Tornio Fervi T998/400V ... adatto per uso scolastico?

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
mauretto81
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2016, 15:47
Località: Treviso

Tornio Fervi T998/400V ... adatto per uso scolastico?

Messaggio da mauretto81 » lunedì 12 giugno 2023, 0:11

Ciao a tutti amici del Forum... dopo un po di tempo ritorno tra Voi...

Vi chiedo una informazione: nell'Istituto Professionale in cui lavoro come Docente, è arrivata una proposta per l'acquisto di torni FerviT998/400V in sostituzione dei nostri torni (Graziano, Saimp,...) che ormai hanno visto giorni migliori sia dal punto di vista del funzionamento che dal punto di vista della normativa...

Purtroppo i torni che abbiamo attualmente in Istituto presentano gravi problematiche di usura, molto costose da eliminare: abbiamo fatto parecchi preventivi e con la manutenzione base ad un tornio dei nostri, acquistiamo un Fervi nuovo... :roll: Sono macchine che hanno dato tutto il possibile e forse, anche qualcosa di più....

Secondo Voi, i torni Fervi T998/400V potrebbero essere dei buoni torni per uso scolastico?
Altra questione... mi hanno detto che la Fervi utilizza componentistica interna del cambio in plastica.. Vi risulta?

Attendo vostre gentili notizie... grazie ancora!!!

Avatar utente
darix
Senior
Senior
Messaggi: 2320
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
Località: Palermo

Re: Tornio Fervi T998/400V ... adatto per uso scolastico?

Messaggio da darix » lunedì 12 giugno 2023, 9:09

Alcuni dei torni piccoli hanno alcuni ingranaggi in materiale plastico.
Il T998 no. Io ho un tornio clone del T998 e ti assicuro che non ha nessun componente meccanico in plastica. Le guide sono temprate e da nuovo bisogna fare una messa a punto per ottenere prestazioni ottimali. Ovviamente la qualità non è quella dei Graziano o dei Saimp, ma ci si lavora bene. Ogni tanto vanno regolati i giochi per via dell'usura che man mano si crea. Personalmente, fra spendere 7.000€ per ripristinare un vecchio tornio o la stessa per comprarne uno nuovo, ne comprerei uno nuovo. Lo dico perchè ho avuto torni vecchi che ho ripristinato e i risultati non erano paragonabili a quelli dei torni nuovi.
SAFETY FIRST!

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 5732
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Tornio Fervi T998/400V ... adatto per uso scolastico?

Messaggio da Fiveaxis » lunedì 12 giugno 2023, 14:43

Io la penso diversamente da Darix.
Tra revisionare un Graziano e comprare un cinese non ci penserei 2 volte a ripristinare un signor tornio come il primo che mi fa altri 20 anni di servizio!
Tra l'altro, in una scuola, l'uso non è saltuario perchè la macchina lavora tutti i giorni ancorchè con mani diverse.

Di fatto sono macchine semplici e, una volta smontate, non è difficile trovare chi vi può fare la rettifica dei bancali con relativo aggiustaggio e raschiettatura di grembiale, trasversale e carrino.
Sono abbastanza certo che, presentandosi con diversi bancali da rettificare, si può spuntare un prezzo decisamente migliore che portandone 1 solo non fosse altro per il risparmio che si ha sul trasporto.

Inoltre le ore di smontaggio e rimontaggio, se fatte internamente vi potrebbero portare ad un notevole risparmio: potreste farvi aiutare dagli allievi più "brillanti" per fare il lavoro di smontaggio e, perchè no, rimontaggio delle macchine.
Io credo che sarebbe molto educativo e didattico che gli stessi allievi se si restaurassero le macchine... :wink:
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Avatar utente
stenov
Senior
Senior
Messaggi: 718
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 4:44
Località: Udine

Re: Tornio Fervi T998/400V ... adatto per uso scolastico?

Messaggio da stenov » lunedì 12 giugno 2023, 14:53

Oltre al ripristino dei bancali va considerato che va rifatto l'impianto elettrico, vanno messi a norma e certificati. La spesa è decisamente superiore a quanto ipotizzato da Darix e fiveaxis.
Riguardo al Fervi, si tratta di macchine cinesi rimarchiate anche da altri importatori, cormak ad esempio ha prezzi sensibilmente più bassi a parità di macchine

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 5732
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Tornio Fervi T998/400V ... adatto per uso scolastico?

Messaggio da Fiveaxis » lunedì 12 giugno 2023, 15:10

Se non lo hai buttato giù dal campanile :lol: ...Con 7000€ ripristini un Sag14 tranquillamente e forse avanzi qualcosa! :mrgreen: (tra l'altro un Sag14 revisionato vale -almeno- 12K)
Se le macchine sono ad oggi in uso, credo che gli impianti elettrici siano a norma e le protezioni (almeno quelle basilari) siano già installate, altrimenti il preside della scuola rischia quotidianamente la galera! :lol:
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Immo
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: domenica 2 maggio 2021, 12:29

Re: Tornio Fervi T998/400V ... adatto per uso scolastico?

Messaggio da Immo » lunedì 12 giugno 2023, 23:27

Non farei lavorare gli studenti sulla manutenzione delle macchine, troppi incidenti agli stage e troppi morti di adolescenti ultimamente, come genitore non darei mai l'autorizzazione Per cui propendo per la sostituzione del tornio con il Fervi, che oltretutto scaricherei integralmente sull'amministrazione con magari incentivi sul nuovo....se ci sono

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 5732
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Tornio Fervi T998/400V ... adatto per uso scolastico?

Messaggio da Fiveaxis » martedì 13 giugno 2023, 8:49

Non capisco cosa centrino gli incidenti agli stage (che avvengono in aziende nelle quali nel 99% dei casi la scuola non si fa mai viva per "controllare") con i laboratori di meccanica di una scuola... :doubt:

Che io sappia, attualmente, gli incentivi ci sono per l'industria 4.0 riferiti quindi a macchine a CNC.
Per le scuole non saprei...
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Tornio Fervi T998/400V ... adatto per uso scolastico?

Messaggio da CARLINO » martedì 13 giugno 2023, 9:26

Sono genericamente d'accordo con Fiveaxis ma bisognerebbe valutare bene lo stato dei vecchi torni per evitare che nel corso della revisione si scoprano magagne nascoste che farebbero lievitare oltre misura i costi del ripristino. Riguardo ai possibili problemi riporto l'osservazione di Fiveaxis, " l'uso non è saltuario perchè la macchina lavora tutti i giorni ancorchè con mani diverse." :questa condizione è fondamentale perchè nonostante la cura che gli insegnanti possono mettere in atto nell'insegnamento i principianti giovani sono bravissimi a creare situazioni limite per le macchine.....

Immo
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: domenica 2 maggio 2021, 12:29

Re: Tornio Fervi T998/400V ... adatto per uso scolastico?

Messaggio da Immo » martedì 13 giugno 2023, 10:40

Vedrete che il Consiglio di amministrazione opterà per la sostituzione delle macchine con macchine nuove, le istituzioni non ragionano come il privato. Venderanno le vecchie macchine a prezzo di realizzo, tipo 1000 euro a macchina e le sostituiranno con macchine nuove tutte a norma, quale modello poi non vedo alcun altra proposta, io proporrei anche un centro tormach 1100 cnc, che con meno di 30000 euro sarebbe lustro alla vostra scuola

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”