come scrivere questa funzione.

Sezione dedicata al G-code, postate qui dubbi o i Vs. lavori in formato G-code.
Rispondi
elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

come scrivere questa funzione.

Messaggio da elettromirco » sabato 28 gennaio 2012, 22:31

con un po di copia ed incolla su un file di testo e poi variando i valori che mi servono qualche percorso
riesco ascriverlo.

ma quando un'operazione deve essere ripetuta 300 volte è facile incappare in errori di scrittura.

mi prendo ad esempio:
qui l'tensile deve andare sempre da z-9 x0 ad x30 poi va ad x45 e sale a z0
dopo essere tornato al punto di partenza y incrementa di 0.2

F500

G0 X0 Y0
G1 Z-9

G1 X30
G1 X45 Z0
G0 X0 Z-9
G0 Y0.2

G1 X30
G1 X45 Z0
G0 X0 Z-9
G0 Y0.4

G1 X30
G1 X45 Z0
G0 X0 Z-9
G0 Y0.6

G1 X30
G1 X45 Z0
G0 X0 Z-9
G0 Y0.8

G1 X30
G1 X45 Z0
G0 X0 Z-9
G0 Y1

ecc...

se dovessi scrivere questo codice fino ad y 80 si puo fare o mi devo arrendere e perdere un po di vista.
a volte mi ruga fare un disegno per cose cosi!
Ciao Mirco ;)

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: come scrivere questa funzione.

Messaggio da Zebrauno » sabato 28 gennaio 2012, 23:01

Puoi usare G91 per traslare di 0.2mm un numero di ripetizioni che programmerai con M98 Pxx L (num ripetizioni), terminando con M99

ciao

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: come scrivere questa funzione.

Messaggio da elettromirco » sabato 28 gennaio 2012, 23:20

questo l'ha scritto tls-service e fa 10 passate con incrementi di 0.03 in y

le prime due righe sono le costanti?


#1=0.03 (INC.Y)
#2=10 (N.RIP)
S10000M3
G1Y-5F1000
M98P1 L#2
M30
O1
G0Y-1
G1Y[#3]F1000
G1Y[5+#3]Z28.3F1000
#3=[#3+#1]
G0 Y-5
Z0
M99

pechè se scrivesi

#1=0.2 (INC.Y)
#2=300 (N.RIP)
S10000M3
G1Y-5F1000
M98P1 L#2
M30
O1
G0Y-1
G1Y[#3]F1000
G1Y[5+#3]Z28.3F1000
#3=[#3+#1]
G0 Y-5
Z0
M99

farebbe 300 passate da 0.2mm l'una di incremento.... sono sulla strada giusta?

scusa se ti stresso :oops:
Ciao Mirco ;)

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: come scrivere questa funzione.

Messaggio da Gasolo » domenica 29 gennaio 2012, 1:29

se sposti Y in modo incrementale (G91) la vedo più semplice

G0 X0 Y0
G1 Z-9 F500
M98 P1 L300
M30

O1
G1 X30
G1 X45 Z0
G0 X0 Z-9
G91
G0 Y0.2
G90
M99

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: come scrivere questa funzione.

Messaggio da elettromirco » domenica 29 gennaio 2012, 7:23

grazie zebrauno ed anche a te gasolo.
Ciao Mirco ;)

Rispondi

Torna a “G-code”