Consigli per la mia nuova cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 5732
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Consigli per la mia nuova cnc

Messaggio da Fiveaxis » mercoledì 29 marzo 2023, 20:32

Umano2315 ha scritto:
martedì 28 marzo 2023, 20:27
Metterei un vero elettromandrino, anche cinese. il Kress lascia il tempo che trova.
Quoto; tra l'altro basta vedere lo staffaggio di un Kress e quello di un mandrino cinese, per capire la differenza di rigidità.
Inoltre un mandrino cinese utilizza le pinze ER20: economiche, facili da reperire e che garantiscono un serraggio fino a 13mm... :mrgreen:
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Avatar utente
Scj
Senior
Senior
Messaggi: 688
Iscritto il: martedì 1 marzo 2022, 22:20

Re: Consigli per la mia nuova cnc

Messaggio da Scj » mercoledì 29 marzo 2023, 20:59

Su una macchina con guide non supportate e piano in legno credo che il serraggio del mandrino sia l'ultimo dei problemi :-|
Nell'ordine si conserva, nel disordine si CREA!
https://www.youtube.com/channel/UCBPtFN ... hyJSXoOH_w

Ganesh
Member
Member
Messaggi: 273
Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2022, 18:54

Re: Consigli per la mia nuova cnc

Messaggio da Ganesh » giovedì 30 marzo 2023, 6:48

In effetti il mandrino funziona benissimo per quello che devo fare. Inoltre posso andare lento perché non mi serve grande produzione. Di fatto taglio soprattutto piccole sagome su compensato o su MDF.
Considerate che ho pagato l'intera macchina poco più di quello che costa un mandrino cinese... Penso che chi l'ha costruita ha speso sulla elettronica (in proporzione al resto) e risparmiato sulla struttura, aveva in programma pian piano di renderla più solida ma poi ha lasciato perdere perché per quello che gli serviva andava bene cosi. Penso comunque di aver fatto un buon affare, con quella cifra ci compravo a malapena delle frese decenti e il mandrino. Mi serve per imparare, e per imparare mi sembra perfetta.
Per ora l'unica modifica che ho fatto è stata quella di togliere i quattro piedini regolabili che aveva sotto la base. Da ignorante vedevo tutto il peso in mezzo alla tavola (da 100 cm) ed avevo l'impressione di una leggera flessione della stessa. Quindi li ho tolti in modo che appoggi tutta in piano. Ho messo in bolla il piano con un banale strumento da muratore. Spero di aver fatto bene
L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.
(Marilyn Monroe)

Rispondi

Torna a “La mia CNC”