Pantografo Ponte Basso 2500X1000

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
skiver
Junior
Junior
Messaggi: 143
Iscritto il: martedì 26 agosto 2014, 17:50
Località: ud

Re: Pantografo Ponte Basso 2500X1000

Messaggio da skiver » sabato 23 marzo 2019, 3:02

ciaoooo
Allora, dopo un po' di smanettamenti col PID sono riuscito a settare i motori dell'asse X (quello lungo) in maniera decente...almeno per ora. Il ponte vola a 15m/min e sono moooolto orgoglioso.
Dalle prime prove (con programmi lanciati in loop) non mi pare che il ponte subisca intraversamenti....ma vedremo

Il problema di adesso è comandare/collegare l'inverter toshiba vf-nc3 a mach3 con pwm passando attraverso una UC300 e un HDBB2 di cnc drive.

-per quanto riguarda i pwm: l'uc 300 ha un uscita analogica, per cui collegando i pin corretti a CC e VI sull'inverter, selezionando l'apposita casella sul plugin della uc 300 di mach3...dovrei esere apposto.
Il parametro F109 è sul 3 Fn0d è 0.


Domanda cretina: per poter utilizzare i comandi M3 e M4 (marcia avanti e indietro) devo attivare/disattivare i contatti F e R sull'inverter usando dei relays giusto?

Per verificare se il pwm funziona, ha senso ponticellare tenporaneamente tra p24 e F?
O per meglio dire, se disattivo i controlli m3 e m4 anche su mach3, è possibile far partire e fermare il mandrino utilizzando solo il pwm o è per forza necessario attivare disattivare il morsetto F?!?!?!?!

Chiedo, perchè sbagliare questi collegamenti potrebbe voler dire buttar via inverter e schede di controllo quindi vorrei essere sicuro.... #-o

Ho letto un sacco di cose qua e là, ma scusate, sono duro di comprendonio...
viewtopic.php?f=8&t=65568&start=15

skiver
Junior
Junior
Messaggi: 143
Iscritto il: martedì 26 agosto 2014, 17:50
Località: ud

Re: Pantografo Ponte Basso 2500X1000

Messaggio da skiver » mercoledì 3 aprile 2019, 3:54

A chi può ineressare: ho risolto collegando il p24 a F.
Funziona tutto come si deve.

Ora faccio giusto quel centinaio di fori per fissare il piano alla struttura e ho finito!


Approfitto per chiedere se qualcuno di voi usa uc300 di cnc drive, se avete mai avuto continui e ripetuti problemi di "perdita di connessione". Sto cercando di capire se il problema sta nei driver delle usb, su mach3 o se é un problema di interferenza all'interno del quadro

scj

Re: Pantografo Ponte Basso 2500X1000

Messaggio da scj » mercoledì 3 aprile 2019, 4:15

Cambia cavo e usane uno di qualità, schermato e, (se già non ce l'hai) con filtro toroidale in ferrite.

skiver
Junior
Junior
Messaggi: 143
Iscritto il: martedì 26 agosto 2014, 17:50
Località: ud

Re: Pantografo Ponte Basso 2500X1000

Messaggio da skiver » mercoledì 3 aprile 2019, 6:05

Purtroppo c'è gia...doppia schermatura, e già sostituito nel dubbio.
Provo qualcosa di drastico, formatto il pc e reinstallo tutto.
Leggevo nei forum esteri....che sia da provare ad installare una versione meno recente di mach3? Tipo la 062 invece della 066 potrebbe dare meno problemi sulle usb...mah mi par strano però

scj

Re: Pantografo Ponte Basso 2500X1000

Messaggio da scj » mercoledì 3 aprile 2019, 7:50

Tutti i problemi che ho avuto con la sorella più piccola (uc100) sono stati sempre risolti cambiando il cavo usb. Questo in più macchine.
Indipendentemente dalla versione di mach.

skiver
Junior
Junior
Messaggi: 143
Iscritto il: martedì 26 agosto 2014, 17:50
Località: ud

Re: Pantografo Ponte Basso 2500X1000

Messaggio da skiver » mercoledì 3 aprile 2019, 8:28

Ahahah :D e allora son sfigà e comprerò un terzo cavo..
Ben venga che sia solo quello!!!

Altro problemino stupido: scrivendo su mdi di mach 3 tipo G0 Y45 e invio...non si muove nulla....
C'è qualche parametro da impostare o casella da spuntare in qualche sconosciuto menu di mach3?

scj

Re: Pantografo Ponte Basso 2500X1000

Messaggio da scj » mercoledì 3 aprile 2019, 8:38

Lo spero per te che sia solo il cavo.
Mmm. Non è che hai qualche altro problema invece con mach / pc?
Se dai quel comando la macchina DEVE muoversi.
Imposta la posizione "zero pezzo" (x0/y0/z0) poi prova a dare in mdi la riga
G1 f1000 x100 y100
e vedi se va a 100mm in x e 100 in y rispetto lo zero pezzo appena impostato.
Se non lo esegue (senza darti un messaggio di errore sotto) allora io ripartirei con bella installazione Windows pulita e installazione mach ex novo

skiver
Junior
Junior
Messaggi: 143
Iscritto il: martedì 26 agosto 2014, 17:50
Località: ud

Re: Pantografo Ponte Basso 2500X1000

Messaggio da skiver » lunedì 8 aprile 2019, 13:55

Allora ho cambiato il cavo usb, ma continua a perdere il segnale.

