Occhiali in legno

Sezione dedicata a lavorazioni su materiali diversi. Problematiche, accorgimenti, consigli, trucchi ed astuzie.
Subforum:
Materiali
Rispondi
Avatar utente
panorantini
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:10
Località: Gualdo Tadino

Occhiali in legno

Messaggio da panorantini » lunedì 5 ottobre 2015, 15:24

Ciao ragazzi!

Da qualche tempo mi sta frullando l'idea di realizzare degli occhiali da sole in legno.
Qualcuno ci ha mai provato? vorrei dei consigli su come fissare le cerniere e su come inserire la lente.
Ho solamente una cnc 3 assi, ma penso che se uno si ingegna un pò, ci si può riuscire... 8)
Trovate i miei lavori su http://www.labottegadidario.it

Avatar utente
panorantini
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:10
Località: Gualdo Tadino

Re: Occhiali in legno

Messaggio da panorantini » lunedì 5 ottobre 2015, 15:27

Ecco se riuscissi a realizzare un occhiale del genere sarebbe il massimo... :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Trovate i miei lavori su http://www.labottegadidario.it

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Occhiali in legno

Messaggio da walgri » lunedì 5 ottobre 2015, 17:41

Cerca nel forum, ormai di occhiali si è scritto un po'.
Rapidissimamente:
Le cerniere ? Nessun ottico forse te le fornirà mai, ma in compenso dalla cina te ne tirano dietro container interi.
Fresatura del bisello ? Devi acquistarti la fresa adatta, si è scritto anche di questo.
All'ottico interessa avere il master della lente solo per i modelli con le lenti tenute dal filo, altrimenti ha un tastatore che tasta la fresatura della montatura e ti fa la lente su misura.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
gianluca_g
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: sabato 3 gennaio 2009, 13:13
Località: Portsmouth UK
Contatta:

Re: Occhiali in legno

Messaggio da gianluca_g » lunedì 5 ottobre 2015, 22:03

se ti serve qualche dritta chiedi pure, io ho disegnato occhiali per vent' anni ma adesso faccio altre cose

Gennarone
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 12:44
Località: mugnano di napoli

Re: Occhiali in legno

Messaggio da Gennarone » venerdì 8 gennaio 2016, 17:19

salve a tutti anche io mi sto cimentando a fare occhiali da sole in legno e avevo pensato che invece di modellare la mascherina frontale avevo pensato che la si potrebbe fare in due o tre pezzi gia sagomati e traforati e poi incollati tra di loro mettendoli tra sagoma e controsagoma,una volta che si secca la colla l'occhiale avra la forma della sagoma e stesso discorso per le stecche laterali
volevo provare a farle ma mi manca un modello di occhiali da copiare.

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Occhiali in legno

Messaggio da walgri » venerdì 8 gennaio 2016, 18:04

Apparentemente "tutto il pianeta" aspira a costruire occhiali: http://www.thingiverse.com/search/page:2?q=glasses&sa= :D
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

scj

Re: Occhiali in legno

Messaggio da scj » mercoledì 13 gennaio 2016, 8:14

per farsene che poi!
Io viaggi con occhiali da sole da 50 Euro che se non li rompo durano 10 anni. Sono un pessimo cliente per quel mercato fatto di modaioli e gente che spende soldoni per oggetti che oggettivamente spesso non valgono quello che costano o che costano quelle cifre solo perchè hanno un marchietto stampato. Viva il consumismo.
Fine OT

Rispondi

Torna a “Lavorazioni Varie”