macchina si muove a scatti

Sezione dedicata a Linuxcnc
Rispondi
jona
Member
Member
Messaggi: 329
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 13:02
Località: provincia di Belluno

macchina si muove a scatti

Messaggio da jona » venerdì 13 aprile 2012, 10:04

Salve a tutti, ho una minimill pilotata da emc2 funzionante benissimo nel limite meccanico della struttura.

Mi capita pero' che nel taglio delle geometrie la macchina si muove a scatti rallentando in alcuni punti, rallentamento visibile anche a monitor.
Ho provato a modificare il post-processor per generare gli archi come segmenti G1 anziche' usare G2 e G3 ma la cosa non cambia, molto probabilmente c'e' da mettere mano alla configurazione di emc2 ma non essendo esperto di questo programma chiedo aiuto e magari istruzioni passo-passo per evitare danni

Grazie in anticipo

drgc
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 15:02
Località: milano

Re: macchina si muove a scatti

Messaggio da drgc » domenica 22 aprile 2012, 14:32

Ciao,
a memoria,controlla se nel file hai qualche G60/G61/ o qualcosa del genere...per i rallentamenti è dovuto sicuramente a quello!!
Se poi va a scatti non saprei,ma lo legherei alla meccanica e non al software.
Ciao,Gian Carlo

jona
Member
Member
Messaggi: 329
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 13:02
Località: provincia di Belluno

Re: macchina si muove a scatti

Messaggio da jona » domenica 22 aprile 2012, 17:16

Probabilmente e' proprio quel G60 o61
Escludo la macchina perche' nei movimenti lineari va perfettamente.
Come si fa a togliere quel G60 o 61 dall'avvio di emc 2 ?

drgc
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 15:02
Località: milano

Re: macchina si muove a scatti

Messaggio da drgc » domenica 22 aprile 2012, 18:53

jona ha scritto:.....come si fa a togliere quel G60 o 61 dall'avvio di emc 2 ?
Ciao,
lo puoi far mettere/togliere di default nel Cam

Ciao,Gian Carlo

jona
Member
Member
Messaggi: 329
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 13:02
Località: provincia di Belluno

Re: macchina si muove a scatti

Messaggio da jona » domenica 22 aprile 2012, 19:40

Nel cam non e' abilitato e di questo sono certo pero' quando avvio emc2 sotto la finestra dell'MDI c'e' un'altra finestra con una serie di codici G abilitati .
Non sono esperto di EMC ma credo che questi siano codici gia' attivi a prescindere dal G code caricato.
Volevo provare a togliere questi codici dall'avvio di emc e vedere cosa succede ma non saprei dove e come.

Il movimento a scatti sembra essere proprio causato da emc perche' lo stesso file caricato con il softwere originario della minimill ( Win-pc economy ) pilota correttamente la macchina

Io ho piu' pratica con colibri dove c'e' appunto un'opzione per settare il rallentamento quando i raggi di interpolazione sono inferiori ad un limite che decidi tu , non vorrei che ci sia la stessa opzione in emc.

drgc
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 15:02
Località: milano

Re: macchina si muove a scatti

Messaggio da drgc » domenica 22 aprile 2012, 19:54

Era G64.... :shock: ...lo metti solo all'inizio del tuo Part Programm!
Dovresti guardare nel Post Processor del tuo Cam e cercare uno dei seguenti e settarlo:

Set path control mode (G61, G61.1, G64)

G61 Exact Path Mode

G61.1 Exact Stop Mode

G64 Best Possible Speed

G64 P- (motion blending tolerance) Q- (naive cam tolerance)

G61 visits the programmed point exactly, even though that means temporarily coming to a complete stop.

G64 without P means to keep the best speed possible, no matter how far away from the programmed point you end up.

G64 P- Q- is a way to fine tune your system for best compromise between speed and accuracy. The P- tolerance means that the actual path will be no more than P- away from the programmed endpoint. The velocity will be reduced if needed to maintain the path. In addition, when you activate G64 P- Q- it turns on the "naive cam detector"; when there are a series of linear XYZ feed moves at the same feed rate that are less than Q- away from being collinear, they are collapsed into a single linear move. On G2/3 moves in the G17 (XY) plane when the maximum deviation of an arc from a straight line is less than the G64 P- tolerance the arc is broken into two lines (from start of arc to midpoint, and from midpoint to end). those lines are then subject to the naive cam algorithm for lines. Thus, line-arc, arc-arc, and arc-line cases as well as line-line benefit from the "naive cam detector". This improves contouring performance by simplifying the path. It is OK to program for the mode that is already active. See also Section [->] for a discussion of these modes. If Q is not specified then it will have the same behavior as before and use the value of P-.


Fammi sapere.

Ciao,Gian Carlo

Rispondi

Torna a “Linuxcnc”