torniofresatura

Sezione dedicata al G-code, postate qui dubbi o i Vs. lavori in formato G-code.
Rispondi
alex nh5000
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 20:58
Località: varese

torniofresatura

Messaggio da alex nh5000 » giovedì 24 dicembre 2009, 11:40

Ciao,giusto perche' e' quasi natale, rompo un po' le balle.....
Devo fare una torniofresatura sul tornio a 4 assi di un albero a gomito,il problema nasce dal fatto che usando tre assi in simultanea (X Y C ) fresa(X Y) e mandrino(asse C) devono avere due avanzamenti diversi, per evitare di avere un pezzo a gradini(c'e' una formula per fare cio')
La domanda e':
esiste un codice g che mi permetta di fare questa operazione o c'e' un parametro interno da sbloccare?
Il tornio e' un mori seiki nl2500y con controllo mitsubishi.
spero di trovare qualcuno che mi aiuti,visto che finalmente ho pronta la macro.
grazie
alex :D

safe60
Senior
Senior
Messaggi: 734
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 8:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: torniofresatura

Messaggio da safe60 » mercoledì 30 dicembre 2009, 10:44

Se ho capito bene ti serve avere una rotazione dell'asse C con un valore diverso da quello degli assi X e Y. Il codice F agisce sugli assi lineari e anche sull'asse C ? Cioe' se metti una F500 significa che sia gli assi X e Y hanno un avanzamento di 500 mm e l'asse C gira a 500 giri ??
Pur essendo un profano di tornio-fresa mi pare strano che non ci sia la possibilita' di avere velocita' di rotazione dell'asse dove ruota il pezzo diverse da quelle degli assi lineari. Forse non ho capito bene il problema..

Sandro
Ex arduis perpetuum nomen.

alex nh5000
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 20:58
Località: varese

Re: torniofresatura

Messaggio da alex nh5000 » domenica 10 gennaio 2010, 10:38

Problema risolto come gia' ti ho spiegato via mail,il tuo contributo e' stato davvero importante =D>

Rispondi

Torna a “G-code”