CNC 3 assi in acciaio rettificato, righe ottiche e servo BL

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: CNC 3 assi in acciaio rettificato, righe ottiche e stepp

Messaggio da syntronik » giovedì 17 maggio 2012, 19:28

Grazie per il buon viaggio, in effetti sono arrivato a Ryad, e sceso dall'aereo,
mi sono sentito una ventata di "vento solare" da mozzare il fiato,
oggi erano 44 gradi, e ti posso assicurare, che a questa temperatura,
anche i driver della Elau, e PLC Elau, soffiano di brutto, ma loro però, a porte
armadio chiuse, stanno a 27 gradi, di condizionatore armadio elettrico.
L'unico che fa il pirla, è il Fanuc, ieri lo hanno messo in moto, per provare,
e ha dato una testata ad un palo di cemento, ma io credo lo abbiano fatto
in manuale, queste macchine sono a prova di imbecille, e da solo sicuramente,
non va a sbattere.
Prina di serà  posterò, una cosa fuori tema, uno strano monumento messo
in una rotonda stradale, solo da queste parti possono avere i soldi e la mentalità 
per farle
saluti
Maurizio
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Fuori tema

Messaggio da syntronik » sabato 19 maggio 2012, 19:56

Ciao Zebrauno
come promesso, ti allego le foto "Strane" di monumenti strani, lungo le strade arabe,
ho visto di tutto, 5 km più indietro, in una rotonda simile, hanno costruito
una caffettirera Moka gigantesca, da una altra parte, una macchina per cucire,
tipo vecchia Singer, dettagliata incredibilmente, ma un ferro da stiro, modello
"nonna Clotilde" non lo avevo mai visto, sicuramente, da queste parti, non scarseggiano in fantasia,
e principalmente in denaro
Saluti
Maurizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: CNC 3 assi in acciaio rettificato, righe ottiche e stepp

Messaggio da walgri » sabato 19 maggio 2012, 23:44

Mah, ci saranno ben tanti soldi, ma la fantasia ? Quella di un bimbo di due anni è meno banale, oltre che più fresca e viva.

Vorrei poi vedere come smontano gli elementi superiori di quel "ponteggio".
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: CNC 3 assi in acciaio rettificato, righe ottiche e stepp

Messaggio da Zebrauno » domenica 20 maggio 2012, 12:11

Dove c'e' abbondanza esiste sempre lo spreco...avevo visto questi esempi in alcune pubblicazioni internazionali ed il ferro da stiro ce lo proponi in anteprima :D
Anche per me il concetto di fantasia e' qualcosa di ben diverso dal gigantismo iperrealista che ultimamente impazza...

Ultimamente alcuni miei amici restauratori sono stati "selezionati" per andare in Qatar a decorare la dimora di un emiro. 144 stanze da dipingere e affrescare, infissi e mobili da decorare con foglia d'oro per l'emiro e le sue mogli.


ciao!

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: CNC 3 assi in acciaio rettificato, righe ottiche e stepp

Messaggio da walgri » domenica 20 maggio 2012, 12:45

Addirittura sulle riviste di architettura. Verrebbe da citare il grande capo Estiqaatsi ! :mrgreen:
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: CNC 3 assi in acciaio rettificato, righe ottiche e stepp

Messaggio da Zebrauno » domenica 20 maggio 2012, 18:43

Esatto, quelle riviste che personalmente consulto solo in biblioteca visto che ormai costano 15€ a copia....preferisco il mio abbonamento a Costruire :mrgreen:

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: CNC 3 assi in acciaio rettificato, righe ottiche e stepp

