Tornietto cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2134
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Tornietto cnc

Messaggio da leomonti » venerdì 14 gennaio 2022, 14:25

Forse lo avrete già visto nella sezione vendo (l'ho poi tenuto :D)

Questo il video con le prime prove di filettatura e una piccola panoramica sul sitema: https://youtu.be/w69avehphyM

Queste le caratteristiche principali:
- Planet Cnc MK3/4 (purtroppo la 4 assi non ha la connessione Lan) - software Planet TNG
- 2 azionamenti DM556
- Modulo Planet Output board per il comando del mandrino (start/stop, regime rotazione con 0-10V)
- Proximity Omron high spedd PNP-NO
- Optoisolatore per proximity by Salvatore993 (a breve monterò gli opto anche sulle entrate dei finecorsa e sulle uscite verso gli azionamenti)
- Volantino wireless by Planet. La scheda lo vede direttamente senza pistolare su Windows. E' strepitoso!
- Alimentatore by Salvatore 993 con 2 uscite 5 e 12 VDC
- Altro piccolo alimentatore lineare 12 VDC dedicato alla output board che non deve condividere l'alimentazione col controller
- Alimentatore Meanwell 36V 500W per azionamenti
- Motori Nema23 2.5A su X e 4.0A su Z (sulla X, per motivi di spazio, trasmissione a cinghia. Sulla Z diretto con giunto elastico)
- Viti e pattini a ricircolo riciclati (bello il calambour..) THK
- Linea mandrino proveniente da testa Cortini, con terminale filettato per flangia e interno per pinze W12
- inverter Yaskawa
- Motore mandrino 0.25 Kw (pochini) con trasmissione a cinghia dentata HTD rapporto 1:1
- Basamento con profilato pesante 90x90
- Testa completamente autocostruita in alluminiaccio (credo anticorodal) e ottone. Ci ho messo una vita.
- Sedi chiocciole e piastre in alluminio realizzate con la vecchia cnc che adesso sto rivoluzionando (chissà se la finirò mai...)
- Qualche centinaio di metri di cavo....(forse esagero, ma diverse decine, si)
- Mini PC MSI e monitor Eizo (Windws 10 62bit si mangia una gran parte dell'SSD da 60 GB on board).

Certo, non filetterà mai un 8x1.25 su acciaio, ma, per l'uso cui è destinato - principalmente modellismo ferroìviario e simili - è più che sufficiente.

Dovrei costruire un toppo mobile, ma in un tornietto di quelle dimensioni diventa, rischioso nelle operazioni di homing. Dovrei sfilare la controtesta tutte le volte, o montare il finecorsa sul toppo mobile. Questo però fa impazzire me e il software rispetto alle corse utili. Vedremo...
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

Rispondi

Torna a “La mia CNC”