Grave problema in TRIFASE

Immagini e descrizione del nostro mondo.
Rispondi
Avatar utente
iaw090
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 13:35
Località: La Spezia

Re: Grave problema in TRIFASE

Messaggio da iaw090 » domenica 17 gennaio 2010, 2:34

Ciao a tutti,sono nuovo del forum e questo e' il mio primo post.
Dopo aver letto,un po' di corsa il tread mi sono venute in mente alcune cose. Chiedo scusa se ripeto qualcosa gia' detto da qualcuno che magari mi e' sfuggito.
La tariffa agevolata per la prima casa e' valida fino ad una potenza impegnata di 3 kW,monofase o trifase non importa.
Attenzione quindi a passare anche a soli 4.5 kW,perdereste l'agevolazione ed i costi aumentano.
Secondo me conviene tenere il contatore da 3 kW "prima casa" per il monofase ed aggiungerne un altro trifase della potenza necessaria.
In questo modo pagate meno di fisso e di energia sul monofase per la casa.
L'ENEL contrariamente a cosa pensano alcuni,non fa nessuna difficolta a consegnare l'energia in trifase. Anzi loro sarebbero ben contenti di installare solo contatori trifase, in questo modo non avrebbero mai grossi probblemi di squilibrio sulla rete.
Ad un contatore trifase di 6 kW si possono collegare tre utenze monofase di 2 kW massimi.
Non esiste un trasformatore con ingresso trifase ed uscita monofase che permette di avere ad esempio 6 kW monofase da un contatore trifase di 6 kW.
Non si possono collegare due o tre fasi assieme ritornando poi sul neutro,si farebbe un cortocircuito e salterebbe immediatamente il magnetotermico.
L'unico trasformatore che si puo' usare e' un trasformatore monofase con primario 380 V e secondario 220 V. Il primario viene collegato alle due fasi e quindi vede una tensione concatenata di 380 V .
Sul secondario ci troviamo 220 V. Uno dei capi del secondario va messo a terra e diventa quindi il neutro. L'altro sara' la fase. In questo modo riusciamo a utilizzare un po meno dei 2/3 del valore della potenza impegnata del contatore.
Comunque tra il costo del trasformatore,le inevitabili perdite nel ferro e nel rame (il trasformatore scalda e il calore prodotto lo si paga sulla bolletta e non e' energia utilizzabile),il fatto di non riuscire comunque a convertire tutta la potenza trifase in monofase,il fatto che questo trasformatore e' sempre in funzione per alimentare le utenze monofase della casa,non trovo questa soluzione particolarmente conveniente.

tenk-70
Senior
Senior
Messaggi: 854
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 22:22
Località: ancona

Re: Grave problema in TRIFASE

Messaggio da tenk-70 » domenica 17 gennaio 2010, 3:25

con due contatori pero' hai due bollette e due fissi da pagare .
poi il secondo contatore te lo istallano anche allo stesso nome se hai due appartamenti , regolarmente condonati e indipendenti .
al massimo , il contatore per la 380v lo puoi richiedere per uso non abitativo , esempio alimentare un garage .
ma se non ci arriva il cavo della 380v e non hai previsto un quadro incassato a norma per istallarci il nuovo contatore , l'istallazione da parte dell'enel ti aumenta e di molto .
io ad esempio ho il garage separato dalla casa , in condominio invece e' piu' semplice , alcuni hanno un secondo contatore dedicato e potrebbero chiedere la sostituzione di quello con la trifase .
e' vero pero' che nel mio caso , consumando piu' corrente di prima , tornio e altro , mi trovo a cosumare una quantita' di kw annui superiore agli anni pasati e le tabelle di prezzo mi sono aumentate e cosi' anche la bolletta .
ma se vai a sommare le due bollette , non so se risparmi .
personalmente , avendo una casa a due appartamenti e garage , ho usato una fase per appartamento e la terza per alimentare , a 220v il garage e tutto quello che e' fuori , pompa pozzo , cancello e luci esterne .
e naturalmente ho passato tre cavi da 6mmq dal contatore in casa al garage per alimentare il tornio .
non ho piu' problemi di corrente e potenza , non mi scatta mai il contatore e dal quello che il tecnico enel mi ha detto , posso prelevare molto di piu' di 3kw da una sola fase senza far scattare il contatore .
al massimo , l'enel vede lo squilibrio tra le tre fasi e mi fa' pagare un sovrapprezzo perche' sbilancio la linea .
il discorso dei trasformatori non mi e' mai piaciuta .
a 220v avevo poca potenza e il tornio non riusciva a tenere i giri ed anche se avessi usato un inverter , comunque la potenza del motore non sarebbe aumentata , di conseguenza il problema al tornio sarebbe rimasto .
adesso invece , sempre con il motore trifase da 2.2kw , posso lavorare a 2000 giri del tornio e fare asportazioni di 5mm sul diametro in tranquillita' , cosa impensabile senza la trifase .
comunque , tutto dipende da come uno vuole o deve farci con il tornio , i cinesi di piccole dimensioni , lavorano benissimo a 220 , ma se prendi magari un vecchio tornio professionale di piccole dimensioni , senza la 380 fai veramente poco .
e' come avere una ferrari con il motore di un maggiolino , non ce soddifazione !!!!
quindi daccordo con te' sulla 380 e niente trasformatori , ma meno sull'utilizzo di due contatori .

