segnatura fori da posizione inaccessibile

Sezione dedicata a lavorazioni su materiali diversi. Problematiche, accorgimenti, consigli, trucchi ed astuzie.
Subforum:
Materiali
Rispondi
Avatar utente
cianfa72
Senior
Senior
Messaggi: 603
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
Località: Roma

Re: segnatura fori da posizione inaccessibile

Messaggio da cianfa72 » giovedì 24 settembre 2015, 21:44

Ecco qui la prova con rivetto M4. Come da foto ho realizzato la boccola con foro ma mentre giravo il dado tenendo bloccato il bullone (un normale bullone M4 zincato lungo 30mm) la filettatura del bullone ha ceduto come dovrebbe vedersi nella seconda foto.
DSC_0629.JPG
DSC_0625.JPG
Bene o male sono riuscito ad installare il rivetto ma probabilmente devo riuscire a tirarlo meglio....
DSC_0619.JPG

Help :!:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Angolopiatto
Senior
Senior
Messaggi: 1061
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 19:39
Località: Trapani

Re: segnatura fori da posizione inaccessibile

Messaggio da Angolopiatto » giovedì 24 settembre 2015, 21:48

In effetti, dovresti usare una vite d'acciaio e un dado lungo, come proposto nell'esempio... e... grasso, senza pietà! :lol:

Comunque,
sei nella giusta strada... =D>

f.sco

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: segnatura fori da posizione inaccessibile

Messaggio da Franco99 » venerdì 25 settembre 2015, 11:32

Devi usare un bullone oppure una barra filettata con classe di resistenza 10.9.

Il dado lungo deve essere lubrificato con grasso. Dadi lunghi M4 li trovi in piccole
quantità su ebay.

Il dato volendo lo puoi costruirlo da solo ricavandolo dalla testa di un bullone M10.
Stringi sul gambo un bullone M10 nel mandrino del tornio, dai una pelatina alla
testa del bullone così da eliminare le scritte e poi fori da 3,3mm la testa del bullone.
Finito il foro, tronchi via la testa al bullone e poi stringi la sola testa del bullone nel
mandrino in modo da fare il filetto M4 con un maschio o una serie di maschi. Il bullone
M10 deve avere una classe di resistenza 8.8. (8.8 è stampato sulla testa del bullone).

Saluti,

Franco

P.S: Vedi immagine allegata sotto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
cianfa72
Senior
Senior
Messaggi: 603
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
Località: Roma

Re: segnatura fori da posizione inaccessibile

Messaggio da cianfa72 » venerdì 25 settembre 2015, 21:19

Ecco qui...alla fine ho usato un bullone M4 8.8, un normale dado "alto" e due chiavi da 7.
Con una tenevo bloccato il bullone dalla testa e con l'altra giravo il dado il tutto con moolto grasso. Tutto sommato mi sembra decente :wink:
DSC_0635.JPG

Un grazie a tutti !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Angolopiatto
Senior
Senior
Messaggi: 1061
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 19:39
Località: Trapani

Re: segnatura fori da posizione inaccessibile

Messaggio da Angolopiatto » venerdì 25 settembre 2015, 23:50

Ottimo, io solo con la rivettatrice e tu....
ed il risultato è uguale, salvo la produttività, ma per una soluzione una tantum è OK =D>


f.sco

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: segnatura fori da posizione inaccessibile

Messaggio da Franco99 » sabato 26 settembre 2015, 8:31

Congratulazioni!
Chi la dura la vince!

Saluti,

Franco

Rispondi

Torna a “Lavorazioni Varie”