La mia officina,quella seria....

Immagini e descrizione del nostro mondo.
Rispondi
Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da artigliere » giovedì 30 dicembre 2010, 10:08

Sempre frequentato il "gruppo radiantistico la martesana" a Cernusco,per anni,ho abitato per 12 anni a Bussero.
Magari ci conosciamo...il nominativo non me lo ricordo!
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

typhoon
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 19 febbraio 2011, 22:41
Località: napoli

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da typhoon » mercoledì 2 marzo 2011, 23:08

complimenti per l'officina la prima e la seconda
la prima xchè pure io ho eseguito stampi per materie plastiche in passato ,
la seconda perchè ho un sogno da realizzare
un officina tutta mia
saluti

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da artigliere » giovedì 3 marzo 2011, 11:57

Grazie,ti auguro di realizzare il tuo sogno al più presto!

:D :D :D
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da Magnetico » venerdì 4 marzo 2011, 19:36

Ciao artigliere, complimenti per la tua officina Grande e Piccola.
La tua azienta produce solo stampi o potresti realizzare anche particolari di precisione? Chiaramente la mia domanda non è per uso hobbistico ma lavorativo.

Ciao Magnetico
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da artigliere » venerdì 4 marzo 2011, 20:25

Beh, quella è la mia attività  principale e quella che ho imparato meglio, ma chiaramente essendo in grado di usare qualsiasi macchina utensile, dal tornio, alle frese cnc e tradizionali, alle erosioni varie con annessi connessi con sistemi cad-cam, posso effettuare qualsiasi lavorazione meccanica, poco importa se si tratta di una impronta di un stampo plastica o un...seggiolino!
Ovviamente non sono attrezzato per fare lavorazioni di grande serie, anche piccole serie ho provato a farle per i miei clienti.

:D :D :D :D
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da Magnetico » venerdì 4 marzo 2011, 23:48

Sei un tutto fare allora =D> =D> =D>
Ancora complimenti
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da artigliere » sabato 5 marzo 2011, 0:05

Poi di questi tempi bisogna essere un pò...p....diciamo versatili.... :D
Ho avuto la fortuna,nella mia vita, di imparare a fare tre o quattro lavori a livello professionale....e sfrutto!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

arabykola
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2011, 11:32
Località: imola

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da arabykola » lunedì 5 dicembre 2011, 21:54

anche tu il microbo ? (mikron)

ne abbiamo una adibita a sgrossatura e a preparazione delle carpenterie...anche a te allaga l'officina ? :mrgreen:

ciao e complimenti

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da artigliere » martedì 6 dicembre 2011, 12:19

Si,anche io Mikron... ma quella dopo Hass, che sono la stessa cosa.
No, non allaga, mai avuto problemi, sempre andate benissimo entrambe.


Max
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

user77
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2013, 17:10
Località: Sesto San Giovanni

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da user77 » giovedì 14 febbraio 2013, 22:34

ciao artigliere belle officine... bello vedere che c'è qualcuno della mia zona.... io ora abito a sesto ma prima a milano zona Adriano poi via asiago...

ciao max
Ciao Massimo
---------------------------------------------------------------
... certo si può trasformare una 500 in una macchina da rally, spendere 10000€ per il motore, 5000€ per il rollbar e sospensioni 1000€ per i freni e divertimi pure, ma sempre una 500 rimane con i limiti di una 500 e bisogna avere bene in mente che è una 500..... [cit. me]

Rispondi

Torna a “La mia officina”