Help! molte lacune!!!!!!

Quale scegliere e perchè. Domande che non trovano spazio nelle altre sezioni.
Subforum:
PROGRAMMI ... tutti ... segnalazioni, link e utilizzo...
Rispondi
sexydesign
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 19:03
Località: bergamo

Help! molte lacune!!!!!!

Messaggio da sexydesign » mercoledì 3 gennaio 2007, 19:17

ciao a tutti.....sono nuovo...e' da tempo che avrei voluto auto costruirmi piccoli pezzi in alluminio per i miei modellini.
ultimamente ho visto delle creazioni e ho deciso di auto costruirmi il mio cnc.
ho gia' tagliato il materiale in fibra di legno e ordinato centralina e barre con cuscineti lineari.
la centralina e' a 4 canali (assi) e ha (presumo visto che pilotava da sola i motori in un video) incorporati i driver per pilotaggio, l'ingresso dei segnali avviene tramite porta parallela (quella grande).
ancora non ho i motori ma spero di recuperarli da fotocopiatrici ecc., anche se non so' se sarano abbastanza potenti.
come drill utilizzerei un trapanino da modellismo (tipo dremel).
ancora ho molte lacune sul software, vedo che in commercio ce ne' parecchi e anche fatti bene (deskcnc, rhino,match3 ecc.) ma a quanto vedo costano uno sproposito....!!!!!
possibile che non vi siano dei programmi similari gratuiti????
premetto che il pc che usero' avra' installato win 98.
o almeno e' possibile reperirli a basso costo_???
sapete per ora e' una sorta di esperimento che se avra' i suoi frutti e imparero' a utilizzare il software potrei in futuro ampliare le mie spese..ma per ora.... ;-)
aspetto notizie sull'utopia di un programma gratuito e semplice grazie

crypto
Junior
Junior
Messaggi: 92
Iscritto il: domenica 17 dicembre 2006, 19:02

Messaggio da crypto » mercoledì 3 gennaio 2007, 19:43

se rinunci a win 98, e installi linux il programma c'e'

emc2

www.linuxcnc.org

c'e' anche un cd live che non si installa sul pc (e' piu' lento ovviamente)
non far capire alla fretta che hai una macchina automatica

sexydesign
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 19:03
Località: bergamo

Messaggio da sexydesign » mercoledì 3 gennaio 2007, 20:16

bhe'....si potrebbe fare ma avrei 2 o 3 problemi....il primo e' che dovrei fare i disegni misure ecc. sul mio pc (con xp) ....poi.....dovrei scendere nel box dove ho la cnc e mettere dentro nel pc della cnc i dati e farla solamente partire cosi'...
comunque se ho ben capito basta un solo programma per poter creare modelli di cose, mi spiego meglio io dovrei progettare e realizzare pezzi il piu' possibile 3d.....ripeto posso avrere a disposizione 3 assi (su giu'-avanti indietro-destra sinistra)scusami ma non me ne intendo molto di cnc e vorrei meglio comprendere in quanto ..........NE VOGLIO UNO ANKE IO!!! EHEHEHEHEHH :lol:
quindi....domandona....basta un programma o ce ne vogliono anche altri?
grazie

sexydesign
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 19:03
Località: bergamo

molte lacune ma poche risposte!!

Messaggio da sexydesign » giovedì 4 gennaio 2007, 1:51

dunque come ho gia' scritto gradirei sapere da qualcuno che se ne intende se esiste un programma economico o gratuito che comprende sia i programmi per fare il disegno dell'oggetto da fresare sia i comandi per fresare.
vedo che ce ne sono parekki di programmi....io ne gradirei uno semplicee assistito graficamente in quanto sono un novello.
ho le idee moooolto confuse in quanto ci sono una miriade di persone che dicono la propria versione e si capisce ancora meno...chiaro che acquistando un programma costoso ci si arriva prima...lo scopo e' far funzionare la mia prima cnc e di spendere meno possibile (30 40 euromax), ma avendo comunque la possibilita' di imparare e disegnare facilmente.
VI PREGO RISPONDETEMI

