anche la mia cnc ora ha il laser

Rispondi
leleguerris
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2015, 14:09
Località: Sansepolcro

Re: anche la mia cnc ora ha il laser

Messaggio da leleguerris » mercoledì 27 maggio 2015, 1:15

Salve Fiser. Scusami ma con questo laser puoi solo incidere o anche tagliare il legno??? GRAZIE

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: anche la mia cnc ora ha il laser

Messaggio da fiser » mercoledì 27 maggio 2015, 7:58

il kit viene venduto apposta per incidere il legno.
Secondo me non ce la fa a fare tagli veri.
Possiamo però attrezzarci per passare a laser superiori, ora sappiamo come fare.....
Io per esempio con lo stesso driver che ho ora potrei sostituire il laser da 500 mW con quello da 1 Watt.
Il rovescio della medaglia è che occorre poi per forza poter regolare la potenza.
Tanto vale passare direttamente a laser da 3 watt, quelli sicuramente tagliano.
Ma ricordiamoci che oltre i 500 mW si cade in laser di classe 4, quindi occorre proteggersi anche dai riflessi, schermare la cnc e confinare la zona, forse è una cosa che esula dalla portata dell'hobbista....
Sto ora pensando a quali vantaggi avrei a prendere un laser da 1 Watt, forse nessun vantaggio ma solo problemi.
State attenti anche a questo aspetto.
L'amico Fabio sta lavorando sodo per rendere di nuovo disponibili i laser sul sito, abbiate pazienza, almeno vi dà tutto l'occorrente pronto all'uso, anche gli occhiali.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: anche la mia cnc ora ha il laser

Messaggio da progress » mercoledì 27 maggio 2015, 8:28

io in ditta solitamente uso un laser professionale per incisione su acciaio e alluminio, e dubito che un paio di occhiali come quelli a quel prezzo siano validi per la protezione.. quelli che uso costano 260 euro....

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: anche la mia cnc ora ha il laser

Messaggio da elettromirco » mercoledì 27 maggio 2015, 9:37

Magari dico una banlità...
Ma boxare totalmente la cnc e guardare in sicurezza attraverso una telecamera?
Più scomodo di sicuro ma zero rischi x la salute.
Una volta chiusa è anche piu semplice aspirare i fumi
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: anche la mia cnc ora ha il laser

Messaggio da fiser » mercoledì 27 maggio 2015, 9:56

infatti è la cosa piu sicura ma per il set-up occorre sempre accedere, quindi occhiali per forza.
Sugli occhiali che ho c'è scritto UV400 - 100% protection.
Ora non saprei interpretare correttamente l'informazione ma mi aspetterei quanto meno una protezione valida contro i riflessi.
Certo il laser è montato e potrei puntarlo verso gli occhi solo ficcando la testa sotto il ponte della cnc e guardare in alto, operazione quasi impossibile.
Per montare e smontare il laser consiglierei di effettuare l'operazione soltanto a laser elettricamente staccato.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: anche la mia cnc ora ha il laser

Messaggio da Pedro » mercoledì 27 maggio 2015, 11:00

premettendo che ognuno fa quello che vuole in casa propria, gli occhiali di protezione (come tutto ciò che riguarda la protezione individuale) ricade sotto la normativa CE 89/686/CEE, molto ampia, ma richiesta da oggetti qualificati e qualificabili come tali. In più proprio per gli occhiali da protezione laser, volgarmente chiamati così ma sono (o dovrebbero essere) "occhiali da allineamento" dove dovrebbero essere indossati solo ed unicamente per mettere a punto un sistema laser in modalità potenza ridotta (e ci sono anche dei massimi previsti che quantificano la potenza ridotta). Questa normativa è la EN 208:2009 che deve specificare di quanto riduce in percentuale e a che lunghezza d'onda, range, filtrano. Quindi dire 100% non significa nulla, dato non avvallato peraltro da certificato e stampigliatura ben visibile sull'occhiale, obbligatoria.

