motore vapore 2 cilndri

Siamo anche modellisti no ?
Rispondi
marcocnc
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 22:42
Località: palermo

motore vapore 2 cilndri

Messaggio da marcocnc » mercoledì 12 settembre 2007, 11:00

ecco le foto del motore appena terminato
per i dett. guardate il mio sito web
www.marcocnc.com
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ziorick
Member
Member
Messaggi: 597
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2007, 17:51
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da ziorick » lunedì 17 settembre 2007, 8:31

WOW Bellissimo!!! :D :D :D Complimenti !!!!
Interessante il dispositivo di inversione di marcia sulle cassette di distribuzione! E' tuo il progetto?

Avatar utente
cespe
Member
Member
Messaggi: 420
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 19:58
Località: Murano (VE)
Contatta:

Messaggio da cespe » lunedì 17 settembre 2007, 11:55

Ma che bella bestia :-) qui si che si parla di cavalli vapore :-)

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 17 settembre 2007, 12:03

FANTASTICO ... non me n'intendo di meccanica, ma non c'è né bisogno ... :shock:

BRAVO ... :wink:





.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » lunedì 17 settembre 2007, 21:43

Marco.... e' uno spettacolo...

Quanto ci hai messo e che macchine hai usato ?
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

marcocnc
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 22:42
Località: palermo

Messaggio da marcocnc » lunedì 17 settembre 2007, 22:06

ciao, non è un mio progetto,ho una raccolta di progetti che non basterebbe una vita per realizzare tutti i motori
per le mie realizazzioni uso un tornio valex bv21, una fresa tipo fervi, la mia è marchiata norwik distribuita da orion italia,circa 4 mesi per realizzare questo motore a vapore,
saluti

Avatar utente
ziorick
Member
Member
Messaggi: 597
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2007, 17:51
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da ziorick » martedì 18 settembre 2007, 8:06

E si può trovare da qualche parte questa raccolta? Io ho molti progetti, ma sono sempre avido di vederne dei nuovi.
Quelli che ho fatto io fin'ora penso li avrai visti, alcuni sono nel POST subito sotto in questa sezione :D
Però, per i cilindri, il volano e forse la base hai usato fusioni? Oppure è tutto realizzato dal pieno?

Ciao! Complimenti ancora :)

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » martedì 18 settembre 2007, 9:16

ciao marco, conosci per caso Ezio Adelfio?

Fantastico il motore, sembra bello grande!!

Ciaoo

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

marcocnc
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 22:42
Località: palermo

Messaggio da marcocnc » martedì 18 settembre 2007, 11:53

ciao tutto fresato dal pieno, se guardi il mio sito c'è una sezione con una lista di disegni costruttivi, ne ho altri basta che mi domandi cosa ti serve,
x xemet l'ing. adelfio ezio viena a lavorare ogni tanto al mio box, o meglio sono io che lavoro per lui,
saluti

iceaxeita
Junior
Junior
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 18:07
Località: Torino

Messaggio da iceaxeita » domenica 21 ottobre 2007, 20:11

Ciao Marcocnc
posso chiederti come, e con che materiale realizzi gli elementi di tenuta del cassetto di distribuzione e del cilindro?

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Messaggio da franc » domenica 21 ottobre 2007, 20:21

Marco, molto bella realizzazione, complimenti.

ciao
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

marcocnc
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 22:42
Località: palermo

Messaggio da marcocnc » domenica 21 ottobre 2007, 21:16

ciao ragazzi,
x iceaxeita, in teoria ci andrebbe del teflon da 0.05 come guarnizione, ma io utilizzo la classica carta per guarnizioni,
grazie per i complimenti

iceaxeita
Junior
Junior
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 18:07
Località: Torino

Messaggio da iceaxeita » domenica 21 ottobre 2007, 21:57

hai un disegno o foto di come la posizioni?
è una cosa che mi incuriosisce parecchio

grazie

marcocnc
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 22:42
Località: palermo

Messaggio da marcocnc » lunedì 22 ottobre 2007, 22:21

ciao,
vuoi sapere come creo la guarnizione,
disegno in autocad, poggio il disegno sopra la carta per guarnizioni, fisso tutto con spilli, e taglio con il cutter seguendo il perimetro,
saluti

iceaxeita
Junior
Junior
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 18:07
Località: Torino

Messaggio da iceaxeita » martedì 23 ottobre 2007, 9:48

Ciao Marco, mi spiego meglio....sono stato un pò...oscuro :-)
vorrei sapere come è fatto l'alloggiamento sul pistone, immagino sia tipo una fascia di un motore a combustione interna
Come fai a posizionare la guarnizione nel suo alloggiamento senza strapparla? la carta non è elastica.

Rispondi

Torna a “Modellismo”