La mia officina,quella seria....

Immagini e descrizione del nostro mondo.
Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da imola2 » domenica 19 dicembre 2010, 22:07

Complimenti per entrambe le officine =D> =D> =D>
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da artigliere » domenica 19 dicembre 2010, 22:11

Per drago....sono bobine variabili,induttanze variabili,girando la manopola davanti, gira tutto il corpo interno che porta avvolta una grossa bobina di filo di rame da 5 mmq,fa spostare per trascinamento la puleggia che vedi nella parte superiore,cambiando il numero di spire che impegna. 8)
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

fgianardi
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: domenica 29 agosto 2010, 10:08
Località: Como

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da fgianardi » domenica 19 dicembre 2010, 22:21

Due officine meravigliose.
Bellissime le bobbine.
Complimenti =D>

Avatar utente
minolino2
Senior
Senior
Messaggi: 1155
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
Località: Formia LT

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da minolino2 » giovedì 23 dicembre 2010, 21:50

Induttori variabili, balun , carichi fittizi, dipoli per filari e trappole per antenne..... hai amici radioamatori o sei anche tu un'amico delle onde radio????
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da artigliere » giovedì 23 dicembre 2010, 23:03

ovviamente entrambe le cose..... :lol:
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

Avatar utente
minolino2
Senior
Senior
Messaggi: 1155
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
Località: Formia LT

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da minolino2 » domenica 26 dicembre 2010, 0:08

Fuori il nominativo e il locator!!!!! :evil: :evil: :evil: :mrgreen:
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da artigliere » domenica 26 dicembre 2010, 11:04

Ahahahahahahaha....
lo trovi nel profilo sulla mia home, comunque IK2ILT, il locator dovrebbe essere JN45RO,ma sai ogni programma sul locator dice la sua,le coordinate precise differiscono se usi google heart o altri programmi....quelle di google però coincidono con il mio navigatore GPS, non tanto non mi frega più di tanto,non sono mai riuscito a capire perchè sia stato fatto ai tempi questo altro sistema di tracciatura,quando esisteva gia un ottimo sistema di coordinate!
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da artigliere » domenica 26 dicembre 2010, 12:34

Un paio di gloriose foto del nostro furgone attrezzato con radio,tra gli anni 80 e 90,agli albori della protezione civile...io sono quello brutto con il maglione rosso.... :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

Avatar utente
minolino2
Senior
Senior
Messaggi: 1155
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
Località: Formia LT

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da minolino2 » domenica 26 dicembre 2010, 16:35

Bei ricordi, soprattutto perche' allora lo si faceva perche' ci si crederva....oggi un po' meno.
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da artigliere » domenica 26 dicembre 2010, 17:29

Sicuro,ci si credeva e ci si faceva anche un c....cosi!
Ma sopratutto,avevamo una 25ina di anni meno ed eravamo.....4 amici al bar......... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ma tu cosa fai le fiere dell'elettronica?
Anche Novegro,Gonzaga,Erba e quelle qui intorno a me?
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

Avatar utente
minolino2
Senior
Senior
Messaggi: 1155
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
Località: Formia LT

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da minolino2 » domenica 26 dicembre 2010, 21:43

Mi scuso per l'OT
No, le ho ridotte moltissimo, causa moneta e troppe cinesate, giro solo Pescara a novembre e Amelia a fine maggio. Non c'e' piu' nulla solo lampadine e cose che puoi comperare ai maxstore dei cinesi in zona e a prezzi piu' bassi. Stiamo pensando di fare un giro in Germania, magari tra qualche anno.
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da artigliere » domenica 26 dicembre 2010, 22:23

Credo non ci sia nessun problema per l'OT, anche perchè poi in effetti il discorso è girato,sulle fiere dell'elettronica, una cosa tira l'altra, e penso che a qualcuno possa interessare sapere questo.
E' vero, non sono più le fiere di una volta, piano, piano sono diventate fiere del computer, delle lampadine e molte ...zate dagli occhi a mandorla, invece delle belle vecchie fiere della radio.
Però se si ha la pazienza di girare tutte le bancarelle, cosa che io non ho, e prestando un pà  di attenzione, si può trovare ancora del buon surplus elettronico a buon prezzo.
Io ormai è un anno e forse più che non riesco ad andare neppure a quelle vicine,stavo pensando di farne qualcuna in proprio,ma l'impegno è troppo, però se si tiene conto,che sono qui al nord,senza scendere sotto firenze o reggio emilia,ce ne sono più di 27 all'anno...sicuramente potrai vedere alcune delle mie cose in giro,visto che le do a un paio che fanno fiere.
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

iz2lwe
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 1:43
Località: Como

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da iz2lwe » giovedì 30 dicembre 2010, 3:33

DRAGODELLAMECCANICA ha scritto:non ho capito cosa sono i roller e a cosa servono :mrgreen: :?: :?:
in fatto di artiglieria non scherzi..ti manca la balestra :mrgreen:
Un saluto ad ik2ilt e complimenti per le realizzazioni
73 de iz2lwe

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da artigliere » giovedì 30 dicembre 2010, 8:57

Un saluto e auguri a te!
73's
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9295
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da Dag50 » giovedì 30 dicembre 2010, 10:02

Ciao Artigliere, vedo con piacere che bazzicavi nelle mie zone :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Rispondi

Torna a “La mia officina”