Ripeto, ognuno può anche indossare gli occhiali da sole se vuole ma è giusto che lo sappia che non sono idonei. Ah, non occorre mettere la testa sotto ma siccome si parla di luce e sul metallo, acciaio, di una fresatrice si riflette è comunque abbastanza imprevedibile sapere dove va...e ripeto, poi ognuno fa quel che vuole ma basta che lo sappia
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: anche la mia cnc ora ha il laser

Messaggio da progress » mercoledì 27 maggio 2015, 11:28

in verità, i primi tempi li usavamo gli occhiali.... ora no.... ma sarebbe stupido stare li a guardare, un po' come la saldatura, non guardi mai uno che salda.

Occhio al rame e ottone perchè riflette in una maniera spaventosa

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: anche la mia cnc ora ha il laser

Messaggio da Pedro » mercoledì 27 maggio 2015, 11:38

e ripeto che va tutto quanto bene, anche io ho un laserino come quello e un altro da 50W ma il punto è che se indossi gli occhiali poi la fregatura è che ti senti sicuro e devi sapere se quelli che indossi sono veramente sicuri o no. Quindi o sono idonei o non li indossi e stai attento. Tanto per parlare di laser: il sole irraggia, tanto per dire, diciamo per brevità 1kW a m^2, di più in certe zone e in certi periodi e meno in altre ma per fare degli esempi diciamo che 1kW al metro quadro sono 1 mW per mm quadro, superficie va al quadrato quindi diviso mille e diviso mille. Quindi un puntino da 1mm quadro di sole irraggia 1 mW, quindi 500 mW sono l'equivalente 500 volte più forte del sole, abbastanza per accecarti in poco tempo. Se focalizzi, e collimi ovvio, a un decimo di millimetro allora tutto è 100 volte di più, 10 al quadrato, quindi 50 mila volte il sole...tanto per dire. Poi uno lo sa e ci sta attento, non è un led ma un vero e proprio laser. Quindi; non conosco ovviamente gli occhiali indicati da fiser che magari sono perfetti, ma faccio un discorso generale e cioè non pensate di mettervi un pezzo di plastica colorata qualsiasi e proteggervi ma documentatevi su cosa sono e da che cosa proteggono gli occhiali
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Junior73
God
God
Messaggi: 3614
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2014, 10:36
Località: Perugia

Re: anche la mia cnc ora ha il laser

Messaggio da Junior73 » mercoledì 27 maggio 2015, 15:27

Pedro quindi una protezione della macchina idonea con struttura sarebbe preferibile all'uso di occhiali non certificati credo. A quanto ho capito per poter tagliare carta /cartoncino o materiali simili ci vogliono potenze che diventano molto pericolose. Sinceramente dei cinesi non mi fido molto quando si tratta di rischi per la salute .

Saluti

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: anche la mia cnc ora ha il laser

Messaggio da progress » mercoledì 27 maggio 2015, 16:09

occhiali o no... fate partire il laser e cambiate stanza o quantomeno se volete controllare come lavora usate una webcam da pochi euro

bubu016
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2015, 12:43
Località: Padova

Re: anche la mia cnc ora ha il laser

Messaggio da bubu016 » giovedì 28 maggio 2015, 2:21

progress ha scritto:io in ditta solitamente uso un laser professionale per incisione su acciaio e alluminio, e dubito che un paio di occhiali come quelli a quel prezzo siano validi per la protezione.. quelli che uso costano 260 euro....

Scusate....parlate tutti di protezione con gli occhiali...ma com'è che in tutte le industrie d'italia e del MONDO dove si usa un laser, non si usa nessun tipo di protezione e si sta li davanti il "getto" a guardare se il metallo viene tagliato bene??...io compreso...
Sono forse di tipo diverso da quelli piccoli che sono alimentati a diodi??...In fondo si parla di laser moooolto più potenti...

Però ho fatto caso che il laser da taglio sono sempre aperti ed accessibili, invece un altro laser a lavoro che incide e basta è tutto chiuso...c'è differenza??...

