggio da carlo66 » venerdì 11 luglio 2014, 15:13

lo fa su qualsiasi spessore,potresti darmi tu un file con ingresso diverso basta un cerchio come prova di due cm così vedo come si comporta grazie

greto82
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: venerdì 10 agosto 2007, 14:29
Località: Cenadi (Cz)
Contatta:

Re: lasercut 5.3 - problemi

Messaggio da greto82 » venerdì 11 luglio 2014, 17:15

Ecco, prova con questo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Laser co2 160x100cm 90+150w
Laser fibra 30w
Plotter da taglio vinile

carlo66
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:25
Località: Roma

Re: lasercut 5.3 - problemi

Messaggio da carlo66 » sabato 12 luglio 2014, 9:38

grazie lunedì provo,la lente che utilizzo va bene? te dove la compri quando ti serve ciao

greto82
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: venerdì 10 agosto 2007, 14:29
Località: Cenadi (Cz)
Contatta:

Re: lasercut 5.3 - problemi

Messaggio da greto82 » sabato 12 luglio 2014, 9:41

Ciao, la focale della lente si sceglie in base al materiale da tagliare e al suo spessore.
Se a qualcuno interessa organizzo dei corsi per utilizzo e manutenzione delle macchine laser.
Ciao
Laser co2 160x100cm 90+150w
Laser fibra 30w
Plotter da taglio vinile

greto82
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: venerdì 10 agosto 2007, 14:29
Località: Cenadi (Cz)
Contatta:

Re: lasercut 5.3 - problemi

Messaggio da greto82 » lunedì 14 luglio 2014, 10:42

carlo66 ha scritto:Salve ne approfitto visto che alcuni di voi usano e hanno usato laser cut 5.3,quello che non riesco a trovare e la funzione di ingresso del laser,mi spiego,se devo fare ad esempio un cerchio carico il file ma l'ingresso del laser lo fa sul cerchio quindi a taglio finito si vede l'ingresso,esiste il modo di farlo come per il plasma e cioè entrando da fuori o da dentro a seconda del taglio evitando così che si veda l'ingresso del taglio, grazie
Non avevo letto bene, esiste in lasercut la funzione di entrata interna o esterna.
Laser co2 160x100cm 90+150w
Laser fibra 30w
Plotter da taglio vinile

Rispondi

Torna a “Lavori”