fare homing con mks robin nano 3.1

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
karlo.53
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 12 maggio 2023, 10:39

fare homing con mks robin nano 3.1

Messaggio da karlo.53 » venerdì 12 maggio 2023, 11:43

ho costruito una cnc con materiale di scarto comperando una mks robin nano 3.1 4 motori nema 17 driver tmc2209 ,riesco a stampare ,ma non riesco a fare homing ,il software originale della scheda e marlin 2.0 bug fix,corredato da una mks ts35 v2.0,ho regolato step.mm caricato la sd vorrei sostituire il firmware originale con marlin2.2 gia preparato e attivo con atmega 2560,ringrazio chi mi aiutera

Avatar utente
odino87
Senior
Senior
Messaggi: 729
Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 0:55
Località: Pratovecchio
Contatta:

Re: fare homing con mks robin nano 3.1

Messaggio da odino87 » venerdì 12 maggio 2023, 11:50

Da quello che ricordo il comando per fare homing su marlin era G28
che tipo di problemi ti da nell'homing? Perchè "non riesco a fare homing" è un po' troppo generico come sintomo...
dacci più info riguardo al comportamento che stai ottenendo dalla scheda

karlo.53
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 12 maggio 2023, 10:39

Re: fare homing con mks robin nano 3.1

Messaggio da karlo.53 » venerdì 12 maggio 2023, 12:34

ringrazio per la sollecitudine,mi sono espresso male,volevo dire che la macchina a fine stampa non torna allo zero macchina ,succede che per iniziare la stampa manualmente porta estrusore a livello e centro macchina,g28 agisce per pochi millimetri

karlo.53
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 12 maggio 2023, 10:39

Re: fare homing con mks robin nano 3.1

Messaggio da karlo.53 » venerdì 12 maggio 2023, 12:45

ho dimenticato ,ho messo sotto i tmc 22909i tre jumper e i tre switch per ogni asse il termistore e la ventola per il nozzle o estrusore con pla 1,75 e 0,4 per il filamento

Avatar utente
odino87
Senior
Senior
Messaggi: 729
Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 0:55
Località: Pratovecchio
Contatta:

Re: fare homing con mks robin nano 3.1

Messaggio da odino87 » venerdì 12 maggio 2023, 20:34

se g28 agisce per pochi mm forse hai invertito la logica degli endstop, e te li rileva come triggered quando in effetti non lo sono.
Usando pronterface (o il programma che usi per controllare la macchina) prova ad inviare il comando M119 quando la macchina è lontana dagli endstop.
Questo comando ti stamperà in outpu lo stato degli endstop. Se ti ritorna TRIGGERED anche se gli endstop non sono premuti vuol dire che hai invertito la logica degli endstop.

karlo.53
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 12 maggio 2023, 10:39

Re: fare homing con mks robin nano 3.1

Messaggio da karlo.53 » sabato 13 maggio 2023, 8:53

grazie,per il suggerimento,vado a fare questa prova ,a dopo

karlo.53
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 12 maggio 2023, 10:39

Re: fare homing con mks robin nano 3.1

Messaggio da karlo.53 » sabato 13 maggio 2023, 9:11

fatto ,non va,ma adesso quando premo gli endstop il tutto si resetta,vorrei anche sapere se possibile come salvare il firmware originale per provare il marlin 2.1.2,grazie

Avatar utente
odino87
Senior
Senior
Messaggi: 729
Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 0:55
Località: Pratovecchio
Contatta:

Re: fare homing con mks robin nano 3.1

Messaggio da odino87 » sabato 13 maggio 2023, 9:15

Se premendo gli endstop si resetta la scheda allora hai cablato male qualcosa negli endstop e causato un corto circuito. Riparti da zero e ricontrolla il cablaggio perché già così rischi di aver causato danni alla scheda.

Quando ho detto che devi provare ad invertire la logica degli endstop era per me implicito che era una cosa fa fare a livello firmware non a livello di cablaggio.

