indecisione per acquisto del tornio

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
polipus
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2021, 21:12

indecisione per acquisto del tornio

Messaggio da polipus » venerdì 10 dicembre 2021, 14:23

ciao, sono in contatto con la damato macchine per l'acquisto di un newton 25 a 2206 euro. tornio e trasporto compreso,mi hanno detto che se fò l'ordine entro il 19 di dicembre, oltre agli accessori di serie , mi regalano anche una contropunta con mandrino autoserrante e una confezione di utensili da 10 mm ( da considerare che la macchina è predisposta con utensili da 12mm ) ma per questo , dicono che basta spessorarli. Visto che la macchina in questione , è di produzione cinese,ho dei dubbi sulla precisione e in particolar modo ,sulle guide che forse non sono nemmeno temperate o rettificate . Rispetto all'offerta che mi aveva fatto ,catoccimacchine , cioe un fervi 0708 praticamente
senza le due lunette e senza il basamento e con un foro passante da 20 , mentre invece i newton 25 ha un foro da 26mm il prezzo è di 1945 euro , basterebbe prendere anche il basamento a 270 euro e sarei già a 2215 + il trasporto e arriverei , minimo 2270 euro in più dovrei acquistare a parte le due lunette. ora chiedo a voi, che vi intendete molto più di me, cosa dovrei prendere ?? ma meglio ancora , quale è la macchina migliore? o la meno peggio?
o secondo voi suquale altro prodotto dovrei indirizzarmi spendendo pressapoco le cifre indicate??

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 5732
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: indecisione per acquisto del tornio

Messaggio da Fiveaxis » venerdì 10 dicembre 2021, 16:23

Le macchine di quella fascia sono tutte cinesi (comprese quelle di Damato) con tutti i pregi e difetti che questo comporta.
Partendo da questo presupposto, Damato è un'importatore italiano, sicuramente più "comodo" nel post-vendita, per qualsiasi esigenza. :wink: Inoltre mi pare di aver colto che il Newton è leggermente superiore e ti costa qualcosa meno.

Detto ciò, ci tengo a precisare, non ho nessun interesse nei confronti di Damato. :D

Attendi pareri di qualche utente possessore di macchine Damato.
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

polipus
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2021, 21:12

Re: indecisione per acquisto del tornio

Messaggio da polipus » venerdì 10 dicembre 2021, 19:00

ho letto delle recenzioni sulla ditta damato , e quasi tutte buone , in particolare , se hai dei problemi con la macchina sono molto disponibili, e se è in garanzia ti sostituiscono immediatamente il pezzo difettoso. al contrario il fervi, sempre per sentito dire non sono così efficenti e gli accessori si reperiscono più difficilmente. devo decidere in fretta prima del 19 che è la scadenza dell'offerta

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2014
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: indecisione per acquisto del tornio

Messaggio da CARLINO » venerdì 10 dicembre 2021, 19:01

Ho alcune macchine Damato e per quello che costano funzionano bene : anche l'assistenza è buona , abitando vicino mi sono recato spesso di persona , sono gentili e risolvono gli eventuali problemi, non so se funziona ugualmente bene a distanza.

umbez
Member
Member
Messaggi: 308
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 20:59
Località: Cologno Monzese

Re: indecisione per acquisto del tornio

Messaggio da umbez » venerdì 10 dicembre 2021, 22:22

Ma hai notato che il fervi ha 550w di motore? Almeno il newton arriva ad 1cv...
U.

polipus
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2021, 21:12

Re: indecisione per acquisto del tornio

Messaggio da polipus » venerdì 10 dicembre 2021, 23:11

non solo, è 700 alle punte, e un passaggio barra da 26 , il fervi lo ha da 20.
Avrei preferito una macchina italiana o europea usata, ma è difficile da trovare.
prendero i newton 25 plus.

torn24
God
God
Messaggi: 5125
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: indecisione per acquisto del tornio

Messaggio da torn24 » sabato 11 dicembre 2021, 7:12

Farei una considerazione su i vari importatori, negli anni il prezzo delle stesse macchine è raddoppiato, vedendo il costo in cina e quanto la vendono in italia mi sembra una grande speculazione. Comunque quello che vorrei mettere in evidenza è che se pochi anni fa il tornio cinese lo pagavi poco più di mille euro, a quella cifra era la sola macchina da prendere in considerazione, oggi queste macchinine cinesi, torni e fresatrici, vengono a costare migliaia di euro, vorrei fare notare che a quel prezzo vengono vendute usato di macchine tradizionali professionali.
Se uno ha spazio invece di comprare un torinietto da 2200 euro, ti porti a casa un vero tornio tradizionale.

Per dare un idea allego un link.
https://www.industrialdiscount.it/meccanica/torni/
CIAO A TUTTI !

polipus
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2021, 21:12

Re: indecisione per acquisto del tornio

Messaggio da polipus » sabato 11 dicembre 2021, 8:36

sono macchine troppo grandi il mio garage può ospitare una lunghezza non superiore a 160cm e un peso max di 2 quintali, ma soprattutto una macchina a 220V.
la settimana scorsa per un soffio ho mancato un unimat compact 8, a 1500 euro, non ha
le stesse dimensioni de newton 25 o il fervi 0708, ma sono sicuro che sulla precisione, non ci sono paragoni. alla fine il mio è un capriccio , volevo un tornio ma non avevo intenzione di
togliere 2000 euro da casa, ma sono riuscito a vendere un aeromodello a turbina che ammuffiva da qualche anno in soffitta, così sto rinvestendo in un altra mia passione, che
coltivo da quando 25 anni fa, acquistai da un vecchio modellista un emco unimat 3 completo di accessori compreso la colonna fresa, traforo,e sega a banco e altri accessori, una vera
chicca, ma molto limitata nelle lavorazioni, basti pensare che il peso della macchina non supera i 4 kg , e io mi sono stancato di fare l'occhi alle pulci. :D :D

