dal G-code al DXF

Sezione dedicata al G-code, postate qui dubbi o i Vs. lavori in formato G-code.
Rispondi
Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

dal G-code al DXF

Messaggio da g_federico_g » sabato 13 dicembre 2008, 9:04

Ciao, mi chiedevo se era possibile, visto che ho dei vecchi GCODE che non ricordo nemmeno cosa siano, fare il procedimento inverso, ovvero, avendo il Gcode ricavare il DXF ...... è possibile una cosa del genere ?
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

velleca55

Re: dal G-code al DXF

Messaggio da velleca55 » sabato 13 dicembre 2008, 10:19

Si si può ... se cerchi con Google ci sono dei free, ma non so se funzionano, penso che con 2D si ... per i 3D ci sono anche ma se non vado errato solo a pagamento ...

Dopo quasi tutti i CAM hanno questa funzione, nelle versioni pro ma non le ho mai usate ...

Aspetta che qualcuno ti saprà  dire qualcosa ... ho nel computer un "G-code to DXF" ... sembra semplicissimo, ma ho messo un file 3D e ci sta mettendo un'ora a finire, comunque penso che non lo farà  perché 3D ...

Dopo farò una prova con un 2D ...

velleca55

Re: dal G-code al DXF

Messaggio da velleca55 » sabato 13 dicembre 2008, 11:20

Non sembra funzionare molto bene ... ho importato un Gcode di una parola "DOVO" e il risultato non sembra buono ... almeno con questo "G.code to DXF" ...

L'ho aperto con un browser per i 3D e con Corel (foto) ...

Con i 3D anche (nel filmatino) non ha "rifatto" il file ...

Prova_G-code_to_DXF_3D.avi ... 9 MB ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Re: dal G-code al DXF

Messaggio da avc1959 » sabato 13 dicembre 2008, 12:30

non puoi ottenere un disegno perche' il gcode contiene movimenti non inerenti al disegno puro
nel caso della scritta di donato devi trasformare il gcode in dxf poi caricarlo su un cad e togliere tutti i movimenti che non devi usare

se hai dei cad professionali puoi far fare la conversione elaborando il gcode facendogli togliere i movimenti rapidi pero' avanzi i movimenti di avvicinamento

col mio posso caricare un gcode e rielaborarlo con un'altro post processor

velleca55

Re: dal G-code al DXF

Messaggio da velleca55 » sabato 13 dicembre 2008, 12:43

A parte la fattibilità  della conversione, e dipenderà  molto dalla complessità  del file e anche se la conversione se la si fa dentro lo stesso CAM che ha prodotto il gcode, e cosi via, o utilizzando CAM avanzati che sicuramente qualcosa in più riescono a fare come dice AVC, sembra che ArtCAM, e anche altri CAM lo facciano la conversione, ma non ricordo se si deve avere qualche applicazione esterna ... comunque volevo dire che la maniera più semplice è archiviare i gcode con una immagine del lavoro che porta lo stesso nome, ovvio con quelli futuri, comunque se si fa cosi si possono rintracciare nel tempo con facilità  ...

Ancora non procedo con i miei in questa maniera, ma pian piano mi devo abituare, perché sapere cosa hai fatto sei mesi prima, quali strategie e altri dettagli, è impossibile ...

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Re: dal G-code al DXF

Messaggio da avc1959 » sabato 13 dicembre 2008, 12:58

ovviamente se prima di lanciare il post processor salvi in dxf lo avrai sempre a disposizione
io personalmente non salvo mai in dxf ma salvo il file cad che mi resta piu' comodo per eventuali modifiche
nel file ho gia' utensili da usare e tutto il resto ese devo fare una modifica al disegno o a un profilo faccio solo la modifica erilancio il post processor e la cosa diventa veloce
se lo salvi in dxf devi caricarlo modificarlo e poi rifare tutta la trafila delle varie lavorazioni

