Una manica della tuta nel tornio...

Regole da conoscere e rispettare per la propria e l'altrui sicurezza.
ATTENZIONE: Nella sezione potrebbero essere presenti immagini ritenute "forti e/o molto forti"
Rispondi
ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Una manica della tuta nel tornio...

Messaggio da ENGINE » sabato 7 giugno 2008, 18:42

Ragazzi, io posto sto' filmatino, ma se siete impressionabili non guardatelo,

So' che abbiamo tutti le palle quadrate su sto' forum, ma questa e'
un pochino forte.

Sono tre incidenti sul lavoro, il primo e' una mezza
esplosione in un distributore di benzina, niente di impressionante.

il secondo e' un ritorno di fiamma in fonderia, niente di impressionante.

Ma il terzo e' una sequenza di foto di un poveraccio che e' stato
preso dal tornio.... si vede chiaramente che e' stato tirato dentro
dalla tuta che gli si e' arrotolata sul pezzo...

http://www.youtube.com/watch?v=kKNCdll_ ... re=related


Se volete cancellare il link potete farlo, ma mi sembrava giusto
VEDERE cosa puo' succedere ed e' successo.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 7 giugno 2008, 19:01

Porta trota

:?

si l'incidente con il tornio è il più impressionate, ma AVC l'aveva detto: "Ricordate i mandrini non si fermano, nelle macchine grosse girano e tritano tutto quello che trovano"

quindi maniche corte e niente bracciali o orologi

Comunque io non vorrei essere stato neanche uno degli altri poveracci
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » sabato 7 giugno 2008, 19:03

ovviamente non commento

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 7 giugno 2008, 19:11

Io non sono uno che si impressiona facilmente perchè mi capita di stampare le foto dell'autopsie, quindi foto di cadaveri, marinati in acqua, arrostiti, fracassati o riesumanti ne ho visti, ma erano tutti stesi sul tavolo del patologo, mentre questo era ancora li.

fa pensare ed è meglio pensare e ricordare per evitare di fare la stessa fine.

Spero per lui che sia stata una cosa rapida, anche se non credo
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.

Badlucifer
Junior
Junior
Messaggi: 98
Iscritto il: sabato 8 marzo 2008, 22:58
Località: Ravenna

Messaggio da Badlucifer » sabato 7 giugno 2008, 19:13

Porca puzzola....
:shock:
Memento audere semper

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » sabato 7 giugno 2008, 19:13

E sarebbe anche meglio oby, lavorare sempre in due in officina...
un po' come fanno i sub.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 7 giugno 2008, 19:14

Scusate ma ieri era la donna ... oggi la fine ... certo che sono sinonimi, ma esagerate ... :D ...



.

gaetà
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 8:30
Località: Taurisano (LE)

Messaggio da gaetà » sabato 7 giugno 2008, 19:36

Cavolo se l'è tirato dentro e lo ha avvolto :twisted:
Attimi di distrazione gente, sono solo attimi meditate :cry:

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Messaggio da marcop20 » sabato 7 giugno 2008, 20:28

Hanno rimosso il video

toscanello
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:56
Località: Pistoia

Messaggio da toscanello » sabato 7 giugno 2008, 22:22

Anche io non ho fatto in tempo a vedere il filmato ma ho l'idea che si riferisca ad alcune foto che avevo trovato mesi addietro nel forum di homeshopmachinist che consiglio a tutti di visitare:

http://bbs.homeshopmachinist.net/showth ... t=incident

Le immagini sono linkate da un altro sito in cui appaiono subito ( preparatevi !! ) e confermo che sono di un impatto terribile :shock: !!
Se vi può consolare la seconda volta che si vedono va già  meglio :(
E' curioso leggere anche le impressioni delle due discussioni e pure la scetticità  di qualcuno..

Mi unisco a quello che ha detto ENGINE all'inizio e sono certo che i nostri moderatori decideranno il da farsi .. in ogni caso consiglio di tenete buono il link del forum perchè è ricco di informazioni e foto !!

Avatar utente
lorenzo1970
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 5:47
Località: Ragusa

Messaggio da lorenzo1970 » sabato 7 giugno 2008, 22:26

vero l'hanno rimosso,

comunque io tra poco devo prendere un tornio, e non avevo considerato per nulla questo pericolo, oltretutto il laboratorio è isolato dal mondo,

davvero vi ringrazio.

Avatar utente
dasama46
Member
Member
Messaggi: 392
Iscritto il: martedì 13 novembre 2007, 17:45
Località: VICENZA

Una manica della tuta nel tornio...

Messaggio da dasama46 » domenica 8 giugno 2008, 9:27

Perchè questa discussione non si trova nel capitolo "Sicurezza" ?
Dasama46
The weather never sleeps

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » domenica 8 giugno 2008, 10:40

lorenzo1970 ha scritto: ...oltretutto il laboratorio è isolato dal mondo...
Occhio vivo...
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » domenica 8 giugno 2008, 16:49

io personalmente con l'avvento delle macchine cnc ho tirato un respiro di sollievo
troppa gente morta sui torni tradizionali e tra questi troppa gente esperta

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

TND-storm
Senior
Senior
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 12:41
Località: Padova

Messaggio da TND-storm » domenica 8 giugno 2008, 17:08

Accidenti, che brutto incidente...

Dev'essere successo in fretta, comunque strano che il braccio sia messo così bene, avrei pensato che quanto meno si sarebbe rotto...
Il danno invece l'hanno fatto le griffe del mandrino...

Fortunatamente posso lavorare con utensili di potenza relativamente bassa, quindi difficilmente rischierei quella fine...
Tutti gli elettroutensili fissi che ho li collego ad un inverter da 1.5 kW (max 1 alla volta ovviamente). Il tornio da legno con pezzi medio-grossi (450 mm di diametro diciamo) riesco ad arrestarlo con un nastro di carta vetrata... se dovessi prendermi dentro penso che potrebbe farmi male, ma non ridurmi come in quelle foto...
Mi è capitato di tagliare dei tavoloni spessi 60 mm (dimensioni circa 1500 x 400) con il banco sega, collegato allo stesso inverter. Mi è capitato di piantare una volta, ma la potenza non è stata sufficiente lanciarmi indietro il tavolone, si è fermata la lama.
Diciamo che a volte non avere abbastanza potenza è un vantaggio...

Certo che se penso che per tornire l'interno della cassa da 18" mi sono infilato con tutte le braccia dentro il fusto in rotazione, pensando a quel che può succedere mi preme ancora di più realizzare un torno con carro adeguato... :roll:

Ciao
Marco

Rispondi

Torna a “Sicurezza”