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3436
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: fare homing con mks robin nano 3.1

Messaggio da hellfire39 » sabato 13 maggio 2023, 10:14

karlo.53 ha scritto:
sabato 13 maggio 2023, 9:11
vorrei anche sapere se possibile come salvare il firmware originale per provare il marlin 2.1.2
Non penso si possa fare, a meno che tu non abbia i sorgenti salvati sul PC.
Sinceramente ti sconsiglierei di installare una nuova versione del firmware, se non sei assolutamente sicuro di quello che stati facendo e se non ti è assolutamente chiaro come modificare i file configuration.h e configuration_adv.h.
Il problema "Se premendo gli endstop si resetta la scheda" è un chiaro indizio.
Pensaci due volte, prima di premere il tasto "download"

karlo.53
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 12 maggio 2023, 10:39

Re: fare homing con mks robin nano 3.1

Messaggio da karlo.53 » sabato 13 maggio 2023, 11:17

odino87 ha scritto:
sabato 13 maggio 2023, 9:15
Se premendo gli endstop si resetta la scheda allora hai cablato male qualcosa negli endstop e causato un corto circuito. Riparti da zero e ricontrolla il cablaggio perché già così rischi di aver causato danni alla scheda.

Quando ho detto che devi provare ad invertire la logica degli endstop era per me implicito che era una cosa fa fare a livello firmware non a livello di cablaggio.
scusami credevo fosse chiaro che non sono nelle condizioni per agire a livello software

Avatar utente
odino87
Senior
Senior
Messaggi: 729
Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 0:55
Località: Pratovecchio
Contatta:

Re: fare homing con mks robin nano 3.1

Messaggio da odino87 » sabato 13 maggio 2023, 13:09

cercare di far funzionare una scheda con firmware configurato per essere una stampante 3D come una CNC, senza poterlo ricompilare, è un esercizio direi difficoltoso (ed anche rischioso come si è visto) oltre che "inutile" a mio avviso.
La forza di marlin, come di altri firmware, è quella di poter essere personalizzati (e ricompilati) per essere adattati alle varie esigenze del macchinario da far funzionare.
Io prima di tutto direi di riscaricare e ripartire a compilare marlin per essere usato per una CNC. Si può fare anche se non è semplicissimo.
Se la scheda in questione ha già il firmware per una stampante ci sono alcune cose che forse andranno in conflitto, come per esempio l'ordine di azzeramento degli assi (di solito la stampante non azzera prima la Z come fa una CNC), una stampante non può andare sotto zero come può accadere con una cnc durante la lavorazione con zero pezzo sul top del grezzo da lavorare. La scheda può dare errori per mancanza dei sensori di temperatura o per temperature errate, etc etc
Ci sono tante cose da correggere che si possono correggere solo ricompilando e ricaricando il firmware con configurazione adeguata alla macchina che stai cercando di far funzionare.

e come ha detto HellFire39 non è possibile scaricare il firmware dalla scheda, e se anche riuscissi a farlo avresti il compilato che quindi non riusciresti a leggere in chiaro.
Devi ripartire dai sorgenti di marlin.

PS: Io ti consiglio anche di investire 20€ circa e di prendere un arduino uno con shield cnc per poter giocare con un firmware open source e poter avere una cnc a basso costo. Avresti un firmware più snello da configurare e già adatto ad una cnc senza le feature aggiuntive necessarie ad una stampante 3D

karlo.53
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 12 maggio 2023, 10:39

Re: fare homing con mks robin nano 3.1

Messaggio da karlo.53 » domenica 14 maggio 2023, 9:19

odino87 ha scritto:
sabato 13 maggio 2023, 9:15
Se premendo gli endstop si resetta la scheda allora hai cablato male qualcosa negli endstop e causato un corto circuito. Riparti da zero e ricontrolla il cablaggio perché già così rischi di aver causato danni alla scheda.

Quando ho detto che devi provare ad invertire la logica degli endstop era per me implicito che era una cosa fa fare a livello firmware non a livello di cablaggio.
grazie per il suggerimento.ad una attenta revisione della mia mks robin nano 3.1,gli endstop erano na ,ed erano collegati lato 5 volt ,per questo si resettava,sostituito gli endstop con nc e collegato al lato senza tensione il tutto ha fatto homing.ringraziando ancora una volta scrivo RISOLTO.nel frattempo da risolvere qualita della stampa

Rispondi

Torna a “La mia CNC”