Software e interfaccia da pc per tornio CNC

Sezione dedicata ai controlli seriali, usb e Ethernet
Per gli approfondimenti si rimanda ai subforum specifici.
Subforum:
CncDrive
PlanetCNC
RosettaCNC
Twintec
Rispondi
tonino61
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 30 ottobre 2010, 20:11
Località: Caserta

Software e interfaccia da pc per tornio CNC

Messaggio da tonino61 » martedì 28 dicembre 2010, 13:54

Salve a tutti ragazzi,
spero di poter approfittare un pò della vostra conoscenza per porvi una domandina :wink:
Un amico possiede un tornio Graziano mod. MAHO GR 400 C e desidererebbe inferfacciarlo al pc per poter creare progetti dallo stesso e poterli realizzare senza stare ad utilizzare la console integrata del tornio.
Per fare ciò ci sono dei software indicati ? C'è bisogno di un' interfaccia apposita ?
Grazie a tutti e buone feste :D
Antonio.

Blucnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: sabato 10 luglio 2010, 13:06
Località: Provincia TO

Re: Software e interfaccia da pc per tornio CNC

Messaggio da Blucnc » giovedì 6 gennaio 2011, 14:27

La scheda USBCNC versione 4 ha la possibilita' di gestire il tornio.

Ciao.

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Software e interfaccia da pc per tornio CNC

Messaggio da franceso » giovedì 6 gennaio 2011, 15:02

La scheda usbcnc ha la possibilita di gestire un tornio amatoriale, non professionale come da richiesta.
L´unica e´ emc2 e una spesa a partire da 400€.

Blucnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: sabato 10 luglio 2010, 13:06
Località: Provincia TO

Re: Software e interfaccia da pc per tornio CNC

Messaggio da Blucnc » giovedì 6 gennaio 2011, 15:12

Perchè non professionale ?
Su quali basi fai tale affermazione ?

A mio parere è l'esatto contrario, è EMC2 a gestire il tornio solo in modo "amatoriale"...

Ciao.

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Software e interfaccia da pc per tornio CNC

Messaggio da franceso » giovedì 6 gennaio 2011, 17:39

Perche quel genere di bestione e´ con commando analogico, solo per commandare il motore ti ci vogliono 6 signali analogici (-+10v)
e ricevi 4 signali analogici in ritorno (-10 a +220V) e ci sono 7 altri segnali che devi dare. Niente ma priopio niente in step/dir

Emc2 invece ha un pcl incluso e si possono anche commandare tutti i requisiti necessari per la sicurezza e certamente e´ in grado
di sostituire un controllo philips 432, invece la usbcnc puo generare un singolo pwm e niente per quanto riguarda leggere i encoder.

Detto questo quella macchina ha una interfaccia rs232 controllabile con parametri macchina a qui e´ possibile inviare codice G
da un PC, ma la lavorazione deve essere avviata dalla console e da quello che so esistono solo pochi postprocessori per
il PHILIPS 432 . Ti faccio vedere una immagine del controllo di un MACHO GR-200-C

gr-200-c.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Controlli Seriali, Usb e Ethernet”