Tornio e sega a nastro nuovi

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
Giuliano
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 16:37
Località: Prov. di Alessandria
Contatta:

Tornio e sega a nastro nuovi

Messaggio da Giuliano » sabato 18 novembre 2006, 16:44

Heilà , finalmente il forum e' tornato a vivere :D

Allora, dovrei cambiare seg a nastro ( classica fervi da 200e) e tornio ( BV20)

Ho pensato a questi due prodotti da friulmec, dove compro di solito


http://www.friulmecsrl.it/offerte/veprug_fervi_t660.php

Secondo voi e' un reale passo avanti rispetto al BV20?


http://www.friulmecsrl.it/offerte/nebes_tm175.php

Questa e' di ottima qualità  pero' il prezzo è elevato, ne conoscete altre che possano tagliare fino a 150 con un prezzo piu' basso?

Grazie
Sono uno smanettone :)

Oreste
Member
Member
Messaggi: 405
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 19:58
Località: Campobasso
Contatta:

Messaggio da Oreste » sabato 18 novembre 2006, 20:34

Ho avuto il T660, per un anno è stato il mio primo e unico tornio ma adesso l'ho venduto per acquistarne uno professionale.
Questa volta lo prenderò in Germania, si risparmia :wink: .

Purtroppo non avendo avuto il BV20 non so quali siano le differenze tra i due, ma conosco bene il T660, l'ho smontato per la prima pulizia.

Immagine
Il T660 ha 9 velocita del carrello che vengono cambiate girando le due manopole in basso e 6 velocità  del mandrino ma devi spostare e/o sostituire la cinghia sulle pulegge.
Nel selettore centrale puoi invertire il senso di rotazione del mandrino.
Per filettare devi smontare e cambiare gli ingranaggi :( .
Le tabelle indicano quali ingranaggi devi cambiare per ottenere le filettature volute ma nulla è spiegato nel manuale di istruzione :evil: :evil: , ma non ti preoccupare ho decodificato tutte le tabelle. All'occorrenza fammi un fischio :wink:

Oreste

Giuliano
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 16:37
Località: Prov. di Alessandria
Contatta:

Messaggio da Giuliano » sabato 18 novembre 2006, 22:38

Ciao

Grazie per la risposta
Ma allora cosa servono le 9 velocità  se poi si devon ocambiare gli ingranaggi? :?
Sono uno smanettone :)

Oreste
Member
Member
Messaggi: 405
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 19:58
Località: Campobasso
Contatta:

Messaggio da Oreste » domenica 19 novembre 2006, 9:51

Giuliano ha scritto:Ciao

Grazie per la risposta
Ma allora cosa servono le 9 velocità  se poi si devon ocambiare gli ingranaggi? :?

Sono velocità  utilizzate solo per tornire, solo le tre posizioni più veloci le potresti utilizzare per filettare ma avresti passi molto molto piccoli.

Essi sono: 0,250, 0,300, 0,350.
In altre parole la distanza più grande tra filetto e filetto (passo) che otteresti senza cambiare ingranaggi è di soli 0,35 mm. Credo che andrebbe bene per filettature usate negli orologi da polso :lol:

Oreste

Giuliano
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 16:37
Località: Prov. di Alessandria
Contatta:

Messaggio da Giuliano » domenica 19 novembre 2006, 10:09

MA che fregatura! :evil:
Ma almeno ha il blocco per il motore? quando filetto con il mio rischio semrpoe di andare a sbattere contro il mandrino :(

Il mio e' questo

http://www.bricoshop.it/Detailsprint.as ... 54&cat=805

Ma alla fine per avere il cambio degli ingranaggi tramite leva che cifra si deve spendere?
Sono uno smanettone :)

Oreste
Member
Member
Messaggi: 405
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 19:58
Località: Campobasso
Contatta:

Messaggio da Oreste » domenica 19 novembre 2006, 10:45

Bisogna dire però che cambiando gli ingranaggi hai la possibilità  di avere 27 passi metrici e 36 in pollici il che non è male.
Ho visto inoltre che il mercato tedesco è più conveniente di quello italiano.
Prova su eBay.de inserendo "Drehmaschine"

Se tutto va bene, nei prossimi giorni, il mio, dovrei acquistarlo proprio dai tedeschi risparmiando rispetto ai preventivi italiani ben 3.000 euro :) :)

Oreste

Oreste
Member
Member
Messaggi: 405
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 19:58
Località: Campobasso
Contatta:

Messaggio da Oreste » domenica 19 novembre 2006, 11:08

Giuliano ha scritto:MA che fregatura! :evil:
Ma almeno ha il blocco per il motore? quando filetto con il mio rischio semrpoe di andare a sbattere contro il mandrino :(

Ma alla fine per avere il cambio degli ingranaggi tramite leva che cifra si deve spendere?
Non ha il blocco motore.
Credo che con poche centinaia di euro in più riusciresti a prendere un tornio che ha la possibilità  di fare filettature in numero limitato senza cambiare ingranaggi.
Non avere fretta nell'acquisto. Valuta attentamente le offerte.

