Progettare le fusoliere

Siamo anche modellisti no ?
Rispondi
Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Progettare le fusoliere

Messaggio da enrico04239 » venerdì 10 ottobre 2008, 23:53

Sulla rivista Modellismo, ho visto la recensione di un programma per la progettazione delle fusoliere.
Il Monocock, così si chiama, permette di disegnare le fusoliere e di stampare o esportare in vari formati il risultato del nostro lavoro.
Credo che sia un bell'aiuto per noi modellisti, sinceramente creare un modello in autocad lo trovo veramente difficile.

Il programma è in prova per 30gg, la licenza costa meno di 20€.

Qualche modellista ha già  progettato qualcosa con Monocock?
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

siuu
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Messaggio da siuu » sabato 11 ottobre 2008, 21:35

se a qualcuno interessa io produco faccio varii chit di alianti da 200aa ad 500aa
ciauau

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » sabato 11 ottobre 2008, 21:46

Metti qualche foto dei kit e dei modelli finiti. :D
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » domenica 12 ottobre 2008, 12:37

Grazie bella idea ! :D

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » domenica 12 ottobre 2008, 13:32

Ho visto che si possono realizzare anche scafi per barche, anzi credo che sia più semplice di una fusoliera.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

siuu
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

fotine

Messaggio da siuu » domenica 12 ottobre 2008, 13:46

tenete conto che sono semi chit con anime ali e profondità  in polistirolo tagliate a cnc,vi posto alcune delle mie creazioni
ciao peter
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » domenica 12 ottobre 2008, 13:59

Dovresti ridimensionare le foto secondo regolamento, così sono troppo grandi.

L'ASW è bellissimo, hai messo dei longheroni di rinforzo o no, flettono parecchio quelle ali.

Una foto è stata fatta sul Cornua a Genova?
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

siuu
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Messaggio da siuu » domenica 12 ottobre 2008, 14:04

non sono capace a ridimensionarle,col pc son un pò una frana...
ti ringrazio per i complimenti l'asw22 non ha il longherone perchè volevo che in volo prendesse la stessa postura del vero,cioè con le ali a arco

ero al boletto provincia di como

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » domenica 12 ottobre 2008, 14:17

"Come Pubblicare Foto nel Forum"...

Attento alle affondate. :D
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

siuu
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Messaggio da siuu » martedì 14 ottobre 2008, 22:22

grazie per la dritta delle foto...
l'ala è interamente fibrata con della fibra di grosso spessore quindi è abbastanza elastica
ciao peter

Rispondi

Torna a “Modellismo”