Messaggio da syntronik » sabato 26 maggio 2012, 12:50

Ciao Zebrauno
ho avuto comunicazione dalla Adtech, che tra il 12/06 e 20/06, verrà 
un loro tecnico a Milano, per fare training sui loro prodotti, presso
la loro nuova rappresentanza, in quella occasione mi porteranno un CNC
nuovo, in sostituzione di quello con qualche problema, in definitiva,
data la distanza, sono abbastanza collaborativi e premurosi, forse perchè
ho detto che mi serviranno altri pezzi, in realtà , li dovrei utilizzare,
un mio amico che revisiona macchine utensili, mi ha chiesto di automatizzare
alcune macchine, pertanto ero entrato per gioco nel giro dei CNC, al solo scopo
hobbystico, "ho fatto il grande errore" di fare una specie di monumento,
rettificato, senza avere la dovuta esperienza in cnc, ma avevo quella in meccanica,
quella cnc l'ho fatta dopo, per poi scoprire, che forse riesco ad iniziare una nuova
attività , che sia la volta buona che smetto di girare il mondo, sta iniziando
a stancarmi, vedremo come si svilupperà .
Ho quasi terminato i disegni di cnc in lamiera, ora farò fare i pezzi, dal
solito esperto in "lamierati e saldature" poi vedremo i prezzi, appena pronti,
sarà  mia premura "postarli" per avere tuoi suggerimenti e ben vengano,
anche critiche, di solito aiutano a migliorare.
saluti
Maurizio
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: CNC 3 assi in acciaio rettificato, righe ottiche e stepp

Messaggio da syntronik » giovedì 14 giugno 2012, 12:58

Ciao Zebrauno
avrei bisogno di una cortesia. Tempo fà , abbiamo parlato di driver DC, in forum,
con ingresso per encoder e/o righe ottiche, il problema è, che non ricordo più,
dove ne avevamo parlato, e non riesco più a trovare la "chiacchierata" dove
mi avevi segnalato il sito dove poter acquistare questi driver, potresti
essere così gentile, da ridarmi i dati ed eventualmente il sito??
Grazie e scusami del vuoto di memoria, sarà  stata la sabbia dell'arabia, che ha
sostituito i pochi neuroni che mi sono rimasti.
Ora sono a casa per un pò, ho acquistato in CNCItalia, 4 step motor, e li
proverò con il mio driver appena terminato, ho già  fatto fare gli alesatori
con conicità  2 gradi, e farò fare una piccola quantità  di calettatori come
da disegno postato, io ne uso abbastanza, anche per altri lavori, specialmente
per mettere le cinghiette agli encoder, sulle macchine industriali, ritengo anche
di riuscire a finire il mio trespolo, e postare qualche video Adtech permettendo
saluti e grazie di nuovo
Maurizio
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: CNC 3 assi in acciaio rettificato, righe ottiche e stepp

Messaggio da Zebrauno » giovedì 14 giugno 2012, 13:45

Forse ti riferisci ai driver di Marcosin:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... r+servo+dc

Sono per motori DC a spazzole, li sto usando da qualche mese, nella loro versione piu' potente visibile al fondo del topic, sulla piccola cnc in firma e mi trovo benissimo.

ciao

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: CNC 3 assi in acciaio rettificato, righe ottiche e stepp

Messaggio da syntronik » giovedì 14 giugno 2012, 16:51

Grazie Zebrauno
per la tua celerità , era proprio questo, ho cercato tutta mattina sul forum
ma non riuscivo a trovarlo
saluti
Maurizio
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

pollopopo
Junior
Junior
Messaggi: 105
Iscritto il: sabato 16 giugno 2012, 21:48
Località: Lucca

Re: CNC 3 assi in acciaio rettificato, righe ottiche e stepp

Messaggio da pollopopo » lunedì 25 giugno 2012, 12:10

Ti faccio una domanda un po impertintinente.... quanto dovrebbe venire a costare il tutto?

Ma possiedi gia una cnc o hai fatto fare tutto a pagamento?

