fresatura compensato e superfice "strappata"

Sezione dedicata a lavorazioni su materiali diversi. Problematiche, accorgimenti, consigli, trucchi ed astuzie.
Subforum:
Materiali
Rispondi
Avatar utente
hecho
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 13:15
Località: Napoli
Contatta:

fresatura compensato e superfice "strappata"

Messaggio da hecho » mercoledì 9 dicembre 2015, 12:14

Buongiorno,

sto effettuando dei tagli per effettuare varie sagome in compensato da 5mm. I parametri di taglio dell'unica passata che effettuo sono:

RPM: 10.000
FEED: 800mm/min
Profondità: 5mm
Fresa: 2 Taglienti elicoidale

Le sagome vengono tagliate correttamente, il profilo del pezzo è pulito e non bruciato e dal basso della mia inesperienza penso sia buono, in superficie invece durante il taglio si creano molto spesso degli "strappi" come se il compensato non venisse tagliato bene e si sfibrasse. Al momento purtroppo non ho foto per illustrarvi precisamente di cosa parlo.

Cosa sbaglio? qualche parametro di taglio o la fresa stessa?

Grazie
Luc@
Motociclisti....strana meravigliosa gente!
http://www.hornet.it

Avatar utente
WOODPOWER
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:58
Località: vicenza

Re: fresatura compensato e superfice "strappata"

Messaggio da WOODPOWER » mercoledì 9 dicembre 2015, 14:15

Se si tratta di multistrato, potrebbe essere di fattura un po' scadente.
Magari i fogli che lo compongono non sono incollati bene ed in alcuni punti invece di "tagliare" il materiale,
solleva il foglio superiore e lo strappa nei punti dove la colla non ha preso...
Comunque 10000 giri sono pochi. Io non scendo mai sotto i 16000 nella lavorazione del legno.

Avatar utente
hecho
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 13:15
Località: Napoli
Contatta:

Re: fresatura compensato e superfice "strappata"

Messaggio da hecho » mercoledì 9 dicembre 2015, 14:55

Grazie mille per la risposta. Avevo impostato i 10k giri in quanto è la prima volta che lavoro legno e non volevo rischiare di sbruciacchiarlo, ma farò ovviamente una prova aumentando a 16k o anche a 18k (il limite del mio mandrino). Il compensato nei punti in cui sfibra non sembra essere scollato ma semplicemente sfilacciato. In ogni caso verificherò meglio anche questa eventualità e vi aggiorno.

Luca
Motociclisti....strana meravigliosa gente!
http://www.hornet.it

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2633
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: fresatura compensato e superfice "strappata"

Messaggio da arm » mercoledì 9 dicembre 2015, 15:28

Si 10000 sono pochi, prova a raddoppiare. Contribuisce anche la qualità del compensato e della fresa.
Prova anche a fare un primo taglio di "sgrosso" tenendoti a 1 o 2 mm dal bordo e poi rifai il taglio di finitura.
Infine potresti inumidire la superficie del compensato in modo che le fibre si confino un pò e risultino più compatte.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
PandaMan
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 12:56
Località: Genova

Re: fresatura compensato e superfice "strappata"

Messaggio da PandaMan » mercoledì 9 dicembre 2015, 17:18

Ciao..

Io taglio ogni tipo di legno, ma le punte elicoidali non vanno bene, sbavano in superfice.
Devi usare quelle a taglienti dritti, 2 taglienti o ancora meglio uno..
Per i giri io salirei almeno a 20000, cmq dipende anche dall'avanzamento che dai.
Punte.jpg
Per farti capire meglio, la punta di destra è specifica per legno, esiste anche a un solo tagliente, lascia i tagli perfetti come da foto sotto.
Il taglio esterno è stato fatto con la punta di destra in versione singolo tagliente Diametro 3mm.
Tasca interna con punta diamantata Diamantata 1.2mm.
IMG_20151209_171300.jpg
La punta di destra è ottima per plastiche o alluminio.

Roby
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tornio BV20-BL ossia Fervi 708. Puro cuore cinese..
Tornitore super principiante...

*CncEco.. pochi soldi e tanta voglia di fare...
*GenovaModel

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1725
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: fresatura compensato e superfice "strappata"

Messaggio da pela73 » mercoledì 9 dicembre 2015, 21:12

Usa una fresa con tagliente negativo.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Avatar utente
esau
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: domenica 25 luglio 2010, 14:34
Località: Russia -ItaliaTeramo

Re: fresatura compensato e superfice "strappata"

Messaggio da esau » venerdì 8 gennaio 2016, 23:54

hecho ha scritto: qualche parametro di taglio o la fresa stessa?
Uso questo tipo per compensato ,taglio pulito.
RPM:16.000- 20.000
FEED:800- 1800mm/min
compensato da 6mm singolo passo con la fresa da 3.175mm
Immagine

Rispondi

Torna a “Lavorazioni Varie”