radex
Member
Member
Messaggi: 589
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:14
Località: napoli

Re: Grave problema in TRIFASE

Messaggio da radex » domenica 17 gennaio 2010, 11:53

Non esiste un trasformatore con ingresso trifase ed uscita monofase che permette di avere ad esempio 6 kW monofase da un contatore trifase di 6 kW.
io ce l'ho ed e' pure in vendita
e' un trimonofase da 6kva, ingresso trifase uscita 220 monofase

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Grave problema in TRIFASE

Messaggio da Franco99 » domenica 17 gennaio 2010, 12:01

Trasformatore TRI-MONOFASE. LINK

Purtroppo non è semplice ripartire la corrente e la potenza in modo uniforme
sulle 3 fasi di alimentazione e questo può essere un inconveniente notevole
nel caso di grossi carichi. I trasformatori trimonofasi distribuiscono sia pure
in modo non simmetrico il carico sulle tre fasi di alimentazione.


Saluti,

Franco

Oreste
Member
Member
Messaggi: 405
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 19:58
Località: Campobasso
Contatta:

Re: Grave problema in TRIFASE

Messaggio da Oreste » domenica 31 gennaio 2010, 10:50

HO UN SOGNO

si chiama microgenerazione. Niente bollette enel, niente bollette metano, riscaldamento. Niente balzelli truffaldini per rubare denari.

Spero che un domani diventi realtà 

Oreste

airfbdesign
Junior
Junior
Messaggi: 172
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 16:07
Località: Acireale (CT)

Re: Grave problema in TRIFASE

Messaggio da airfbdesign » martedì 1 febbraio 2011, 12:20

Ho gia scritto piu volte che i contatori elettronici danno la possibilità  di prelevare anche da una sola fase tutta la potenze disponibile...io con un trifase 4.5kW ci faccio casa e officina senza problemi...non è una voce di corridoio è una cosa testata su me stesso...fidatevi
Se mi stai davanti non stai vincendo...ti sto doppiando!!

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Grave problema in TRIFASE

Messaggio da Blanko70 » martedì 1 febbraio 2011, 14:28

iaw090 ha scritto: Ad un contatore trifase di 6 kW si possono collegare tre utenze monofase di 2 kW massimi.
Quoto Airbfdesing ma devo aggiungere una cosa: come ribadito piu' volte, questo non e' vero con gli attuali contatori elettronici con i quali puoi prelevare l'intera potenza anche su una singola fase (lo era forse una volta con i contatori elettromeccanici in cui il magnetotermico era applicato su ogni singola fase). Purtroppo pero', da quanto mi e' stato riferito da un tecnico dell'azienda in questione, questa cosa non e' ufficiale e non viene volutamente pubblicizzata perche' l'utilizzo sbilanciato della potenza e' causa di problemi di gestione. E' anche possibile che in futuro le cose possano cambiare.
iaw090 ha scritto: Non esiste un trasformatore con ingresso trifase ed uscita monofase che permette di avere ad esempio 6 kW monofase da un contatore trifase di 6 kW.
Non si possono collegare due o tre fasi assieme ritornando poi sul neutro,si farebbe un cortocircuito e salterebbe immediatamente il magnetotermico.
L'unico trasformatore che si puo' usare e' un trasformatore monofase con primario 380 V e secondario 220 V. Il primario viene collegato alle due fasi e quindi vede una tensione concatenata di 380 V .
Per ottenere la 220V monofase dalla 380 trifase si prende fase-neutro e non serve nessun trasformatore. Se invece prendi fase-fase, ottieni la 380 monofase.
iaw090 ha scritto: Uno dei capi del secondario va messo a terra e diventa quindi il neutro.
Neutro e terra sono due cose ben distinte. Il neutro non deve essere messo a terra.

