Immagini, disegni e studi di un piccolo laboratorio

Immagini e descrizione del nostro mondo.
Rispondi
Avatar utente
Leon@rdo
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2013, 16:15
Località: Trento

Re: Immagini, disegni e studi di un piccolo laboratorio

Messaggio da Leon@rdo » giovedì 12 settembre 2013, 12:57

Solo di tanto in tanto freso e foro INOX e acciaio con la T044 in quanto utilizzo macchine e fresatrici di altra tipologia in officine ben più professionali per questo genere di lavorazioni, senza nulla togliere che abbasando le velocità  la T044 si comporta più che bene. Oggi ho a disposizione solo qualche immagine relativa a dei tagli di profili e angolari spessore 10mm, più avanti provvederò a pubblicare qualche foto delle lavorazioni. Ricordo che in una mattinata con la stessa punta e maschio, senza mai spegnere la macchina sono stati effettuati più 400 fori e relative filettature M10 per altrettante 100 staffette su angolare spessore 10 mm senza nessuna problematica.
Acciaio-1.jpg
Attualmente ammetto che per svariati motivi e dopo averle viste in opera a parità  di costo opterei per una BF30 Vario CM3 o una BF46 Vario ISO40 entrambe di ben superiore qualità  tedesca e con regolazione variabile del numero di giri, avendo la possibilità  di avere accesso a tali macchine appena possibile ho intenzione di motorizzare anche qualcuna di queste fresatrici per poter avere un reale metro di paragone.

P.S: Saluti anche a te Erasmo, hai pienamente ragione e stò già  seguendo il tuo consiglio, altro che qualche anno.., comunque nelle immagini dell'angolo adibito a laboratorio si vede solo una parte dello stabile di oltre 120 [m2] dove sono presenti tutta una serie di scaffalature industriali, diciamo che per il momento non manca ancora lo spazio... Per Art invece riguardo l'argomento piano con lamiera inox sopra sono già  stati discussi nei precedenti post i motivi per i quali io non apprezzo molto questa soluzione se paragonata ad altre alternative low-cost.

Un saluto a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
HO COMINCIATO CON UN OBIETTIVO, HO STUDIATO PER RAGGIUNGERLO, HO LAVORATO PER REALIZZARLO.
PIU’ DESIDERO FARE QUALCOSA, MENO LO CHIAMO LAVORO.


P.S: Non voglio raggiungere l'immortalità con il mio lavoro. Voglio arrivarci non morendo.

eugeniopazzo
Member
Member
Messaggi: 217
Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 22:34
Località: L' Aia, Paesi Bassi

Re: Immagini, disegni e studi di un piccolo laboratorio

Messaggio da eugeniopazzo » venerdì 13 settembre 2013, 16:20

Ciao, ti ringrazio per le info!

Rispondi

Torna a “La mia officina”