Mini-lathe DRO KIT!!!!

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
Avatar utente
dhlo40
Junior
Junior
Messaggi: 61
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:11
Località: Roma

Mini-lathe DRO KIT!!!!

Messaggio da dhlo40 » mercoledì 22 novembre 2006, 13:30

Ciao a tutti

Navigando navigando ho trovato questo simpatico kit

Immagine

Monta sul mini-lathe della sieg e relativi marchi

Carino costo 75 sterline ... non è poi tantissimo!

ecco le caratteristiche

This DRO kit is specifically made for the 7x10, 7x12 and 7x14 variable speed mini lathes which are currently on the market under various brand names including Clarke
It mounts right on the cross slide and compound rest to give you accurate depth-of-cut readings

Resolution: 0.0001", accuracy: 0.001"

Works on any 7x10, 7x12, or 7x14 mini lathe

Buttons for On/Off, Zero, and Inch/MM.



Visto che pensavo di prendere su ebay tedesken questo tornietto

Immagine


Ma gari tra 5.600 anni gli comprerò anche il DRO kit :wink:
NIL TAM ARDVVM QVOD NON IGENIO VINCAS

Avatar utente
maurit
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:06
Località: Pavia

Messaggio da maurit » giovedì 23 novembre 2006, 1:21

Penso che ti sarà  di aiuto soprattutto perchè il nonio montato sulla maggior parte di questi "cinesini" non aiuta certo a semplificare i conti.
Sull' MTB3000 ogni tacca corrisponde a 0,025 mm. e un giro è diviso per 40.
Tieni presente che questo mini DRO misura gli avanzamenti contando i giri quindi devi aggiungere o togliere i giochi, al contrario dei veri dro che considerano solo gli spostamenti effettivi.
Ciao.
maurit

Avatar utente
dhlo40
Junior
Junior
Messaggi: 61
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:11
Località: Roma

Messaggio da dhlo40 » giovedì 23 novembre 2006, 13:19

Infatti....

é diciamo una sorta di "elaborazione" sullo stile alettone di 4 metri quadri su una Renault 4, serve a ben poco :wink:

Ma è più una soddisfazione personale

Immagine

Eccone un altro kit venduto in italia... 150 euro...


Secondo voi inceve... per avere la visualizzazione digitale del numero di giri, sempre su mini-lathe

tipo questo...

Immagine

Realizzarlo in fai da te... non credo sia impossibile
NIL TAM ARDVVM QVOD NON IGENIO VINCAS

Avatar utente
maurit
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:06
Località: Pavia

Messaggio da maurit » giovedì 23 novembre 2006, 18:47

...più che la parte elettronica, che in rete se ne trovano per tutti i gusti tipo quella che ho montato io sulla mia fresa Einhell, è
l' adattamento meccanico delle righe che impegna maggiormente se si voule ottenere un buon risultato : sul tornio è più impegnativo.
Le foto del mio montaggio le trovi su : le foto di maurit.
L' ultima immagine che hai mandato si riferisce probabilmente ad un contagiri.
Ciao

Avatar utente
dhlo40
Junior
Junior
Messaggi: 61
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:11
Località: Roma

Messaggio da dhlo40 » venerdì 24 novembre 2006, 10:35

Ho trovato altre info... il kit DRO è prodotto proprio dalla SIEG e specifico per il mini-lathe

Per il contagiri invece, ho scoperto l'arcano del funzionamento

Immagine


Immagine

E' un display che con un bel pick-up legge i giri effettivi....

:wink:
NIL TAM ARDVVM QVOD NON IGENIO VINCAS

Avatar utente
dhlo40
Junior
Junior
Messaggi: 61
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:11
Località: Roma

Messaggio da dhlo40 » venerdì 24 novembre 2006, 11:22

maurit ha scritto:...più che la parte elettronica, che in rete se ne trovano per tutti i gusti tipo quella che ho montato io sulla mia fresa Einhell, è
l' adattamento meccanico delle righe che impegna maggiormente se si voule ottenere un buon risultato : sul tornio è più impegnativo.
Le foto del mio montaggio le trovi su : le foto di maurit.
L' ultima immagine che hai mandato si riferisce probabilmente ad un contagiri.
Ciao
Concordo
Un sistema simile al tuo è questo montato su un tornio è questo...

Immagine


E' decisamente complicato da montare e avrebbe vita breve... anche se certamente più preciso, eliminando i giochi
NIL TAM ARDVVM QVOD NON IGENIO VINCAS

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » venerdì 24 novembre 2006, 11:28

si potrebbe anche usare un contachilometri da bicicletta...

settandolo con un giro= 1670 mm si hanno che per ogni 100 rpm del mandrino il contakilometri fa 10 km ora...

100 giri 10km/h
150 15
200 20

ecc ecc ecc

ovviamente non c'è la risoluzine al singolo giro
è anche vero che a questo punto basta prendere per buone
quelle scritte in targhetta, perchè ammesso di comandare il motore
con un inverter e quindi non potendo variare la velocita' a che ci serve sapere esattamente i giri del motore? :lol:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
giannifranco
Member
Member
Messaggi: 555
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:33
Località: CT

Messaggio da giannifranco » venerdì 24 novembre 2006, 11:32

Un DRO gia pronto che abbia un buon rapporto qualità  prezzo dove si può trovare? se qualcuno gentilmente ha qualche indirizzo da fornire lo ringrazio anticipatamente.

Avatar utente
dhlo40
Junior
Junior
Messaggi: 61
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:11
Località: Roma

Messaggio da dhlo40 » venerdì 24 novembre 2006, 12:15

giannifranco ha scritto:Un DRO gia pronto che abbia un buon rapporto qualità  prezzo dove si può trovare? se qualcuno gentilmente ha qualche indirizzo da fornire lo ringrazio anticipatamente.
Già  belli e pronti per tornio... a parte il kit della Sieg per il mini-lathe non ne conosco altri
http://www.chronos.ltd.uk
http://www.toolsandco.it

Altriemnti on ebay il più economico

clicca qui
NIL TAM ARDVVM QVOD NON IGENIO VINCAS

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”