PENSIAMO: tutte le protezioni per cnc

Regole da conoscere e rispettare per la propria e l'altrui sicurezza.
ATTENZIONE: Nella sezione potrebbero essere presenti immagini ritenute "forti e/o molto forti"
Rispondi
Avatar utente
andreafinistauri
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 9:26
Località: Alba Adriatica (TE) - Ascoli Piceno (AP)
Contatta:

Re: PENSIAMO: tutte le protezioni per cnc

Messaggio da andreafinistauri » lunedì 10 maggio 2010, 17:06

Garkoll ha scritto:Si Zebrauno concordo con te, ma quello che dicevo era che dal vedere il 90% delle cnc senza protezioni a pensare al truciolo che si incendia, nel mezzo ci sono tante cose da fare importanti.
In primis e per me obbligatorio è il box chiuso, meglio con aspirazione come dicevi, questa è la condizione basilare di sicurezza, poi viene il resto :D
Perfettamente d'accordo

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: PENSIAMO: tutte le protezioni per cnc

Messaggio da ddavidebor » lunedì 10 maggio 2010, 17:44

comunque quando non si può fare il box si fa la cuffia.... :D
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: PENSIAMO: tutte le protezioni per cnc

Messaggio da Garkoll » martedì 11 maggio 2010, 12:34

La cuffia nasce per non far schizzare ovunque i trucioli e il liquido, ma è per fuzionare bene morbida, quindi non adatta a fermare una eventuale fresa spezzata che schizza via!

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: PENSIAMO: tutte le protezioni per cnc

Messaggio da franceso » martedì 11 maggio 2010, 17:33

Per un box chiuso, che materiale usereste ?
Faccio una proposta, Polycarbonato 8mm, accaio forato millefori o maglia metallica, polycarbonato 8mm.
Basterebbe solo il polycarbonato, e se si, che spessore consigliabile ?

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: PENSIAMO: tutte le protezioni per cnc

Messaggio da ddavidebor » martedì 11 maggio 2010, 17:41

io userei vetro con una pellicola protettiva...ma io sono pirla :lol:
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: PENSIAMO: tutte le protezioni per cnc

Messaggio da Garkoll » martedì 11 maggio 2010, 18:01

Io ho utilizzato Lexan 5mm quello che usano per gli scudi della polizia per capirci, con quello puoi stare tranquillo. :wink:

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: PENSIAMO: tutte le protezioni per cnc

Messaggio da franceso » martedì 11 maggio 2010, 18:13

Ho usato propio il nome scentifico, perche´ lexan come makrolon e altri sono marchi registrati, che altro
non sono che polycarbonato. Per il vetro antiproiettile, so che comincia da 12mm oppure 15mm e sono
molte lastre incollate (almeno) come il vetro dell´auto con una pellicola di plastica di tipo polyethilenico.
Dubito fortemente, che una lastrina da 5mm riesce a fermare ad esempio una placca che si distacca dall´utensile,
perche´ non fissata bene.

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: PENSIAMO: tutte le protezioni per cnc

Messaggio da ddavidebor » martedì 11 maggio 2010, 18:30

anche un solo strato di vetro da 5 mm con la pellicola protettiva ferma tutto. inteso come ciò che ha poca forza e tanta velocità , perchè il vetro ferma l'oggetto ma si frantuma, e la pellicola per elasticità  attutisce l'urto. mentre solo vetro non ti so dire.
status cnc: mollata per il cavallo

Teknogatto
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 11:15

Re: PENSIAMO: tutte le protezioni per cnc

Messaggio da Teknogatto » giovedì 10 giugno 2010, 12:09

Come tutte le sicurezze , deve essere realizzata in base alla caratteristiche della macchina se pensiamo alla piccola macchina cnc homemade con un trapanino da 100 W come elettromandrino qualche mm di plexiglass come protezione basta e avanza , per potenze superiori consiglierei il policarbonato alveolare che oltre ad avere un'ottima trasparenza fornisce alla struttura un'ottima rigidità  una doppia protezione e una buona insonorizzazione ed è più leggero .
Saluti .

Mangusta

Re: PENSIAMO: tutte le protezioni per cnc

Messaggio da Mangusta » venerdì 11 giugno 2010, 20:09

Quando si tratta di protezione credo, ma è un mio punto di vista, che sarebbe cosa giusta e saggia non limitarsi a fare delle considerazioni di carattere generico o per sentito dire e quant'altro, ma bisognerebbe fornire delle indicazioni supportate da prove fatte da chi di competenza e quindi con materiali e parametri vari testati.... :mrgreen:

Rispondi

Torna a “Sicurezza”