FEMI digito ML 350

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
Black_rose78
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 6 giugno 2023, 1:31

FEMI digito ML 350

Messaggio da Black_rose78 » sabato 10 giugno 2023, 0:43

Salve a tutti ho acquistato questa macchina

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2593
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: FEMI digito ML 350

Messaggio da brunart » sabato 10 giugno 2023, 8:52

è un minitornio di 40 kg
ottimo per modellismo e piccoli pezzi
per migliorare la precisione ci devi smanettare un pò
se non pretendi di fare lavori pesanti in poco tempo è un buon tornio scuola
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

Black_rose78
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 6 giugno 2023, 1:31

Re: FEMI digito ML 350

Messaggio da Black_rose78 » sabato 10 giugno 2023, 9:45

Infatti mediante una barra rettificata mi sono accorto che il toppo mobile é più alto di 15 centesimi e non c'é possibilità di regolazione

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2593
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: FEMI digito ML 350

Messaggio da brunart » sabato 10 giugno 2023, 10:16

Puoi farti rettificare il toppo mobile
Oppure se hai esperienza può raschiettare
Oppure puoi provare a registrare la testa
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

Black_rose78
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 6 giugno 2023, 1:31

Re: FEMI digito ML 350

Messaggio da Black_rose78 » sabato 10 giugno 2023, 13:49

Ho smontato tutto il toppo mobile e la registrazione in altezza non c'é. Ho approfittato per lavarlo in benzina in quanto erano ancora presenti tracce di trucioli da lavorazione e pensando che magari lo sporco potesse far da spessore ho rimontato tutto ma non è cambiato niente. Ho infilato la barra rettificata nel canotto e con sollievo ho appurato che rimaneva parallela alle guide quindi il problema è solo di altezza...qualcosa mi inventerò.

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2009
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: FEMI digito ML 350

Messaggio da CARLINO » sabato 10 giugno 2023, 23:41

Non so dove vivi, ma se hai vicino una officina di rettifica abbassarlo è la soluzione migliore, non dovrebbe essere un'operazione troppo costosa.

Black_rose78
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 6 giugno 2023, 1:31

Re: FEMI digito ML 350

Messaggio da Black_rose78 » domenica 11 giugno 2023, 0:28

Sono in provincia di venezia ma per fare prima mi sono tornate in mente le settime ore di aggiustaggio all ITIS. All'inizio ho preso dei fogli di carta vetrata (quella marrone) ma l'unica cosa che si abbassava era proprio la carta vetrata. Poi da leroy merlin hi comprato un foglio grana 60 e uno grana 80 e ho passato per circa venti minuti intervallati da opportune misure fino a riportare a zero il tutto. Sono soddisfatto

Black_rose78
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 6 giugno 2023, 1:31

Re: FEMI digito ML 350

Messaggio da Black_rose78 » domenica 11 giugno 2023, 0:29

Mi sono dimenticato di scrivere che stavolta ho usato la carta vetrata grigia e il risultato é arrivato

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2009
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: FEMI digito ML 350

Messaggio da CARLINO » domenica 11 giugno 2023, 9:47

La carta vetrata non ti assicura che le superfici in contatto siano piane : controlla con il blu ed un piano di riscontro la situazione, potresti aver consumato molto in alcuni punti per cui la contropunta poggia su "colline " che potrebbero consumarsi rapidamente creando il problema opposto , ovvero la contropunta bassa.

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 5732
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: FEMI digito ML 350

Messaggio da Fiveaxis » domenica 11 giugno 2023, 10:01

Concordo con Carlino.
La soluzione giusta sarebbe la raschiettatura, verifiche con blu e barra di riscontro.
La tela abrasiva non è la soluzione adatta. (la carta vetrata si usa in falegnameria perchè in meccanica si distrugge in pochissimo tempo! :mrgreen: )

Peccato perchè Brunart ti aveva già indicato la strada corretta ma...Spesso abbiamo bisogno di sbagliare con la nostra testa, per capire la bontà di un consiglio! :D
In bocca al lupo e...Buon divertimento! :wink:
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”