Ecco anche la mia piccola officina...

Immagini e descrizione del nostro mondo.
Rispondi
teni2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2011, 0:43
Località: Val di Non Trento

Ecco anche la mia piccola officina...

Messaggio da teni2000 » giovedì 3 febbraio 2011, 13:17

ecco la prima parte...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

teni2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2011, 0:43
Località: Val di Non Trento

Re: Ecco anche la mia piccola officina...

Messaggio da teni2000 » giovedì 3 febbraio 2011, 13:19

ed ecco la seconda.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
R_Golini
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 21:44
Località: Firenze

Re: Ecco anche la mia piccola officina...

Messaggio da R_Golini » giovedì 3 febbraio 2011, 13:48

:shock: :shock: :shock: chiamala piccola ! Complimenti. Hai una CNC enorme ! E' per il legno ? Dicci qualcosa in più sulle macchine che hai e che tipo di lavorazioni fai.
Ho quasi tutti gli strumenti e le macchine che servono ad un hobbista ma me ne mancano due...le più importanti: la fresa ed il tornio "a mettere".

teni2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2011, 0:43
Località: Val di Non Trento

Re: Ecco anche la mia piccola officina...

Messaggio da teni2000 » giovedì 3 febbraio 2011, 16:48

Ciao !!
bhe sai com'e' lo spazio non e' mai troppo...
quello che hai visto non e' per il legno,
e' un plasma taglio lamiere da 1800x3200
taglio max il 10 mm(taglierebbe il 20 mm ma avrei bisogno di 20 kw e ne ho 11 kw)
poi vabe' tig ac/dc,saldatrice a filo pulsata da 400A
elettrodo, cannello, piegatrice cesoia pressa 3 in 1 (quel mostro verde da 65 quintali)
che taglia e piega lamiere di spessore idefinito (quello che me l'ha venduta mi ha detto "taglia e piega fino a che non si ferma la pompa dell'olio")
io ho tagliato ancora sp.12x600 senza grandi sforzi
e piegato sp25x400 ed il manometro pressione quasi non si muoveva !
piccola piegatrice omag da 1000 x 4 mm
pressa da 90 ton.
piccola sabbiatrice scatolata
trapano radiale da 1000x35 di foro (non in foto)
segatrice a nastro da 270
pressa eccentrica da 12 ton.
fresa Saimp tipo 2
tornio Anselmi 260x1600
centrino cnc Gloria
ponte sollevatore (e relativa buca)
compressore da 500 lt.
puntatrice elettrica sp2
e tutti i vari accessori.
per le lavorazioni faccio un po' di tutto da telai in acciaio ferro alluminio
scaffali banconi supporti staffaggi, carpenteria metallica in generale....

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: Ecco anche la mia piccola officina...

Messaggio da Spike762 » giovedì 3 febbraio 2011, 16:54

Cavoli complimenti vivissimi!

Ma lo fai per lavoro?
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Avatar utente
landyandy
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 14 agosto 2010, 12:52
Località: Teramo

Re: Ecco anche la mia piccola officina...

Messaggio da landyandy » giovedì 3 febbraio 2011, 19:27

Quoto Spike.

Vedere certe cose mi fa riflettere su quanto sia impossibile avere certe attrezzature se non lo si fa di mestiere purtroppo. :(

Aggiungo anche i miei complimenti.
landyandy
cit migliore:
Non state li' a leccare, leccare, leccare il pezzo......fate i conti di fare come alle donne, si lecca poco, il giusto solo quando serve e dove serve. :)

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Ecco anche la mia piccola officina...

Messaggio da ken_ken2 » giovedì 3 febbraio 2011, 19:42

Si vabheee bisogna arrangiarsi con quel poco di spazzio che si ha a disposizione e quel po di macchine che si è riusciti a comprare .............. pazzienza!!!!!!! :doubt:

Daiiiiii! ma si scherza e poi anche tu postare in un forum di hobbysti e far vedere Tutto questo ben di Dio ... :D :D :D :D :wink: :wink: :wink: :wink:

anche se mi è piaciuto sfotterti mi diresti lo stesso che lunghezza riesci a piegare con quella combinata????????? grazie... :D

teni2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2011, 0:43
Località: Val di Non Trento

Re: Ecco anche la mia piccola officina...

Messaggio da teni2000 » giovedì 3 febbraio 2011, 21:44

Salve raga,
certo lo faccio di lavoro,
ho cominciato 5 anni fa' e piano piano con un usato di occasione qua' e la' mi sono attrezzato
(il taglio plasma l'ho comperato nuovo)
non dite cosi' io ricevo piu' informazioni dagli hobbisti che dai professionisti
gli obbisti ci mettono la passione e sforzi economici ed io ho solo sposato la mia passione facendola diventare il mio lavoro
per quanto riguarda la combinata riesco a tagliare e piegare fino a max 2050 mm
con la piegatrice piccola (Omag) 1050 x 4 mm
anche se le macchine a vederle da occhio obbistico sembrano grandi non vuol dire,
io molto spesso devo andare dai miei amici colleghi per piegature di 3 o 4 metri e tagliare pezzi di grosso spessore con ossitaglio (30-50 mm),
comunque sono molto contento di quello che posseggo (con molto sudore e ore di lavoro)
intanto grazie a tutti e buon lavoro...............

teni2000
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2011, 0:43
Località: Val di Non Trento

Re: Ecco anche la mia piccola officina...

Messaggio da teni2000 » giovedì 3 febbraio 2011, 21:48

ecco la Omag da 1 metro...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Ecco anche la mia piccola officina...

Messaggio da erasmo » giovedì 3 febbraio 2011, 23:26

Complimenti, vedo che c'è anche una macchina equilibratrice per ruote tipo L1, Cemb Mandello Lario (Costruzioni elettro meccaniche Ing. Buzzi Luigi) Via risorgimento 51.
Pezzo da 90. =D> =D>

Per il resto, tutto bello e alla grande. :D :D :D

Buon lavoro.
eros

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Ecco anche la mia piccola officina...

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 4 febbraio 2011, 17:36

Grazie teni2000 dell'info certo nessuno regala niente ......... eccetto noi che con le tarre regaliamo zo..ole ecc hai politici .......ma non è mia intenzione sporcare il tuo post era solo una parentesi OT di sfogo
=D> complimenti purtroppo chi lo fa di mestiere e lavora anche un po di carpenteria ha spesso bisogno di una da 3m ma quella combinata fa niente che è 2e+m è ugualmente un gioiello =P~ =P~ =P~ =P~

Ansen
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: sabato 29 ottobre 2011, 21:43
Località: ReggioEmilia

Re: Ecco anche la mia piccola officina...

Messaggio da Ansen » lunedì 31 ottobre 2011, 11:52

Ciao Complimenti per la tua officina!

di che marca è il plasma ? (molto bello!)

Avatar utente
DREAD
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 17:24
Località: Arenabianca di Montesano (SA)

Re: Ecco anche la mia piccola officina...

Messaggio da DREAD » giovedì 3 novembre 2011, 8:20

bella la tua piegatrice quanto tonnellate è ciao

Rispondi

Torna a “La mia officina”