Buco Made in Cina

Immagini e descrizione del nostro mondo.
Rispondi
Avatar utente
mototopo2
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 18:13
Località: Acireale

Buco Made in Cina

Messaggio da mototopo2 » domenica 24 febbraio 2013, 16:12

Dopo anni di lavoro ho quasi ultimato il mio buco made in cina dove passo il mio tempo libero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Il caso non esiste figliolo!!!!!

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: Buco Made in Cina

Messaggio da cima96 » domenica 24 febbraio 2013, 23:11

Sarà  anche made in china (forse troppo, pure le chiavi e cacciaviti :( ), ma è una gran figata :mrgreen: =D>
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

Avatar utente
mototopo2
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 18:13
Località: Acireale

Re: Buco Made in Cina

Messaggio da mototopo2 » martedì 26 febbraio 2013, 18:49

e grazie ai cinesi se per hobby possiamo avere la possibbilità  di acquistare queste macchine e lavorarci sopra per renderle utilizzabbili guadagnando anche in esperienza
altre foto dell'altra metà  del buco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Il caso non esiste figliolo!!!!!

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: Buco Made in Cina

Messaggio da cima96 » martedì 26 febbraio 2013, 19:56

Per quello che mi concerne con la roba cinese per quanto possibile ho tagliato i ponti, mi è rimasta una mola femi tipo la tua e prima o poi se riesco a darla via la sostituisco con una buona, gli utensili manuali cinesi, dopo aver rovinato diversi oggetti durante l'assemblaggio, li ho regalati tutti e sostituiti con roba professionale, ho anche un trapano e un flessibile di fattura economica se si bruciassero i motori mi farebbero un gran favore, almeno li sostituirei con roba un po' migliore. Comunque ripeto bel posto.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

Re: Buco Made in Cina

Messaggio da setteemezzo » martedì 26 febbraio 2013, 22:08

tropp' bell! mi piace, complimenti, bel posto e ben attrezzato, poi ho visto il bvb25 che ho da anni, sarà  cinese ma è ottimo.....ciao
è bello saper fare...potendolo fare!

Avatar utente
dmc73
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 23 ottobre 2012, 20:57
Località: prov napoli

Re: Buco Made in Cina

Messaggio da dmc73 » mercoledì 27 febbraio 2013, 10:39

togli il telo che sono curioso :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
mototopo2
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 18:13
Località: Acireale

Re: Buco Made in Cina

Messaggio da mototopo2 » mercoledì 27 febbraio 2013, 19:58

non tolgo il telo per non lasciare trasparire la ruggine e una 850 t4 che dovrò restaurare e modificare tipo california2 con motore 850 teste tonde perchè mi piace piu california 2 orginale che è mille con le teste quadre
Il caso non esiste figliolo!!!!!

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Buco Made in Cina

Messaggio da erasmo » mercoledì 27 febbraio 2013, 20:46

Ecco cosa nasconde il telo.
:D :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: Buco Made in Cina

Messaggio da artigliere » mercoledì 27 febbraio 2013, 21:30

Bellissimo buco ma soprattutto bellissime e stupende guzzi!
Apprezzo molto!

:D

Max
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: Buco Made in Cina

Messaggio da artigliere » giovedì 28 febbraio 2013, 18:16

Ma la guzzi carenata da corsa è la famosa 6 cilindri???


Max
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Buco Made in Cina

Messaggio da erasmo » giovedì 28 febbraio 2013, 21:13

Otto cilindri. :roll: :roll:
eros

Avatar utente
mototopo2
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 18:13
Località: Acireale

Re: Buco Made in Cina

Messaggio da mototopo2 » giovedì 28 febbraio 2013, 21:26

erasmo le mie sono solo vecchie quella nella foto e un pezzo di storia
Il caso non esiste figliolo!!!!!

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: Buco Made in Cina

Messaggio da artigliere » giovedì 28 febbraio 2013, 21:49

Su, scusa....lapsus....l'ho vista una sola volta ad un motoraduno ed aveva un rumore semplicemente fantastico!
Ero rimasto di sasso, sembrava un jet!
Eccezionale, complimenti, ca.....come ti invidio! :mrgreen:

Max
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Buco Made in Cina

Messaggio da erasmo » venerdì 1 marzo 2013, 11:11

Ma no dai, io ho solo le foto.
Hai un'idea di cosa costa e poi, chi te la vende. 8) 8) 8)
eros

Avatar utente
mototopo2
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 18:13
Località: Acireale

Re: Buco Made in Cina

Messaggio da mototopo2 » domenica 3 marzo 2013, 18:37

questo non e molto cinese ma funziona
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Il caso non esiste figliolo!!!!!

Rispondi

Torna a “La mia officina”