Fui
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:38
Località: Chiari, prov. di Brescia

Messaggio da Fui » giovedì 4 gennaio 2007, 12:03

esistono una miriade di progammi perchè queste macchine possono fare una miriade di cose...
Il "ciclo operativo" consiste nel disegnare il pezzo, e poi convertirlo in una serie di coordinate da inviare sotto forma di segnali STEP-DIR alla parallela.
Ovviamente in base a ciò che devi fare esistono i progammi più adatti... Per quano riguarda il "pilotaggio" della CNC prova a dare un'occhiata alle versioni prova di programmi come Ninos, Mach3 o KCam (ambiente windows) oppure dirigiti su TurboCnc (che però va in DOS, ma a mio parere è ottimo, anche perchè è gratis!), se no se hai voglia di smanettare un po col PC provi Ubuntu (una distribuzione di Linux) e ci installi EMC2... a detta di molti fa paura!
Per diseganre i pezzi c'è solo l'imbarazzo della scelta... e poi dipende da che devi farci... Pezzi meccanici, disegni artistici, circuiti stampati??

sexydesign
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 19:03
Località: bergamo

Messaggio da sexydesign » giovedì 4 gennaio 2007, 18:06

ciao e grazie per la risposta...
io dovrei farci piu' che altro pezzi per la mia macchina rc, i pezzi in questione sono: staffe per fissaggio vari, parti di ciclistica, parti per motori a benzina,teliao, magari qualche circuitino stampato (ma poca roba)....piu' che altro parti in alluminio.
quindi richiedono una progettazione abbastanza precisa...poi se non vengono da dio fa' uguale l'importante e' avere la sostanza!
il mio motto e' minima spesa massima resa!
infatti ho deciso di auto costruire quasi tutto....quasi!
comunque vada non vorrei utilizzare programmi troppo complessi ne' spendere 100 euro per poi magari neanche riuscire ad utilizzarli.
il mio scopo e' disegnare comodamente in casa con il mega pc per poi andare in box sul pc (scarsissimo 133 mhz) della cnc e farlo partire......non che io abbia fretta per cui non mi importa la velocita' ecc.
ieri ho scaricato un programma da twintech e mi sembra buono ma non so' se la versione sia free.
se mi dici che turbocad e' gratis e fa' tutto in maniera abbastanza intuitiva si potrebbe anche utilizzare per il mio scopo, spero non necessiti di un pc troppo performante (vedi sopra), per quanto riguarda il programma in linux si potrebbe fare...potrei usare il mio pc con turbocad per poi convertire e usare sulla cnc emc2.
NON SO' SE SI PUO' FARE PREGO CONFERMATEMI.

sexydesign
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 19:03
Località: bergamo

aggiungo....

Messaggio da sexydesign » giovedì 4 gennaio 2007, 18:34

ho dato un'occhiata a turbocnc....e' assai complesso da usare per me!
potrei mettermici ma comunque vada vedo che non ha grafica e' tutto a tabelle.....acc.....io dovrei progettare (disegnare) i pezzi da fresare...che casino!
pensavo fosse tipo gli altri programmi che girano in win..
penso che come programma vada bene per dare il comando di taglio o sbaglio?
possibile che non esista un programma free gratuito in grado di fornire sia un appoggio grafico per la progettazione e il disegno sia per il taglio?
troverei assai difficile disegnare cio' che non vedo!!!
e poi....turbo cnc...e' in pollici!
aspetto notizie

Fui
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:38
Località: Chiari, prov. di Brescia

