inizio 4° asse

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

inizio 4° asse

Messaggio da riporeno » sabato 15 dicembre 2007, 19:22

Ho iniziato il 4° asse.. :) e se vado avanti così non so quando lo finirò perchè
ho perso da qualche parte il tempo libero e non sò dove l'ho lasciato :x
posto i primi pezzi..tutti in alluminio.
ho ordinato un mandrino da 80 ma mi arriverà  nell'anno nuovo .
monto cuscinetti obliqui con foro interno 30 in modo da poter avere un passaggio barra di almeno 24mm.
ho messo anche 2 protezioni davanti ai cuscinetti per eventuale sporcizia.
posto le prime lavorazioni e alcuni particolari :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di riporeno il sabato 15 dicembre 2007, 19:26, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » sabato 15 dicembre 2007, 19:25

altre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania
Contatta:

Messaggio da CarloM » sabato 15 dicembre 2007, 20:23

.....proprio un bell'inizio, complimenti :D

Benvenuto nel Club del Quarto Asse :wink:

Ciao

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » sabato 15 dicembre 2007, 20:38

CarloM ha scritto:.....proprio un bell'inizio, complimenti :D

Benvenuto nel Club del Quarto Asse :wink:

Ciao
grazie Carlo
ho pensato di farlo scatolato tutto assemblato tipo parallelepipedo unendo tutte le parti con le viti incassate.
Vediamo un pò cosa vien fuori.
ciao
:wink:

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 15 dicembre 2007, 21:54

Voglio vedere di già  cosa farai ... :D ...

Scherzo ... non ho fretta ... :wink: ...

... (anche perché il mio è fermo, e non l'ho mica fatto io ) ...
.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » domenica 16 dicembre 2007, 13:10

andiamo avanti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » domenica 16 dicembre 2007, 13:30

la scatola prende forma
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » domenica 16 dicembre 2007, 13:37

ora devo preparare l'albero con la flangia per il mandrinetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » domenica 16 dicembre 2007, 18:42

Veramente un ottimo lavoro, bellissimo e dall'aspetto molto professionale.

spero presto di vedere altri avanzamenti lavori, la cosa mi interessa molto.

intanto ti faccio i miei complimenti, anche se non avendo mai intrapreso strade cosi impervie non valgono un gran che'.

Avatar utente
matteoslv
Member
Member
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 22:42
Località: Ferrara

Messaggio da matteoslv » domenica 16 dicembre 2007, 19:44

si, da grande voglio essere bravo come te!!

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » domenica 16 dicembre 2007, 21:16

grazie per i complimenti :D
come rapporto di trasmissione userò la puleggina al motore da 16 e 72 sull'albero mandrino(rapporto 1:4.5)ho ordinato le htd passo 3mm
e come motore speravo di trovare un 400 passi/giro che diventerebbero 800
pilotandoli a 1/2 passo con una risoluzione finale di 1/10 di grado
ciao
:)

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » domenica 16 dicembre 2007, 21:46

Un lavoro bellissimo !!!!

ma che diametro di mandrino ci metti sotto scusa ?
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » domenica 16 dicembre 2007, 23:07

Quindi nessuna riduzione con vite senza fine e corona dentata??

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » lunedì 17 dicembre 2007, 7:46

grazioli ha scritto:Quindi nessuna riduzione con vite senza fine e corona dentata??
no non metto nessuna accoppiata vite/corona .
non ne vale la pena.(costa troppo il sistema)
Così sei sicuro che quando il motore è in coppia non hai giochi mentre se usi la vite/corona devi avere un accoppiamento perfetto.
Ci sarebbero dei piccoli riduttori ma hanno il passaggio foro piccolo inoltre devi prenderli buoni altrimenti ti ritrovi che anche questi anno un minimo di gioco.
Non per niente le tavole girevoli costano un patrimonio!!

per Engine:
userò un mandrino da 80

ciao

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » martedì 18 dicembre 2007, 0:18

mi sono arrivate le puleggie z16 e z72 htd 3m
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Lavori”