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: anche la mia cnc ora ha il laser

Messaggio da Pedro » giovedì 28 maggio 2015, 3:15

domanda interessante. Provo a risponderti: hai visto a che distanza è il laser del filmato postato da fiser?

https://www.youtube.com/watch?v=ZzxK9KL2vQM

ad occhio e croce il laser sta sopra il pezzo di una decina di centimetri, più o meno, e quindi c'è uno spazio "libero" per la luce riflessa dal medesimo, uno scatter insomma.

Qui un professionale da 500W a fibra

https://www.youtube.com/watch?v=Nz6yomUC1Ug

e qui un altro taglio da metallo


https://www.youtube.com/watch?v=L6Yc_z_P3b0

e un altro ancora

https://www.youtube.com/watch?v=e9BvPeAmuvc

e un 6 kilowatt

https://www.youtube.com/watch?v=SfODIBF-iOw

tutti hanno il "cono" che convoglia, oltre il fascio laser, anche il gas per il taglio, indispensabile per rimuovere il metallo fuso. Vedi, ma lo sai visto che ci lavori, a che distanza è il cono dal metallo che lavora? Quasi inesistente la possibilità che la "luce" laser scatteri oltre, la luminosità che infatti si vede è quella prodotta dal metallo fuso ad alta temperatura, un po' come una torcia al plasma insomma.

Quindi, ripeto, le normative vigenti impongono sistemi di protezione, sia sulle macchine sia personali, che poi uno le voglia usare o non le voglia usare è un discorso diverso.....anche sui torni ci sono persone che avvicinano le mani, troppo, al mandrino e ci sono quelli che saldano ad elettrodo senza occhiali ne guanti ne grembiali. Giusto? non sta a me dirlo ma io ho avvertito del rischio, chi vuole ascoltare ascolti
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

bubu016
Newbie
Newbie
Messaggi: 47
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2015, 12:43
Località: Padova

Re: anche la mia cnc ora ha il laser

Messaggio da bubu016 » giovedì 28 maggio 2015, 13:04

Si è quello che pensavo anche io, però se ci pensi si lavora anche rame e alluminio con i laser da taglio che riflettono moltissimo....ci sono moltissime occasione dove il raggio può essere riflesso in maniera sbagliata, ma di incidenti al laser da taglio non ne ho mai sentiti...

Secondo me è una questione di fuoco...nel senso che il fuoco, come dici tu, è a ridosso del pezzo ed anche se riflesse, viene allargato fin tanto da non recare danni...nel laser da incisione invece il raggio è collimato e concentrato per una "lunga distanza" che, sommata alla distanza dal pezzo e la possibilità di essere riflesso con un angolo molto più ampio, può arrivare all'operatore in maniera concentrata anche se lontano dalla sorgente del fascio recando di conseguenza danni...

Magari è la stessa cosa che hai detto te :D

nicolab
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 20:42
Località: UD

Re: anche la mia cnc ora ha il laser

Messaggio da nicolab » giovedì 28 maggio 2015, 13:37

fiser ha scritto: Sugli occhiali che ho c'è scritto UV400 - 100% protection.
Giusto per puntualizzare, se vai a fare un giretto in un negozio di ottica troverai su tutti gli occhiali da sole un bollino che porta la stessa dicitura, fai tu...

(vent'anni di acquisti in una grande azienda produttrice di occhiali :mrgreen: )

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: anche la mia cnc ora ha il laser

Messaggio da Franco99 » giovedì 28 maggio 2015, 14:49

(Off-topic)

Una TV tedesca ha fatto un test per strada con un apparecchio
che controllava e misurava il filtro della radiazione ultravioletta
degli occhiali da sole dei passanti. Per la metà degli occhiali
controllati, quello che c'era stampato sugli occhiali purtroppo
non corrispondeva alla realtà, addirittura certi occhiali cinesi
non filtravano quasi niente. Ai passanti veniva chiesto anche il
prezzo dei loro occhiali e alla fine è risultato che il prezzo non è
una garanzia di un prodotto sicuro.

Saluti,

Franco

Rispondi

Torna a “Laser CNC”