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3093
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: indecisione per acquisto del tornio

Messaggio da TIRZAN » sabato 11 dicembre 2021, 14:16

In quella taglia di macchine sicuramente Emco o Myford sono sicuramente un'altro pianeta rispetto uno di quelli cinesi....per non parlare di uno Schaublin.
Però se non li trovi nell'immediato e non vuoi spostarti oppure spendere troppo penso che la tua scelta sia la migliore.

polipus
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2021, 21:12

Re: indecisione per acquisto del tornio

Messaggio da polipus » sabato 11 dicembre 2021, 15:04

In questo forum mesi fa un certo Matt_T ha menzionato HBM che sarebbe un importatore di torni dalla cina con residenza olandese , sono andato a vedere e ho notato che i prezzi sono molto più bassi dell'italia, ad esempio io che sono orientato su un damato e precisamente sul
newton 25, con distanza alle punte di 700mm dotazione ,2 lunette e due contropunte fisse un foro passante da 26mm con un peso di 150kg al costo di 2206 euro trasporto compreso
Un HBM che viene dall'olanda dal peso di 320 kg con mandrino da 140 foro passante da 35
distanza alle punte di 600mm motore da 1500w ,dotazione extra due lunette un platorello,+ un mandrino a 4 grinfie al costo di 2500 euro , praticamente 300 euro in più del newton 25
e oltretutto nel sito il costo degli accessori sono molto inferiori di quelli he troviamo in
italia. però mi domando " c'è da fidarsi?????" se si, con soli 300 euro in più , avrei una signora macchina

polipus
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2021, 21:12

Re: indecisione per acquisto del tornio

Messaggio da polipus » sabato 11 dicembre 2021, 15:22

la potenza motore non è 1500, ma 1100 e il passaggio barra è di 38 e viene fornita sia a 220V che a 380V la macchina si chiama HBM 330X600 ed ha pure una pompa per il raffreddamento ad acqua

umbez
Member
Member
Messaggi: 308
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 20:59
Località: Cologno Monzese

Re: indecisione per acquisto del tornio

Messaggio da umbez » sabato 11 dicembre 2021, 21:20

Molti utenti hanno comprato da Hbm, io esperienza diretta non c'è l'ho, ma puoi cercare nel forum. Ps hanno paulimot.de è un importatore.
U.

torn24
God
God
Messaggi: 5125
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: indecisione per acquisto del tornio

Messaggio da torn24 » domenica 12 dicembre 2021, 5:59

Si sono siti affidabili, spesso comprare in europa fuori italia costa meno! Il principio è proprio i tuoi dubbi, tu hai dubbi e molte persone hanno lo stesso dubbio, per cui comprano da importatori italiani perché hanno più fiducia.
L'unico vantaggio reale è che se hai problemi "dovrebbe" essere più facile contattare e risolvere con un azienda italiana.
Facciamo un esempio, compri la macchina fuori italia e ha problemi, pensi male del venditore, ma in realtà hai la stessa probabilità con importatori italiani, praticamente fanno le stesse cose.
Faccio notare che compri da importatore non italiano paghi meno ma loro comunque ci guadagnano, pensa come speculano gli importatori italiani, ma tutti gli italiani anche se compri una scheda su ebay costa meno dall'inghilterra che da un italiano. #-o
CIAO A TUTTI !

polipus
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2021, 21:12

Re: indecisione per acquisto del tornio

Messaggio da polipus » domenica 12 dicembre 2021, 10:23

io più la guardo questa HBM più mi convince , oltretutto ha due tipi di avanzamento automatico ,sia longitudinale che trasversale , mentre la damato ha solo quello longitudinale . che faccio?? faccio l' HBM??? più vado avanti, più sono confuso :( #-o #-o

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 5732
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: indecisione per acquisto del tornio

Messaggio da Fiveaxis » domenica 12 dicembre 2021, 15:07

OT
torn24 ha scritto:
domenica 12 dicembre 2021, 5:59
Faccio notare che compri da importatore non italiano paghi meno ma loro comunque ci guadagnano, pensa come speculano gli importatori italiani, ma tutti gli italiani anche se compri una scheda su ebay costa meno dall'inghilterra che da un italiano. #-o
Parlando di guadagni delle aziende...
Ti faccio notare che la tassazione (totale!) Italiana mediamente si aggira intorno al 60%...Quella olandese tra il 20 ed il 25%, inoltre l'aliquota IVA Olandese è del 21% contro il 22% nostro. Acquistando in Olanda sarebbe normale avere prezzi più bassi. Nel Regno Unito invece la tassazione è intorno al 19% e, da quando sono usciti dalla Comunità Europea, hanno tolto l'IVA.
Ora se un venditore italiano volesse avere un margine di 100€ dovrebbe vendere a 160€ + 35€ IVA = 195€ mentre il suo collega olandese potrebbe vendere a 125€ + 26€ IVA = 151€. L'inglese (il più "fortunato"!) 119€ + 0€ IVA = 119€. Tutto chiaro? :mrgreen: (i vari Elon Musk, Jeff Bezos & comapny lo sanno da tempo ed aprono le sedi europee dei loro colossi in Olanda...)

Mi permetto di dire che questi pregiudizi nei confronti degli importatori italiani, secondo me, non fanno bene a nessuno, soprattutto ora che la globalizzazione rende svantaggioso economicamente acquistare in Italia.
Come si dice: "Tutto il Mondo è Paese"; i furbi ci sono ovunque, qui in Italia hai il vantaggio che è più facile fare causa o...Aspettarli sotto casa! :badgrin:


FINE OT
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”