Piccolo tornio

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
dogri
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 5 luglio 2022, 7:15

Piccolo tornio

Messaggio da dogri » domenica 24 luglio 2022, 12:15

Buongiorno, dopo aver letto diversi post qui ed aver spulciato in rete mi sono schiarito le idee di come dovrà essere il mio primo tornio. Non mi serve una distanza fra le punte come quella che divide la Terra dalla Luna, 35/40 cm mi bastano. Il diametro tornibile di 15 cm mi basta. Vorrei però che mi consentisse di lavorare metalli duri anche se spesso mi cimenterò con l’alluminio e una certa precisione non guasterà.
Esclusa la produzione italiana, inesistente nuova e leggendo anche qua nel Forum se usata e casco male sono dolori, non resta che un tornio dagli occhi a mandorla.
Un Vevor si trova a prezzo accettabile dal sito della casa (8x14 a 680€) e girano lì i vari prodotti rimarchiati. Mi attrae anche l’ Edison 400 di Damatomacchine, ma a 1290 Euro più trasporto, cioè quasi il doppio, ma con visualizzazione digitale e si spera smontato e ripulito da loro, cioè consegnato pronto all’uso. Ho però un amico che verrebbe a sistemarmi ad esempio il Vevor (è scandaloso dover smontare e sistemare una macchina nuova prima di usarla, ma tant’è).
Andare oltre con le dimensioni? Non mi occorre, lo farei solo se a parità o prezzo inferiori trovassi un usato sicuramente affidabile e pronto.
Quindi questo post è ricerca di opinioni di esperti ma anche ricerca di un eventuale usato di qualche iscritto qui, che possa spedirlo o che viva a meno di 200 km da Sanremo…
Non ho alcuna fretta.

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2009
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Piccolo tornio

Messaggio da CARLINO » domenica 24 luglio 2022, 12:41

Un tornio più grande è più versatile , se hai spazio non ti limitare alla misura che hai scritto : un tornio più grande è più robusto e lavora senza problemi anche pezzi piccoli (entro certi limiti), ma vedo che hai le idee abbastanza chiare . Il consiglio che posso darti è quello di cercare con pazienza un buon usato, o sul nuovo ,cerca di andare oltre le misure da te individuate, risparmiare troppo comporta a volte che dopo poco si cambia la macchina perchè diventa piccola per i lavori che abitualmente si pensa di fare.

dogri
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 5 luglio 2022, 7:15

Re: Piccolo tornio

Messaggio da dogri » domenica 24 luglio 2022, 15:46

Grazie per la risposta. Potrei anche arrivare al Newton 20 oltre no perché poi dovrò pensare anche ad una fresa...per fortuna l ultimo dei miei problemi è lo spazio

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2592
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: Piccolo tornio

Messaggio da brunart » domenica 24 luglio 2022, 15:51

se sai tornire e sei certo di fare tante cose la soluzione migliore è quella di Carletto
se non sai tornire e non sai se continuerai meglio spendere poco con un cinesino massimo di 1000 euro,poi ci giochi,se decidi di continuare impari a tornire e dopo qualche anno te lo vendi (recuperando sicuramente il capitale) e ti prendi un tornio serio
lo stesso vale per la fresatrice
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

dogri
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 5 luglio 2022, 7:15

Re: Piccolo tornio

Messaggio da dogri » domenica 24 luglio 2022, 17:03

Non so tornire ma so che non farò molte cose. Hobby, particolari per la moto, le bici, la casa

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2009
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Piccolo tornio

Messaggio da CARLINO » domenica 24 luglio 2022, 21:47

In questo caso vanno bene i mini cinesi.

dogri
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 5 luglio 2022, 7:15

Re: Piccolo tornio

Messaggio da dogri » domenica 24 luglio 2022, 23:34

Grazie per le risposte! Prendo un Torn-Pi-Cin

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”