Ho reinstallato mach3 e i driver della scheda.
Smontando la scheda dal quadro e collegandola al pc da sola...nessun problema almeno pare..
Rimonto la scheda nel quadro, accendo tutto e ricominciano i problemi.
Che sia qualcosa che gironzola nel quadro? Uno spiritello furbetto?
Cioè capitemi...ho anche sconnesso la uc 300 da tutto il resto...è in pratica solo montata all'interno del quadro....mah

Per togliermi i dubbi che il problema derivi dal pc, ne sto preparando un altro e proverò anche con questo.

Il passo successivo sarà isolare meglio staticamente la scheda dal resto. (Come faccio?,)
Poi proverò a staccare l'alimentazione dall inverter per vedere se è quello che da fastidio.

Poi boh..ho ricontrollato.. é tutto a massa nel modo corretto, i cavi sono schermati, ci sono ben tre filtri rispettivamente prima di inverter, alimentazione driver e alim. Logica.... boh...non ditemi che devo montare il controller fuori dal quadro perché è un casino :cry:



Grazie in anticipo

Avatar utente
stenov
Senior
Senior
Messaggi: 718
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 4:44
Località: Udine

Re: Pantografo Ponte Basso 2500X1000

Messaggio da stenov » lunedì 8 aprile 2019, 15:06

posso chiederti che programma hai usato per rendering e simulazioni? grazie

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3690
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Pantografo Ponte Basso 2500X1000

Messaggio da danieleee » lunedì 8 aprile 2019, 15:09

Dopo tutto stò lavoro, aver di stì problemi non fà solo girare le scatole...
Senza tralasciare i costi che avrebbe un tavolone lungo più di 2 metri!
Fai ultimo sforzo e liberati di sti problemi...
Se vuoi rimanere a Mach, prenditi una CSMIO IP M. (Che per 3 assi basta).
Oppure una bella Rosetta A.

skiver
Junior
Junior
Messaggi: 143
Iscritto il: martedì 26 agosto 2014, 17:50
Località: ud

Re: Pantografo Ponte Basso 2500X1000

Messaggio da skiver » lunedì 8 aprile 2019, 17:28

Ho usato e uso solidworks

Mmm no dai, uff l'opzione di cambiare motion controller la tengo come soluzione estrema..cmq bella rosetta..

Ah, si. Reinstallando mach3 l'MDI funziona senza problemi...misteri..

skiver
Junior
Junior
Messaggi: 143
Iscritto il: martedì 26 agosto 2014, 17:50
Località: ud

problemi uc300

Messaggio da skiver » mercoledì 15 maggio 2019, 14:29

Il problema permane: l'uc 300 si disconnette per un intempo infinitesimale, mach3 non la vede più e si blocca.

Per circoscrivere il problema:

-ho cambiato i cavi usb, non cambia nulla

- provato con 3 pc diversi, non cambia nulla.

-scollego l'uc 300 da tutto, ovvero dalla BOB e dal pwm dell'inverter, lasciandola DENTRO il quadro...non cambia nulla. Neanche separandola fisicamente dal metallo del quadro.

- scollego l'uc300 da tutto e la porto FUORI dal quadro. :D . NON salta più il collagamento.
Devo però procurarmi un cavo ribbon lungo per collegare la BOB e l'inverter lasciado l'uc300 fuori dal quadro. Chissà se funziona..

Se dovesse funzionare tutto così cosa faccio?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!

Dico stupidate: c'è da provare a schermare la scheda dentro il quadro? Con cosa? Scatola di piombo? Basta metallo?
Oppure ci rinuncio e tengo la uc 300 fuori dal quadro? :cry: :oops:

Alex_live
God
God
Messaggi: 17256
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2015, 12:06
Località: Milano

Re: Pantografo Ponte Basso 2500X1000

Messaggio da Alex_live » mercoledì 15 maggio 2019, 15:33

Con una scatola in metallo collegato a terra dovresti eliminare tutte le interferenze.

skiver
Junior
Junior
Messaggi: 143
Iscritto il: martedì 26 agosto 2014, 17:50
Località: ud

Re: Pantografo Ponte Basso 2500X1000

Messaggio da skiver » giovedì 23 maggio 2019, 20:14

Non riesco a risolvere il problema, ho anche messo la uc 300 in una scatola metallica.

sto facendo prove varie con varie configurazioni come detto sopra....ma il messaggio bastardo "error uc300 not respond" continua a perseguitarmi.

Sono arrivato alla conclusione che sembra essere indipendente dalla posizione della scheda e dai collegamenti....è una cosa che succede casualmente.
Può essere che salti di continuo....oppure che non succeda niente per ore....però continua a farlo.

Ho trovato questa discussione
https://www.machsupport.com/forum/index ... ic=34262.0

devo provare a verificare le impostazioni sulle usb del pc...ma mi pare strano che siano le stesso su 2 pc e un portatile


se qualcuno ha qualche altra idea...

skiver
Junior
Junior
Messaggi: 143
Iscritto il: martedì 26 agosto 2014, 17:50
Località: ud

Re: Pantografo Ponte Basso 2500X1000

Messaggio da skiver » lunedì 27 maggio 2019, 17:15

Provato a sistemare le impostazioni usb di risparmio energia....non cambia niente.

Continua a disconnettersi casualmente.

Un collegamento ethernet potrebbe risolvere? Cioè, i collegamenti via rj45 sono più stabili e schermati rispetto alle usb?

Rispondi

Torna a “La mia CNC”