novellino inizia il modellino!!!!!!

Siamo anche modellisti no ?
Rispondi
Avatar utente
simone72
Member
Member
Messaggi: 254
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:44
Località: Subbiano (AR)

novellino inizia il modellino!!!!!!

Messaggio da simone72 » lunedì 7 maggio 2007, 13:18

Essendo alle prime....anzi alle primissime esperienze :cry: nel modellismo avrei bisono di tanto supporto per poter affrontare la costruzione del mio primo aeromodello elettrico.
Su internet ho trovato molti disegni di modelli da poter costruire in formato dxf ma non ho l'esperienza per poter dire ora iniziono allora chiedo consiglio a qualche anima buona che mi possa indirizzare o passare un modello con disegni dxf possibilmente elettrico da poter autocostruire utilizzando la mia fresa con relative istruzioni.
Mi piacerebbe un modello di aereo della prima o seconda guerra mondiale lavorabile da cnc credo in balsa o maderiale simile facilmente reperibile, visto come gia detto che non ho alcuna esperienza ma sono spinto da passione e curiosità  per queste cose avrei bisogno anche di una guida che mi possa spiegare anche a grandi linee i primi passi appunto per la costruzione.
Ringrazio chiunque mi possa aiutare.
Non fare dell'erba un fascio....................fatti delle piccole dosi!!!!!!!

Avatar utente
Marco978
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:38
Località: Rovigo

Messaggio da Marco978 » lunedì 7 maggio 2007, 14:28

Questo è il progetto di un spitfire x motorizzazione elettrica classe 500/600.Comunque se ridimensioni il progetto lo puoi utilizzare x farne uno a scoppio con dimensioni maggiori.Basta che cambi la scala del disegno e poi fai le centine con spessore maggiore in compensato di betulla.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
simone72
Member
Member
Messaggi: 254
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:44
Località: Subbiano (AR)

Messaggio da simone72 » lunedì 7 maggio 2007, 16:33

Ciao Marco grazie per l'aiuto anche io ho quel disegno il problema per me è capire da dove iniziare riuscire soprattutto a comprendere il disegno del montaggio per poi costruire i vari particolari in balsa.
Volevo rintracciare un modello elettrico con relativa guida per principianti fai da te cosi comprenderei meglio il tutto.
Non fare dell'erba un fascio....................fatti delle piccole dosi!!!!!!!

odonto
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 7:54
Località: Omegna(VB)

Messaggio da odonto » lunedì 7 maggio 2007, 23:49

per la fresa non so ma per i disegni con relative istruzioni potresti partire dal mitico PROTOPIPER di fruatta: http://fruatta.altervista.org/
oppure qui: http://albyone.altervista.org/interest.htm
o anche:
http://spazioinwind.libero.it/estival/a ... uzioni.htm
questo per iniziare al limite se ti serve fai un fischio che rispolvero i miei "preferiti".

ciao...Gianni.

Avatar utente
antocap231
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 20:46
Località: SA

Messaggio da antocap231 » mercoledì 9 maggio 2007, 20:46

Disegni li trovi anche su Profili 2
ciao

Avatar utente
simone72
Member
Member
Messaggi: 254
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:44
Località: Subbiano (AR)

Messaggio da simone72 » sabato 12 maggio 2007, 10:45

Allora mi sono deciso a partire e ringrazio per i consigli che mi avete dato proverò a fare un Spitfire ma gia all'inizio mi trovo in difficolta con il reperire i materiali . Nei disegni che ho, noto che alcuni particolari sono in liteply, motrei fare questi particolari in balsa?
Cosa potrebbe comportare questa modifica?
Non fare dell'erba un fascio....................fatti delle piccole dosi!!!!!!!

Avatar utente
DareDavid
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 14:43
Località: Ticino, Svizzera

Messaggio da DareDavid » mercoledì 16 maggio 2007, 9:07

Scusa amico, ma se sei davvero alle prime armi con l'aeromodellismo, mi permetto di sconsigliarti di iniziare con uno spitfire.

E' vero che é bello e tutto il resto... ma il volo non é una cosa semplice e come dicono tutti i manuali "l'aeromodellismo non é un gioco".

Ti conviene iniziare con un modello ad ala alta, per far pratica con i comandi, e poi passare allo spit. Sarebbe un peccato fare una bella costruzione e distruggerla qualche minuto dopo il decollo..

Conosci il sito www.baronerosso.net ? li ti sapranno dare consigli su come iniziare al meglio.

Ciao !
Davide

Rispondi

Torna a “Modellismo”