Settare valore variabile da tastiera

Sezione dedicata al G-code, postate qui dubbi o i Vs. lavori in formato G-code.
Rispondi
Aidoru
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 25 luglio 2008, 0:07

Settare valore variabile da tastiera

Messaggio da Aidoru » mercoledì 17 marzo 2010, 23:40

Buongiorno,
avrei cortesemente bisogno di sapere se esiste un modo per settare il valore di una variabile tramite mdi utilizzando un controllo FANUC;
ES
1) Nel programma si arriva al blocco NXXX che contiene un'istruzione che ferma il programma e stampa su schermo una richiesta di immissione dati
2) L'operatore inserisce un valore
3) Tramite un'istruzione ( che appunto sto cercando ) viene memorizzato quel valore all'interno di una variabile

In sintesi starei cercando l'equivalente di una "scanf" utilizzata nel linguaggio C.

Grazie per l'attenzione

safe60
Senior
Senior
Messaggi: 734
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 8:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Settare valore variabile da tastiera

Messaggio da safe60 » venerdì 19 marzo 2010, 11:11

La sintassi Fanuc dovrebbe essere questa :

#numero_variabile = valore

oppure...

#numero_variabile1 = #numero_variabile2

ES:

#101 = #101 + 1 (Incrementa la variabile 101 di 1)

#101 = 24 (Assegna alla variabile 101 il valore 24)

Questa sintassi in una macro funziona e credo che in MDI dovrebbe essere la stessa cosa. Nno ho mai provato pero'.

Sandro
Ex arduis perpetuum nomen.

Avatar utente
Sgnek
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: domenica 20 giugno 2010, 8:59
Località: Conegliano (TV)
Contatta:

Re: Settare valore variabile da tastiera

Messaggio da Sgnek » martedì 13 luglio 2010, 17:33

Non conosco FANUC ma con il mio OSAI, se nelle righe di comando sostituisco un valore con la variabile "E#".
e non ho specificato il valore della variabile, il programma la considerata zero,
se invece la imposto da MDI prima di mandare in esecuzione il PRG. la considera fino a quando non schiaccio il pulsante "RESET".
con questo sistema riesco a fare dei lavori in parametrico, senza modificare il PRG. ad ogni cambio di misura.

P.S.:

Bello sarebbe se il Gcode (o ISO) prevedesse un'istruzione tipo "imput"
com'era in BASIC e GWBASIC, in modo da assegnare le nuove misure durante l'esecuzione del programma.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Settare valore variabile da tastiera

Messaggio da riporeno » martedì 13 luglio 2010, 18:08

safe60 ha scritto:La sintassi Fanuc dovrebbe essere questa :
#numero_variabile = valore
oppure...
#numero_variabile1 = #numero_variabile2
no per il fanuc questa sintassi non funzia :?

se vuoi assegnare un valore ad una variabile devi usare il G65..H P Q

esempio: se voglio assegnare il valore di 10 alla variabile 500 devo scrivere...

G65 H1 P#500 Q10

se invece vuoi fare altre operazioni devi usare altri valori H

puoi tranquillamente farlo in MDI (Manual Digital Imput)

ciau :wink:

Odin
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 21:14
Località: Padova

Re: Settare valore variabile da tastiera

Messaggio da Odin » martedì 13 luglio 2010, 19:50

Quoto safe60, sul mio Fanuc 18i quella sintassi funziona eccome, ho già  avuto diverse occasioni di usarla anche al di fuori delle macro.
Detto questo, non è previsto il blocco momentaneo di un programma per l'inserimento di un input da tastiera; la soluzione più intuitiva è appunto quella di Sgnek.
Una alternativa è quella di bloccare il programma con M0, passare in MDI, settare la variabile, e ripristinare il modo automatico per fare poi ripartire il programma (questo se devi cambiare il valore della variabile "in corsa").

Se poi ci pensi bene, l'istruzione di input direttamente all'interno del programma non ha senso di esistere, perchè comunque sei costretto a mettere la macchina in MDI per inserire il valore.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Settare valore variabile da tastiera

Messaggio da riporeno » martedì 13 luglio 2010, 21:22

ah ok :oops:

non avevo capito che era per il 18I

io mi riferivo alla serie 0M...

come non detto

ciao

Avatar utente
Sgnek
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: domenica 20 giugno 2010, 8:59
Località: Conegliano (TV)
Contatta:

Re: Settare valore variabile da tastiera

Messaggio da Sgnek » martedì 13 luglio 2010, 22:29

Odin ha scritto: Detto questo, non è previsto il blocco momentaneo di un programma per l'inserimento di un input da tastiera; la soluzione più intuitiva è appunto quella di Sgnek.
Grazie !! :mrgreen:

Odin
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 21:14
Località: Padova

Re: Settare valore variabile da tastiera

Messaggio da Odin » mercoledì 14 luglio 2010, 20:13

La mia non voleva essere una critica, anzi... abbiamo tutti da imparare, io per primo.
Mi sono registato apposta per carpire pillole di sapere :D

Tra l'altro, di variabili applicate al Fanuc ne parlavo giusto qui, se interessa: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 53#p275853

Avatar utente
Sgnek
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: domenica 20 giugno 2010, 8:59
Località: Conegliano (TV)
Contatta:

Re: Settare valore variabile da tastiera

Messaggio da Sgnek » mercoledì 14 luglio 2010, 23:25

Odin ha scritto:La mia non voleva essere una critica, anzi... abbiamo tutti da imparare, io per primo.
tranquillo, io l'ho inteso come un complimento :D

Avatar utente
Sgnek
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: domenica 20 giugno 2010, 8:59
Località: Conegliano (TV)
Contatta:

Re: Settare valore variabile da tastiera

Messaggio da Sgnek » giovedì 3 febbraio 2011, 14:39

Uppo il topic,
perchè uno dei tecnici della mia CNC, dice di aver sentito parlare in ambito "OSAI", di un'istruzione che chiede l'inserimento di un valore da assegnare alle variabili durante l'esecuzione del programma, solo.... non la conosce e non ha saputo darmi altre info.
Se qualcuno nel forum con una certa dimestichezza con i controlli OSAI, potesse redarguirmi, mi farebbe un gran favore.

Rispondi

Torna a “G-code”