Gole e raggi su superficie conica

Sezione dedicata al G-code, postate qui dubbi o i Vs. lavori in formato G-code.
Rispondi
andrea71
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 27 luglio 2010, 9:18
Località: pesaro

Gole e raggi su superficie conica

Messaggio da andrea71 » mercoledì 28 luglio 2010, 9:25

Come si eseguono gole equidistanti con "fanuc" in tornitura su superficie conica?
E come eseguo i raggi con un utensile tipo troncatore con raggio 1.25 che esegue la scanalatura e che dovrebbe fare anche i raggi in uscita?

Larghezza gola 2.5mm
Diametro barra 25mm.
Diametro fondo gola 19.5mm

E se le profondità  sono diverse come faccio?

ispettore
Junior
Junior
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:19
Località: Vignate

Re: Gole e raggi su superficie conica

Messaggio da ispettore » mercoledì 28 luglio 2010, 13:39

.... è lo stesso di prima .... (un po' mi infastidiscono i messaggi ripetuti :doubt: )
per fare gole equidistanti basta dargli lo spostamento in Z giusto ed è fatta! (e al controllo non interessa che sia una superfice conica o sferica)
... per i raggi se hai un fanuc con manual-guide usi il manual-guide e ti togli la spina da piede .... se non c'è :? fai alla vecchia maniera ... ovvero calcolatrice e formule trigonometriche e ti trovi tutti i punti per fare la programmazione.
... per la profondità  cambi la X della fine gola e basta.

buon divertimento

andrea71
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 27 luglio 2010, 9:18
Località: pesaro

Re: Gole e raggi su superficie conica

Messaggio da andrea71 » venerdì 30 luglio 2010, 15:42

Mica tanto!
Chiedevo per semplificare il programma...
Mi sembrava inutile fare delle scanalature dove non c'era del materiale da asportare soprattutto perchè faccio delle soste visto il materiale!!!

Forse non mi sono spiegato, questa è la parte di programma per fare gole equidistanti che utilizzo in un lato del pezzo:

G1X26F0.2
G75R1
G75X19.5Z41.2P300Q5000F0.2
G0X26

Il diametro esterno (25mm) della barra è cilindrico e le gole sono tutte alla stessa profondità  di 19.5mm.
E fino qui ci sono.
Ma se devo fare una tornitura inclinata dal diametro 25 a 20 con X° di inclinazione e su questa eseguire diverse gole equidistanti a delle profondità  differenti che seguono i gradi del cono come faccio (sempre che si possa fare con una funzione come es.la G75)???

Rispondi

Torna a “G-code”