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Re: dal G-code al DXF

Messaggio da avc1959 » sabato 13 dicembre 2008, 13:01

usavo questo sistema quando avevo due cnc heidenain che usano un loro linguaggio diverso dall'iso
a quel punto avevo dei programmi vecchi che riciclavo impotrando il file in heidenain e girandolo poi in iso

anonimo/3

Re: dal G-code al DXF

Messaggio da anonimo/3 » sabato 13 dicembre 2008, 13:28

Ciao g_federico_g
potresti usare questo programma G-Code to DXF non lo mai usato ma dovrebbe funzionare

anonimo/3

Re: dal G-code al DXF

Messaggio da anonimo/3 » sabato 13 dicembre 2008, 13:34

ma ti dico che se fai come dice Velleca la maniera più semplice è archiviare i gcode con una immagine del lavoro che porta lo stesso nome, buon consiglio ecco una cosa che dovro fare :wink:

anonimo/3

Re: dal G-code al DXF

Messaggio da anonimo/3 » sabato 13 dicembre 2008, 13:54

ecco ho fatto una prova del programma che ti ho allegato e questo e il risultato :D

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: dal G-code al DXF

Messaggio da g_federico_g » sabato 13 dicembre 2008, 15:22

grazie a tutti per le risposte, sapevo che mi avreste consigliato .....
per il fatto dell'archiviazione è un pezzo che faccio cosi, mi salvo il dxf (non si sa mai), la foto del render 3d , e un file con tutte le spiegazioni del caso ..... ma avevo un vecchio lavoretto fatto in fretta e in furia di cui non ricordavo nulla e di cui avrei dovuto ricavare il dxf per scoprire che carattere avevo usato allora ..... per evitare di fare due lavori con scritte differenti tutto qua. Provo il programmino che mi avete suggerito e speriamo si possa ricavare il tipo di carattere ..... grazie a tutti. Ciao.
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: dal G-code al DXF

Messaggio da g_federico_g » sabato 13 dicembre 2008, 15:44

Ho appena usato il softwarino che mi avete consigliato ..... avevo una complicanza pero', all'epoca avevo diviso le lavorazioni in piu' file .... allora cosa ho fatto ho aperto tutti i file, fatto copia incolla (incollando in coda) tutto in un unico file .... tramite il softwarino ho riconvertito in DXF e con mio grande stupore, mi ritrovo anche con le misure (sbaglia robba di cavolate) .... qindi ho riavuto una bella base sulla quale tornare a lavorare ...

-- RISOLTO -- grazie a tutti.
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

velleca55

Re: dal G-code al DXF

Messaggio da velleca55 » sabato 13 dicembre 2008, 15:46

Se non è roba porno o altro una foto andrebbe bene ... cosi completiamo il post ... appena puoi ... :wink: ...



.

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Re: dal G-code al DXF

Messaggio da franc » sabato 13 dicembre 2008, 15:52

Donato, puoi postare il Gcode di quel 'DOVO' ? Vorrei vedere perchè è venuta quella errata conversione.

grazie ciao
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

Avatar utente
g_federico_g
Senior
Senior
Messaggi: 723
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 13:53
Località: Termoli

Re: dal G-code al DXF

Messaggio da g_federico_g » sabato 13 dicembre 2008, 16:33

Certo eccolo ....
ho eliminato dalla targhettina le linee che indicavano il percorso per poter vedere meglio la scritta. A me penso sia venuto bene perchè la cosa era rispettivamente semplice, immagino che per un disegno piu' complesso, che prevede diversi layer, ondulazioni, molte lavorazioni, la risultante della conversione sia un macello.

Come vedete ci sono ancora delle linee che non ci dovrebbero essere, ma a me va benissimo cosi per risalire al tipo di carattere che avevo usato per la lavorazione , ora devo solo cercare il carattere tra i miei fonts.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Motoclub - www.roadeaters.it - Motoclub

Rispondi

Torna a “G-code”