Che formato legge la scheda elettronica??

Quale scegliere e perchè. Domande che non trovano spazio nelle altre sezioni.
Subforum:
PROGRAMMI ... tutti ... segnalazioni, link e utilizzo...
Rispondi
DeB
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 14:56
Località: Perugia - Contea di Palazzone
Contatta:

Che formato legge la scheda elettronica??

Messaggio da DeB » lunedì 26 marzo 2007, 20:47

Ciao!
Mi inizio ad informare riguardo al funzionamento di un CNC, ho chiesto a mio fratello (ing meccanico) se sa usare il solid edge, così mi ha detto, si lo usavo ma siamo passati al ProE ma la CNC che file legge?? il GS?
Allora ho cercato un po nel forum, ma passo la domanda a voi...
Grazie mille!!!! 8) 8)

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 42488
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » lunedì 26 marzo 2007, 23:30

il settore hobbystico usa svariati software di disegno, tecnico o orientato all'artistico, che poi esporta qualcosa di comprensibile al software vero e proprio che comanda le nostre elettroniche. classici esempi sono un disegno in autocad "salvato" in .dxf e poi letto "importato" con kcam .... questo e' uno dei semplici.... si possono usare dei potenti 3d passare per dei potentissimi cam e poi far lavorare il tutto da mach3... altra ipotesi...
alla fine ci si abitua all'uso di un software che si trova piu' "friend" rispetto altri.

... non picchiatemi ...
Immagine

Rispondi

Torna a “Software in generale”