Oreste

Giuliano
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 16:37
Località: Prov. di Alessandria
Contatta:

Messaggio da Giuliano » domenica 19 novembre 2006, 13:23

Il problema e' che il salto e' elevato e si tratta subito di torni professionali enormi :(

Avrei trovate anche questo, costa pure meno

clicca qui
Sono uno smanettone :)

Avatar utente
valdoni1
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:47
Località: ALATRI
Contatta:

Re: Tornio e sega a nastro nuovi

Messaggio da valdoni1 » domenica 19 novembre 2006, 14:37

Giuliano ha scritto:Heilà , finalmente il forum e' tornato a vivere :D

Allora, dovrei cambiare seg a nastro ( classica fervi da 200e) e tornio ( BV20)

Ho pensato a questi due prodotti da friulmec, dove compro di solito


http://www.friulmecsrl.it/offerte/veprug_fervi_t660.php

Secondo voi e' un reale passo avanti rispetto al BV20?


http://www.friulmecsrl.it/offerte/nebes_tm175.php

Questa e' di ottima qualità  pero' il prezzo è elevato, ne conoscete altre che possano tagliare fino a 150 con un prezzo piu' basso?

Grazie
visto che e' un VEPRUG
se hai un amico con partita iva puoi acquistarlo alla veprug di vignola(MO)
direttamente e risparmiare notevolmente
generalmente il 50% del listino + iva

ciao

Oreste
Member
Member
Messaggi: 405
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 19:58
Località: Campobasso
Contatta:

Messaggio da Oreste » domenica 19 novembre 2006, 16:37

Certo se c'è la possibilità  di comprare direttamente da Veprug è un'opportunita da non sottovalutare. :wink:

Intanto io ho trovato il T660 in versione tedesca. Costa ripetto a Friulmec 350 euro in meno :wink:

Ho notato nessuna offerta intorno ai 1800- 2000 euro, ma credo che sia solo questione di tempo. Qualche settimana fa ce ne era più di uno

Oreste
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Giuliano
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 16:37
Località: Prov. di Alessandria
Contatta:

Messaggio da Giuliano » domenica 19 novembre 2006, 18:34

Ma io ho la partita iva!! :D

allora li contatto

Su ebay ho trovato anche io un tedesco che li vende a meno
Sono uno smanettone :)

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1481
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Messaggio da saviothecnic » lunedì 20 novembre 2006, 8:20

Si ho sentito anche io questa cosa su VEPRUG
mi sa tempo fa mi mandarano anche un bel catalogone :D

Cmq se il tuo budget è di oltre 1500€ io penserei a vedere
qualcuno che vende torni usati per quella cifra trovi torni che magari qualche ditta che è passata cnc si è levato
io trovai per 1,4k€ un tornio diametro barra 50 e corca sarro 1500
pero al tempo non avevo il posto dove metterlo :(

Ma queste occasioni capitano spesso :wink:

Il tornio che tu ai mensionato ha lo stesso diametro barra delBV20
e poche cose in piu quindi se devi fare un cambio a mio parare
fallo o per un diametro barra maggiore o
magigore altezza tra le punte ecc ecc.

Seno se devi cambiare tornio solo perche ha un cambio velocita e due tre cazzatelle in piu a questo punto ti conviene modificare il BV20
magari cambiando motore con un 0,75kv
e collegandolo su inverter in 230 out 400V.

Avatar utente
marco963
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 16:53
Località: monza
Contatta:

Messaggio da marco963 » lunedì 20 novembre 2006, 14:05

Giuliano ha scritto:Ma io ho la partita iva!! :D

allora li contatto

Su ebay ho trovato anche io un tedesco che li vende a meno
ciao Giuliano se veprug ti vende direttamente fallo sapere perchè io tempo fa ci ho provato e nonostante P.Iva mi ha dirottato sui rivenditori

Avatar utente
marco963
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 16:53
Località: monza
Contatta:

Messaggio da marco963 » lunedì 20 novembre 2006, 14:12

Oreste visto che hai avuto ed ora hai un nuovo tornio mi sapresti dare una risposta a questo dubbio amletico che ho postato qui: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=83

Giuliano
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 16:37
Località: Prov. di Alessandria
Contatta:

Messaggio da Giuliano » lunedì 20 novembre 2006, 16:13

Ciao

In effetti mi ispira poco come grandezza, mi piace perche' e' completo
Ho guardato da veprug ma facendo due conti mi costa sempre meno in germania :(

Che ne dite del tornio su ebay?

clicca qui
Sono uno smanettone :)

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”