Consiglio su nuova cnc in granito

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Consiglio su nuova cnc in granito

Messaggio da Bender » domenica 11 luglio 2021, 18:26

Il metodo più semplice per collegarlo alle spalle è quello di spianare la superficie frontale alle due estremità per creare il riferimento.
Riusciresti a fresarlo in un unico piazzamento con risparmio di tempo.
Fissarlo attraverso le spalle frontalmente.
Solo che il tubolare andrebbe "attappato" alle estremità per trasferire gli sforzi anche alla parte posteriore.
Puoi saldare?
Altrimenti il tappo lo devi avvitare con viti ravvicinate per simulare una saldatura.
Immagine 1.png
Che lavorazioni riesci ad eseguire in autonomia?
Taglio, forature saldature?

Calcola che non sarà facile trovare uno spezzone di tubolare 300x150x10 mm, relativamente più facile 150x150x10 mm o simili.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 425
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: Consiglio su nuova cnc in granito

Messaggio da FIREF00X » domenica 11 luglio 2021, 22:36

Ciao Bender ho trovato un sito , che poi ne ha disponibili o meno non lo so .
Per quanto riguarda le spalle come le hai disegnate tu vanno bene cosi come sono o meglio una forma ad U che prende anche la parte posteriore? Usi anche tu solidworks?
Io posso fare solo forature, non ho altre attrezzature, ma per queste richiedono una certa precisione, penso meglio con una macchina cnc

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 425
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: Consiglio su nuova cnc in granito

Messaggio da FIREF00X » lunedì 12 luglio 2021, 14:00

ho provato a fare qualcosa di simile , vedi se va bene
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Consiglio su nuova cnc in granito

Messaggio da Bender » martedì 13 luglio 2021, 22:47

Con le spalle ad U forse è meglio da un punto di vista strutturale, ma si complicano le lavorazioni.

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 425
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: Consiglio su nuova cnc in granito

Messaggio da FIREF00X » martedì 13 luglio 2021, 23:43

ma le spalle sempre di acciaio o possono essere anche di alluminio?

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Consiglio su nuova cnc in granito

Messaggio da Bender » mercoledì 14 luglio 2021, 14:06

In questo caso le dilatazione termiche dell'alluminio influiscono in maniera minore, in quanto tenderebbero a dilatare in altezza senza provocare distorsioni apprezzabili al resto della struttura.
Rimane il fatto che a parità di dimensioni, in acciaio, risulterebbero 3 volte più rigide.

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 425
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: Consiglio su nuova cnc in granito

Messaggio da FIREF00X » giovedì 15 luglio 2021, 14:22

ok grazie bender, bisogna trovare qualcuno che lavora acciaio al laser o cnc che fa questi tipi di lavori, se conosci qualcuno , se ti va , passami pure il nome in pvt. grazie comunque delle risposte tecniche che mi hai dato, ho appreso altre cose che non conoscevo.

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 425
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: Consiglio su nuova cnc in granito

Messaggio da FIREF00X » lunedì 19 luglio 2021, 10:04

Ciao Bender volevo chiederti le spalle se vengono realizzate in acciaio ( stesso materiale della traversa ), che spessore posso avere per stare in sicurezza ? intendo materiale pieno
grazie

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Consiglio su nuova cnc in granito

Messaggio da Bender » lunedì 19 luglio 2021, 22:01

Non è una questione di stare in sicurezza,anche una piastra spessa 5 mm o meno è in grado di sopportare gli sforzi che genera quel tipo di macchina .
E una questione di rigidità, ovvero cercare di limitare le deformazioni sotto carico.
Nel caso di quelle spalle la sollecitazione che maggiormente le porta a deformarsi è una forza parallela al ponte che le manda in flessione.
Per limitare le flessioni bisogna aumentare il momento di inerzia , quindi allontanare la massa dall'asse neutro.
Le piastre in questo sono poco efficenti, per quello che in molti ti hanno sconsigliato il ponte fatto in quella maniera.

Ora, ad occhio, uno spessore di un 50 mm potrebbe andar bene, ma anche uno spessore da 25 con due rinforzi laterlai, o lo stesso tubolare impiegato per il ponte se trovi il modo di ​utilizzarlo.

Comunque la macchina è una catena, sarebbe cosa giusta se tutti i componenti fossero proporzionati in egual maniera.
E' inutile avere un ponte rigidissimo ed un asse zeta di plastica.

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 425
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: Consiglio su nuova cnc in granito

Messaggio da FIREF00X » martedì 20 luglio 2021, 21:20

Ciao, sicuramente è come dici tu ... la macchina è una catena... e sto cercando di proporzionare il tutto , dando però anche un occhio ai costi , perchè a quanto vedo in Italia anche uno spillo se lo fanno pagare oro. Il mio è pur sempre un hobby, non un lavoro.

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 425
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: Consiglio su nuova cnc in granito

Messaggio da FIREF00X » martedì 20 luglio 2021, 22:06

ah dimenticavo di chiederti, secondo te quale tipo di acciaio è piu indicato tra questi :
S235JR - S275JR- S275JO - S275J2+N – S355JR - S355JO - S355J2+N - Astm A516Gr60 - Fe410.2kw – P265GH - Astm A516Gr60 - Fe410.2kw – P275NH - Astm A516Gr70 - Fe510.2kw – P355NH - P355NL1 – P355NL2 – P460NH - Lamiere con Hic-Test – C45 - Sa387gr11cl2).

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Consiglio su nuova cnc in granito

Messaggio da Bender » mercoledì 21 luglio 2021, 18:53

Acciaio per le spalle o tubolare?
In realtà non cè molta differenza e neanche tutta quella scelta.
Le defromazoni sono funzione del modulo di Young che per gli acciai e simile.
Il fresatore per le spalle ti consiglierà un acciaio che si lavora bene e costerà poco e andrà bene così.
I tubolari di quelle dimensioni e spessori sono generalmente s235 o s355.

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 425
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: Consiglio su nuova cnc in granito

Messaggio da FIREF00X » giovedì 22 luglio 2021, 13:47

per le spalle intendevo acciaio pieno, perchè il tubolare non saprei proprio come collegarlo alle spalle . Qualcuno ho visto che ha saldato due pilastri di tubolare sotto la traversa , ma non so poi che precisione si ha tra una parte e l'altra del ponte rispetto alla base. Voglio dire che i due pezzi che sorreggono la traversa devono essere tagliati perfettamente uguali e chi fa le saldature deve essere altrettanto bravo.

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2633
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Consiglio su nuova cnc in granito

Messaggio da arm » giovedì 22 luglio 2021, 17:30

Se saldi, a parte devi poi fare il processo di distensione, non hai modo di aggiustare. Quelli che ho visto io con i montanti in tubolare hanno saldato sopra e sotto delle piastre che poi avranno spianato/rettificato e asolato in modo da aggiustare la traversa. Quando monti poi la traversa devi avere modo eventualmente di spessorare per alzare un'estremità. E' per questo che, a mio avviso, di conviene prevedere delle "mensole" imbullonate sia sulla traversa che sui montanti
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 425
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: Consiglio su nuova cnc in granito

Messaggio da FIREF00X » martedì 27 luglio 2021, 21:33

Ciao Arm non ho capito come intendi tu , se puoi fare un disegno è meglio.
Quello che ho pensato io, non so se è giusto è questo che vedi in figura.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”