Incisione vetro manuale con punta diamantata.

Sezione dedicata a lavorazioni su materiali diversi. Problematiche, accorgimenti, consigli, trucchi ed astuzie.
Subforum:
Materiali
Rispondi
ERASER
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 4 ottobre 2015, 21:15
Località: Prov. di Lecce

Re: Incisione vetro manuale con punta diamantata.

Messaggio da ERASER » martedì 27 ottobre 2015, 14:17

Ok, grazie dell'aiuto a chi mi ha risposto, e grazie anche a chi non ha risposto!
Ma a sto punto mi disiscrivo dal forum.
Saluti

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Incisione vetro manuale con punta diamantata.

Messaggio da walgri » martedì 27 ottobre 2015, 19:18

@Eraser: manda un MP a M@ngusta o Kalytom
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Angolopiatto
Senior
Senior
Messaggi: 1061
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 19:39
Località: Trapani

Re: Incisione vetro manuale con punta diamantata.

Messaggio da Angolopiatto » martedì 27 ottobre 2015, 19:35

OT
"ERASER" scusa,
con la tua intenzione di disiscriverti non è che ottieni chissà quale soddisfazione se non quella di esprimere il tuo disappunto per non aver avuto le informazioni che ti aspettavi, niente di più.
Io sono uno tra quelli che ha cercato di fornirti qualche spunto/idea, quindi sono tra quelli che tu ringrazi... ciò nonostante, il tuo intento a volerti disiscrivere, mi lascia sgomento... dopotutto se rimani iscritto, non ti viene addebitata alcuna commisione per tenuta conto; scusa il mio "risentimento", e scusa anche ai moderatori/amministratori del forum che hanno l'autorità di esprimere ben altri pareri più autorevoli ed efficaci del mio. :?

Fine OT

f.sco

Mangusta

Re: Incisione vetro manuale con punta diamantata.

Messaggio da Mangusta » martedì 27 ottobre 2015, 19:48

Troppo buono... io credo invece che, in primis, un forum non sia un risponditore automatico e poi se non ci sono state risposte soddisfacenti o almeno ritenute tali da ERASER, forse e sottolineo forse, è solo per il semplice motivo che non ci sono utenti preparati in materia. Nei forums ci vuole costanza, tenacia e tempo... prima o poi può sempre saltare fuori l'info cercata.
Comunque se vuole cancellarsi liberissimo di farlo, non gli verrà addebitato nessun costo per lo spazio impegnato nel database. :mrgreen:

scj

Re: Incisione vetro manuale con punta diamantata.

Messaggio da scj » martedì 27 ottobre 2015, 22:03

ERASER! Un nome evocativo mi pare! A parte le battute mi spiacerebbe venissero cancellate le immagini dei tuoi super lavori sul vetro. Non ho mai visto qualcuno con le tue abilità manuali che quasi mi meraviglio tu voglia passare a qualcosa di meccanico. Comunque se nessuno ha risposto è perché probabilmente nessuno di quelli che hanno letto la tua discussione ne sanno più di te. Capita!

tore64
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2016, 11:46
Località: Fonni

Re: Incisione vetro manuale con punta diamantata.

Messaggio da tore64 » lunedì 8 febbraio 2016, 16:10

Ciao, ho letto solo adesso la tua richiesta d aiuto, io per sabbiare il marmo o granito uso il corindone grana 60,dovrebbe andar bene anche per vetro. Spero di esserti stato d aiuto.

Rispondi

Torna a “Lavorazioni Varie”