Messaggio da Fui » giovedì 4 gennaio 2007, 18:35

Precisazioni:
1. il programma si chiama TurboCNC
2. TurboCNC è un programma che si occupa unicamente di inviare informazioni alla CNC partendo da un file contenente informazioni del tipo G-CODE, ISO, ecc.
3. Con TurboCNC (che lavorando in DOS ha richieste hardware bassissime) non disegni nulla, esegui solo un file necessariamente generato da qualche altro programma...
4. Ubuntu non credo giri su un 133... servono almeno 192 mega di RAM per l'installazione...
5. non mi ricordo piu... forse dopo mi viene in mente...

sexydesign
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 19:03
Località: bergamo

ahhhhhh....ok ;-)

Messaggio da sexydesign » giovedì 4 gennaio 2007, 18:46

ok ok capito e' un programma adatto alla comunicazione tra pc e cnc...ok ci sono!
bhe' se gira in dos dovrebbe funzionare anche con pc da 133 mhz...o no?
e quindi potrebbe fare a caso mio...ma....ho un'altra domanda : se io disegno in millimetri (come giusto che faccia) poi turbo cnc si trasforma i millimetri in pollici da se'???? (domandona?)
altra domanda.....e per disegnare? (chiaramente utilizzando il mio pc piu' potente e ricercando una grafica semplice e basilare).

Fui
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:38
Località: Chiari, prov. di Brescia

Messaggio da Fui » giovedì 4 gennaio 2007, 18:51

1. turboCNC lo puoi tranquillamente settare in mm;
2. progettare i pezzi con TurboCNC non si può
3. secondo me una buona soluzione sarebbe utilizzare turboCNC sul 133 per pilotare la fresa, e utilizzare altri software di disegno (evoluti e potenti quanto vuoi) sull'altro pc in casa.
4. di programmi che uniscono il disegno alla fresatura ne esistono eccome, ma di solito sono un po fuori dalla portata di un'hobbista... vedi MasterCAM X2, o Vericut...

Fui
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:38
Località: Chiari, prov. di Brescia

Messaggio da Fui » giovedì 4 gennaio 2007, 18:52

o ma son sempre in ritardo con le risposte...

sexydesign
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 19:03
Località: bergamo

gia'

Messaggio da sexydesign » giovedì 4 gennaio 2007, 18:55

si si ho notato....costano uno sproposito....acc!!!!
ok allora utilizzo turbo cnc per la fresa....e per disegnare cosa mi consigli?
chiaramente un programma gratuito non troppo complesso ma carino...magari specifico per i lavori che dovro' fare.

Cruz
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 13:02
Località: Rimini

Messaggio da Cruz » sabato 6 gennaio 2007, 18:43

sono un novellino e mooooolto praticone ma vorrei dare il mio piccolissimo aiuto(se così lo si potrà  chiamare)... io disegno con autocad e salvo in DXF poi importo sul programma che guida la cnc (kCAM che si trova anche gratuito, come autocad) il programma genera i gcode e guida la cnc...unica lacuna che kcam non supporta il 4° asse e penso che non vada bene per sexydesign. io faccio esclusivamente pcb e mi trovo ok!!

sexydesign
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 19:03
Località: bergamo

Messaggio da sexydesign » sabato 6 gennaio 2007, 21:55

bhe' ragazzi c'e' una novita'....ho trovato un pentium 3 800 mhz penso basti...quindi ora c'e' solo il problema di quale programma utilizzare...ce ne' parecchi vedo..e carini....io ne avrei bisogno uno facilissimo da usare con una bella grafica accattivante e intuitiva (parecchio), che mi permetta di disegnare e fare andare la fresa.
mtch2-3 non son male visto ke non e' un pentium 4, anche desk cnc ma non lo trovo.....in giro!!!
visto: anche ninos...ma quale sarebbe meglio nel mio caso?

sexydesign
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 19:03
Località: bergamo

ehi

Messaggio da sexydesign » lunedì 8 gennaio 2007, 0:49

ci siete?

Rispondi

Torna a “Software in generale”