Evolution
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: giovedì 15 luglio 2010, 19:17
Località: Rimini

Re: Grave problema in TRIFASE

Messaggio da Evolution » mercoledì 2 marzo 2011, 12:25

Blanko70 ha scritto: Neutro e terra sono due cose ben distinte. Il neutro non deve essere messo a terra.
il neutro non và  messo a terra negli impianti "privati" come in casa perchè già  lo mettono nelle cabine di trasformazione in bassa tensione

Avatar utente
mara2054
Junior
Junior
Messaggi: 154
Iscritto il: sabato 6 agosto 2011, 15:35
Località: SCIACCA
Contatta:

Re: Grave problema in TRIFASE

Messaggio da mara2054 » sabato 6 agosto 2011, 16:16

Si e anche negli armadi di ripartizione il Neutro viene portato a Terra.
Done

radex
Member
Member
Messaggi: 589
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:14
Località: napoli

Re: Grave problema in TRIFASE

Messaggio da radex » giovedì 10 novembre 2011, 21:15

qualcuno di voi per caso ha il contatore trifase elettronico?
si dice che sia possibile prelevare tutta la potenza anche da 1 sola fase.. mi piacerebbe avere qualche informazione da qualcuno che ce l'ha

io ho ancora il contatore trifase antico (a rotella) e scatta con precisone..

grazie

0max
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: venerdì 8 maggio 2009, 22:47
Località: la spezia
Contatta:

Re: Grave problema in TRIFASE

Messaggio da 0max » venerdì 11 novembre 2011, 0:07

si puoi prelevare tutto su una fase(contatore nuovi ) però nn dirlo a nessuno :D enel si in-----za al limite ripartisci i carichi come hanno gia detto è che il costo dell' impegno e balzelli vari è alto io vado con 4,5kw e non ho problemi con tornio 4kw saldatrice a filo 220 amp a trasformatore e altre macchine poi dipende cosa devi fare i kw non basterebbero mai !!!!!!!!!!!!!!!ma siamo legati dai costi fissi e benefici ricavati

radex
Member
Member
Messaggi: 589
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:14
Località: napoli

Re: Grave problema in TRIFASE

Messaggio da radex » venerdì 11 novembre 2011, 7:13

siccome ho il contatore trifase antico (a rotella) sapete se posso chiedere la sostituzione con quello elettronico?
cioe' e' un mio diritto o no?
una volta chiamai all'enel e mi dissero che era in programma la sostituzione (ovviamente) ma da allora sono passati molti anni
posso fare pressione? e come?


p.s.: ho letto che se si aumenta la potenza c'e' l'obbligo del progetto
se passo a 6kw ci vuole il progetto? e a 10kw?
l'enel ne vuole una copia?

radex
Member
Member
Messaggi: 589
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:14
Località: napoli

Re: Grave problema in TRIFASE

Messaggio da radex » mercoledì 14 dicembre 2011, 14:41

risolto
mi hanno messo il contatore elettronico

turbina

Re: Grave problema in TRIFASE

Messaggio da turbina » giovedì 15 dicembre 2011, 23:31

E come và ? Riesci a prelevare todo power da una sola fase?

radex
Member
Member
Messaggi: 589
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:14
Località: napoli

Re: Grave problema in TRIFASE

Messaggio da radex » venerdì 16 dicembre 2011, 6:31

veramente ho fatto il passaggio da 3kw trifase a 15 kw trifase e quindi non ho piu' alcun problema a collegare carichi monofase di qualsiasi tipo :lol:

Rispondi

Torna a “La mia officina”