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: CNC 3 assi in acciaio rettificato, righe ottiche e stepp

Messaggio da syntronik » sabato 30 giugno 2012, 19:16

Volevo proporre, una mia idea di un CNC economico, questo sarebbe una bozza,
del tanto agognato cnc in lamiera, ora la lamiera c'è, e c'è anche il disegno,
in stato avanzato, è fatto con viti trapezioidali 20x4, ho fatto un "girachiocciola"
in quanto la vite sta ferma, alberi temperati 25, quello che ho aggiunto, si vede
nel disegno, nelle movimentazioni asse X, non è altro che un piatto rettificato,
che striscia su un piatto di plastica dura, in modo da eliminare eventuali vibrazioni,
questo viene su tutti gli assi, incluso Z.
Lo scopo di pubblicare questo, è di avere opinioni dei "più", visto, che le critiche e
consigli, precedenti, mi sono serviti a migliorare, quello che ho già  fatto.
saluti algerini
Maurizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: CNC 3 assi in acciaio rettificato, righe ottiche e stepp

Messaggio da Zebrauno » sabato 30 giugno 2012, 23:09

Ciao Maurizio, vorrei vedere altre viste di questo progetto che mi sembra molto interessante.

Da quello che e' possibile ottenere piegando sapientemente la lamiera credo che faresti una scelta saggia nel sostituire tutti gli alberi temprati con quelli in versione supportata (quindi con manicotti aperti).

Mi piace molto l'idea della chiocciola girevole, se la vite e' ferma puo' essera anche tesa quindi credo che pure nel diametro 16 andrebbe bene senza compromettere il risultato.
Forse in questo modo potresti risparmiare qualche mm prezioso per limitare gli offset tra i baricentri di applicazione delle forze.

Ti seguo!

Saluti dai miei 36°

syntronik
Senior
Senior
Messaggi: 1056
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
Località: Parma
Contatta:

Re: CNC 3 assi in acciaio rettificato, righe ottiche e stepp

Messaggio da syntronik » domenica 1 luglio 2012, 10:23

Ciao Zebrauno
Le tue considerazioni sono più che lecite e giuste, io ho fatto delle simulazioni, e prove di flessione, con un
programma dedicato,ed ero arrivato alle stesse conclusioni, poi ho provato a mettere, un piatto rettificato,
su tutta la lunghezza, che striscia sulla plastica, ed ero arrivato più o meno agli stessi risultati,
solo con una differenza, che con la freccia verticale verso il basso è Ok, mentre per quel che
riguarda la direzione verso l'alto, è OVVIAMENTE, "faloppa".
Ora si tratta di stabilire, la differenza dei costi, e le caratteristiche che si vuol ottenere con la macchina,
io ho visto sul forum, che la maggior parte, utilizzano queste caratteristiche, e lavorano con
le guide ad albero, con le ovvie flessioni e distorsioni, specialmente chi lavora con ponte mobile, avendo
di conseguenza, la sommatoria delle due, Y + X, ovviamente, nel mio caso, abbiamo l'asse Y, più corto,
non avendo il ponte, pertanto un pò meno sensibile.
PERTANTO, prevedo che rifarò la parte guide, utilizzando i manicotti aperti, in questo modo, eliminerò i
piatti rettificati, solo che i costi saranno appena superiori, per essere sincero, ero già  patito con questa
scelta, e poi abbandonata proprio per i costi superiori, anche perchè, questa macchinetta, era
per un mio amico, che avendo visto la mia, voleva entrare nel mondo dei cnc, oltretutto, avendo fatto
una tavola, con una dimensione lavorativa di 350x700, ho messo tre manicotti sull'asse più lungo, e prevedo
che lo lascierò,.
Una cosa, ancora è pendente, dopo tutto il tempo che sono nel forum, io ho sempre inviato file .jpg,
e tutto va bene, non è possibile inviare file .pdf, non me li prende, io posso convertire i file da .dwg a .pdf,
ma ieri non sono riuscito ad inviarlo, ho dovuto fare una foto del disegno sul monitor del portatile,
o sono io che ho sbagliato qualche cosa?
saluti
maurizio
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: CNC 3 assi in acciaio rettificato, righe ottiche e stepp

Messaggio da walgri » domenica 1 luglio 2012, 10:32

Prova zippandoli
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Rispondi

Torna a “La mia CNC”