Qui sì che mi diverto...!!!!

Immagini e descrizione del nostro mondo.
Rispondi
Avatar utente
bigbob537
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2008, 21:10
Località: TARANTO

Qui sì che mi diverto...!!!!

Messaggio da bigbob537 » lunedì 17 settembre 2012, 20:11

Vi presento il mio "buco"...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
bigbob537

Avatar utente
bigbob537
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2008, 21:10
Località: TARANTO

Re: Qui sì che mi diverto...!!!!

Messaggio da bigbob537 » lunedì 17 settembre 2012, 20:14

ancora...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
bigbob537

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Qui sì che mi diverto...!!!!

Messaggio da erasmo » lunedì 17 settembre 2012, 20:15

Fortunato, ottima e abbondante.

Ciao
eros

Avatar utente
oce
Member
Member
Messaggi: 544
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 15:09
Località: provincia Cosenza

Re: Qui sì che mi diverto...!!!!

Messaggio da oce » lunedì 17 settembre 2012, 21:00

Buco? e un'officina completa! Complimenti anche per l'ordine e la pulizia.

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: Qui sì che mi diverto...!!!!

Messaggio da sub-xtx » lunedì 17 settembre 2012, 21:31

Solitamente non sono un estimatore di buchi maschili, ma in questo caso devo dire che hai un gran bel buco. Complimenti :badgrin:

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: Qui sì che mi diverto...!!!!

Messaggio da cima96 » lunedì 17 settembre 2012, 21:33

Non c'è che dire, hai tutto =D> Come ti trovi col Pasquino Nettuno 150? L'ho usato per un po' ma non ho avuto una bellissima impressione, per carità , macchina indistruttibile, in particolare nel cambio, però mi è sembato un po' un'accozzaglia smollata rispetto al Dania 180, forse sarà  anche che ha il volantino del grembiale a destra, e la frizione sulla testa invece che sul carro ma non mi è piaciuto tantissimo.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

Avatar utente
bigbob537
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2008, 21:10
Località: TARANTO

Re: Qui sì che mi diverto...!!!!

Messaggio da bigbob537 » lunedì 17 settembre 2012, 21:44

Grazie dei complimenti...

@cima96 mi trovo benissimo con il pasquino! Molto rigido, potente e preciso. Qualche manovra in più per filettare ma ne vale la pena. Era un ex tornio di scuola, usato pochissimo per scopi didattici. L'ho smontato tutto per pulirlo, lubrificarlo e soprattutto per capire come era fatto dentro. Ha tutti gli accessori dagli ingranaggi alle lunette, al platò, impianto raffreddamento. Niente a che vedere con i torni moderni con gli occhi a mandorla. Penso che il Dania sia già  una generazione dopo.
bigbob537

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: Qui sì che mi diverto...!!!!

Messaggio da cima96 » lunedì 17 settembre 2012, 23:29

Grazie, evidetemente era quello che avevo usato io che non era proprio in formissima, d'altronde sono studente e l'officina della scuola non è proprio ben tenuta come potrebbe essere quella di casa nostra, l'unico limite del tornio forse è la velocità  massima che non è molto alta (1000 e rotti giri) e il fatto che le marce forse siano un pochino distanti, ma nel complesso se dici che va bene mi fido. Certo che il dania è tutta un'altra cosa, è un 180 di altezza punte ma ha 24marce, la frizione che è un piacere e il freno del mandrino elettromagnetico, una vera sciccheria, il pasquino lo ha anche lui sebbene di tipo meccanico ma comunque è un punto a suo favore. Inoltre se ti sembra rigido il pasquino il Grazioli ha una stabilità  molto maggiore tanto che una passata da qualche millimetro sull'acciaio manco la sente, l'attacco e lo stacco dell'avanzamento sono fatti con una seconda leva apposita, inoltre ha un cambio veramente funzionale, i limiti non li ho mai tovati ma su macchine di taglia del tuo sì :D, ciò però non toglie che si tratti di una macchina superba se tenuta con riguardo.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: Qui sì che mi diverto...!!!!

Messaggio da cima96 » lunedì 17 settembre 2012, 23:38

Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

Avatar utente
bigbob537
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2008, 21:10
Località: TARANTO

Re: Qui sì che mi diverto...!!!!

Messaggio da bigbob537 » martedì 18 settembre 2012, 6:50

Purtroppo sì! Dovrò trasferirmi e non saprei proprio dove metterlo. :(
bigbob537

gigo
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 17:05
Località: gorizia

Re: Qui sì che mi diverto...!!!!

Messaggio da gigo » martedì 18 settembre 2012, 14:20

che fresa da banco e quella. cioe che modello, potenza? come ti trovi ?

Avatar utente
bigbob537
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: lunedì 18 febbraio 2008, 21:10
Località: TARANTO

Re: Qui sì che mi diverto...!!!!

Messaggio da bigbob537 » martedì 18 settembre 2012, 15:13

OPTIMUM BF 20L ...dimenticavo mi trovo benissimo con i limiti dovuti alla potenza!
bigbob537

silver53
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 25 giugno 2013, 14:04
Località: villafranca in lunigiana

Re: Qui sì che mi diverto...!!!!

Messaggio da silver53 » giovedì 4 luglio 2013, 22:24

alla faccia ....c è di tutto :shock:

Avatar utente
2fast 2furious
Junior
Junior
Messaggi: 144
Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:02
Località: prov. Catania

Re: Qui sì che mi diverto...!!!!

Messaggio da 2fast 2furious » domenica 7 luglio 2013, 12:43

ciao e complimenti!

La morsa è una "ruby" della ariex? io ho il modello fisso...come ti trovi?
Non restare chiuso quì Pensiero; riempiti di sole e và...nel cielo!

Avatar utente
phantom25
Senior
Senior
Messaggi: 1239
Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2012, 20:38
Località: A fianco Sassari !

Re: Qui sì che mi diverto...!!!!

Messaggio da phantom25 » domenica 7 luglio 2013, 13:56

bel garage pieno complimenti !!!!
ma quanti mq sono per curiosita

Rispondi

Torna a “La mia officina”