La mia officina,quella seria....

Immagini e descrizione del nostro mondo.
Rispondi
Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

La mia officina,quella seria....

Messaggio da artigliere » mercoledì 3 novembre 2010, 11:38

Vi presento qualche scorcio della mia officina stampi, quella "seria", quella poco seria e personale seguirà  quando completa!
:D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 3 novembre 2010, 12:36

Sembra un luogo molto luminoso 8)

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da artigliere » mercoledì 3 novembre 2010, 13:13

Abbastanza luminoso,odio lavorare in penombra! :D
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

Avatar utente
simo.borgo
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 9:11
Località: Senago (MI)
Contatta:

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da simo.borgo » mercoledì 3 novembre 2010, 14:15

allora, dai raccontaci un po' che tipo di lavorazioni fate :?:

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da artigliere » mercoledì 3 novembre 2010, 18:25

B eh...principalmente stampi per stampaggio a iniezione per termoplastici, ma con i chiari di luna che ci sono attualmente ( 8) ), qualsiasi cosa, dime, prototipi, piccole lavorazioni di serie, pezzi speciali...insomma, tutto ciò che è "meccanico" o "metallico"!
:D
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da vinicio » giovedì 4 novembre 2010, 8:17

Complimenti,
certo dallo "scopare l'officina" ne hai fatta di strada. :D

Gran bel laboratorio/officina. :wink:

Ciao

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da artigliere » venerdì 5 novembre 2010, 22:47

Beh...non mi posso lamentare!
Sopratutto quando "sfrutto" alcune cosette per i miei hobby (la parte più gradevole!)
Se la cosa vi può interessare,posso postare le foto di qualche esecuzione, quando merita, una dimetta, un passa-non passa o qualche lavorazione "comune", lasciamola perdere!
Questo "portachiavi" me lo hanno "tagliato" a filo con la Charmilles i miei simpatici colleghi per sfottermi un pochino, non so se si apprezza in foto la "protuberanza" della X...!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da Leviathan » sabato 6 novembre 2010, 8:40

Complimenti per il lavoro!!
Nella foto si vede una scritta con gli attributi!!! :mrgreen:
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
Ale72
Senior
Senior
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
Località: Roma

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da Ale72 » lunedì 8 novembre 2010, 1:12

Che ca@@o di lavoro!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
mapopower
Member
Member
Messaggi: 412
Iscritto il: sabato 6 gennaio 2007, 23:30
Località: treviso/sicily

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da mapopower » giovedì 11 novembre 2010, 20:21

Che invidia :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da artigliere » domenica 19 dicembre 2010, 19:43

Dopo l'officina "seria", vi posso mostrare il mio angolo giochi,quella che io chiamo officina dei "puffi", semiseria e di divertimento,finalmente quasi finita,totalmente autocostruita a partire dai banchi e non fate caso al....casino!
Vi mostro anche delle cose che mi sono progettato e costruito,e che vendo anche come hobby,ho tolto volutamente nomi e marchi perchè non voglio sia scambiata per pubblicità ...occulta!
Mi manca solo una macchinetta cnc...ma provvederemo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di artigliere il domenica 19 dicembre 2010, 19:52, modificato 3 volte in totale.
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da artigliere » domenica 19 dicembre 2010, 19:45

....continua....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da artigliere » domenica 19 dicembre 2010, 19:47

...e ancora.... :lol:

P.S. Spero di non essere sgridato come al solito.... :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 834
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da drago » domenica 19 dicembre 2010, 19:48

complimenti :D :D
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 834
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: La mia officina,quella seria....

Messaggio da drago » domenica 19 dicembre 2010, 21:28

non ho capito cosa sono i roller e a cosa servono :mrgreen: :?: :?:
in fatto di artiglieria non scherzi..ti manca la balestra :mrgreen:
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

Rispondi

Torna a “La mia officina”