lavori nella vostra officina

Immagini e descrizione del nostro mondo.
Rispondi
Xill
Junior
Junior
Messaggi: 85
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 22:01
Località: Farra di Soligo (TV)
Contatta:

lavori nella vostra officina

Messaggio da Xill » martedì 17 settembre 2013, 22:51

CIao Genteeeee

come scritto anche altro, sono inamorato della meccanica e piano piano spero di comprarmi sempre più cose per continuare questa mia passione...

ma voi nelle vostre officine/garage/box.... che lavorazioni fate?

solo per conto vostro o anche per qualche amico/cliente?


qualcuno è riuscito ad arrivare all'immenso sogno di farlo come almeno secondo lavoro?


sarebbe un sogno per me, avere un piccolo capannone, da 400/500 euro di affitto al mese, e magari fare qualche lavorazione o progettarci qualcosa, tanto da rientrare dell'affitto del locale...


qualcuno di voi ci è riuscito?? :-))

Avatar utente
Leon@rdo
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2013, 16:15
Località: Trento

Re: lavori nella vostra officina

Messaggio da Leon@rdo » mercoledì 18 settembre 2013, 12:59

Buongiorno Xill

mi fa molto piacere leggere riflessioni come le tue. La meccanica è un mondo tanto vasto e interessante e dove c'è ancora tanto da scoprire, evolvere e costruire che ti assicuro c'è posto per TUTTI!

Detto questo, dopo aver visto nascere negli ultimi anni molte nuove attività  di svariata tipologia posso dirti che iniziare in Italia è una cosa molto complessa, onerosa, impegnativa e soprattutto una scelta di vita che deve essere ben ponderata.

Un consiglio che posso darti è di prenditi tempo e disegnare con precisione la tua idea in modo da chiarire a te stesso quali sono le Tue aspirazioni per il futuro e i tuoi sogni. Fatto questo discutine con il tuo titolare e se non ottieni risposta parla con chiunque pensi possa esserti utile al raggiungimento del tuo obiettivo, verifica in che modo l'istituzione può aiutarti nelle tue zone e prenditi appuntamento con un commercialista che per qualche euro ti aiuterà  a renderti conto di quante e soprattutto quali saranno le difficoltà  che avrai da affrontare, solo così potrai avere la consapevolezza necessaria ad affrontare un progetto tanto Ambizioso e Interessante come l'apertura di una nuova attività .

La crescita e l'evoluzione di un paese deriva proprio dalle possibilità  che vengono date ad ogni singolo ragazzo/a di realizzare i propri sogni ed obiettivi, non demordere ai primi NO, con la perseveranza troverai sicuramente qualcuno disposto ad appoggiarti.

Con questo ti faccio i miei migliori auguri per il futuro, e per il momento saluti e buone corse ;-)
HO COMINCIATO CON UN OBIETTIVO, HO STUDIATO PER RAGGIUNGERLO, HO LAVORATO PER REALIZZARLO.
PIU’ DESIDERO FARE QUALCOSA, MENO LO CHIAMO LAVORO.


P.S: Non voglio raggiungere l'immortalità con il mio lavoro. Voglio arrivarci non morendo.

Xill
Junior
Junior
Messaggi: 85
Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 22:01
Località: Farra di Soligo (TV)
Contatta:

Re: lavori nella vostra officina

Messaggio da Xill » mercoledì 18 settembre 2013, 20:41

Mah quello che voglio per adesso è imparare tanto...

solo che purtroppo fare pratica non è cosi semplice..

adesso voglio imparare a saldare , mi acquisterò saldatrice, ferro e farò che ne so qualche banco da lavoro per me... e inizio , taglio, butto, ricomincio, ho trovato qualche buon libro... ottimo... mi aiuterà ...


però fare praticha non è cosi semplice... ora lavoro in quest'azienda dove abbiamo centri cnc 3 assi fanuc...

si ma... una volta imparato? adesso riesco a scrivere molto velocemente programmi e che siano ottimizzati, nessun spostamento inutile , movimenti rapidi fino a piccole distanze di sicurezza, ottimizzazione di tutti i tempi...

e se volessi imparare a programmare con il 4° e 5° asse? e se volessi provare in cad cam ? purtroppo a lavoro non si usano, e da parte del titolare ogni esperimento non si può perchè è una perdita di tempo e tempo non ce n'è...

e per cose che non conosco? come faccio ad andare in cerca?
ci sono macchinari e lavorazioni che non conosco , quindi anche l'informarmi è difficile...


ho scoperto da poco l'esistenza della fustellatrice ad esempio...



poi un altra cosa...

mi piacerebbe tanto fare pratica sia disegnando in cad, che programmare in programmi più sofisticati per il cam ad esempio edgecam o cose cosi...

insomma a me piace tanto imparare...
ma come?? intendo praticamente , la teoria mi piace leggerla ma poi voglio farci i calli quando imparo qualcosa ;-)

Rispondi

Torna a “La mia officina”