incredibile

Postate qui link a siti interessanti.
Subforum:
Linka il tuo filmato
Rispondi
Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1046
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

incredibile

Messaggio da huliofane » lunedì 3 dicembre 2012, 20:56

girovagando su youtube,ho trovato un video di pubblicità  di una tipologia di fresa che ha dell'incredibile

qui fresatura alluminio a velocità  e profondità  pazzesche
http://www.youtube.com/watch?v=JCzFqRU94qE&list=UL

qui fresatura metallo a velocità  e profondità  pazzesche
http://www.youtube.com/watch?v=H1J5XauC ... l5JSG4Lfe4

qui per durezza del materiale e di conseguenza capacità  di fresare materiali duri
http://www.youtube.com/watch?v=Wl5JSG4L ... CzFqRU94qE

veramente interessante
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
imodium
Junior
Junior
Messaggi: 170
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 16:32
Località: Florence

Re: incredibile

Messaggio da imodium » venerdì 14 dicembre 2012, 16:36

ma il video non sara un po accellerato?

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1046
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: incredibile

Messaggio da huliofane » venerdì 14 dicembre 2012, 21:35

ne dubito,le ho viste dal vivo alla bimu a milano,poi le ho usate (una sola volta) fanno paura,non ho mai provato su mettalli duri tipo la fresa,ma su metallo,affondo anche 30mm...il rappresentante mi ha spiegato che è una questione di fisca,l'elicoide molto inclinata abbinata ad un giusto avanzamento trasmette la forza assiamente quindi non fa flettere la fresa,di conseguenza si può pretedere di piu...ovvio tutto questo unito all'ottimo materiale con cui è costruita la fresa stessa.
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
gerrypc
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 9:12
Località: Caldiero (VR)

Re: incredibile

Messaggio da gerrypc » sabato 15 dicembre 2012, 10:14

Per chi come me è hobbysta, non ha partita iva e quindi contatti con fornitori industriali, dove si possono trovare questo tipo di frese ?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: incredibile

Messaggio da Zebrauno » sabato 15 dicembre 2012, 11:21

A parte la durezza della fresa quello nei video e' il modo migliore di farle lavorare perche' si consumano meno.
Anche con frese normali, per sgrossatura, e' meglio farle lavorare di fianco piuttosto che sempre di punta...tutti i moderni CAM ormai ottimizzano le lavorazioni in quel modo.
Al limite si usano sovrapposizioni tra passate molto ridotte ma l'affondo verticale e' sempre notevole.

ciao

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: incredibile

Messaggio da artigliere » sabato 15 dicembre 2012, 11:41

Con frese di ultima generazione, abbinati alle macchine giuste, si va quelle velocità , noi lo facciamo normalmente, non ho mai provato a lavorare una fresa (perchè non ne ho mai sentito la necessità  :D ), ma lavoro normalmente acciaio temperato da 50/55 HRC.
Anzi, ti dirò di più, se i parametri di rotazione e avanzamento rispetto all'utensile usato, non sono corretti, non solo vai più piano, ma lavori male, rovini l'utensile e ti incazzi...
Ci sono utensili a inserti con profili vari, che hanno tabelle personalizzate con i parametri per ottenere la giusta lavorazione, proprio settimana scorsa dovevamo lavorare un tassello temperato a 54 HRC e usavamo una fresa a inserti che il rapppresentante ci aveva detto che andava con i parametri di un'altra, non ti dico la sofferenza, lenti anche con passate ridicole e diventava "rossa", finchè non abbiamo messo qulli giusti.
Inoltre, come nel filmato, si lavora quasi sempre con aria e non a bagno, meglio se ti puoi permettere un venturi ad aria gelata, da quando l'ho messo è migliorato tutto radicalmente!

Max
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

Avatar utente
imodium
Junior
Junior
Messaggi: 170
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 16:32
Località: Florence

Re: incredibile

Messaggio da imodium » sabato 15 dicembre 2012, 12:23

artigliere ha scritto: Inoltre, come nel filmato, si lavora quasi sempre con aria e non a bagno, meglio se ti puoi permettere un venturi ad aria gelata, da quando l'ho messo è migliorato tutto radicalmente!

Max
tubi vortex

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: incredibile

Messaggio da artigliere » sabato 15 dicembre 2012, 18:01

Si,quello è il nome "commerciale", in affetti è una delle tante applicazioni del sig.Venturi!

:D

Max
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

Avatar utente
polifemo
Member
Member
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 9:33
Località: provincia di Brescia
Contatta:

Re: incredibile

Messaggio da polifemo » domenica 23 giugno 2013, 15:57

I video indicati nel post sono stati rimossi,
potresti dirmi la marca di queste frese?

Grazie
Polifemo

Le mie costruzioni meccaniche nel campo dell' Astronomia.
Sito web: http://www.ulisse.bs.it
Osservatorio: http://www.osservatoriobassano.org
Youtube = https://www.youtube.com/channel/UCMDyM6 ... 9tCDLyvtdw

Rispondi

Torna a “Link Interessanti”