CNC USB , qualcosa si muove pure a basso costo.

Sezione dedicata ai controlli seriali, usb e Ethernet
Per gli approfondimenti si rimanda ai subforum specifici.
Subforum:
CncDrive
PlanetCNC
RosettaCNC
Twintec
Rispondi
Blucnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: sabato 10 luglio 2010, 13:06
Località: Provincia TO

Re: CNC USB , qualcosa si muove pure a basso costo.

Messaggio da Blucnc » martedì 31 agosto 2010, 14:13

Ciao,
mi associo alla richiesta di doc83. Il "complicato" è relativo e comunque è sempre bene partire dall' incomincio :D, quindi posta foto, video, info ! Grazie.

Attendo il "passo passo comprensivo di teoria". Cos'è un motore passo passo con relativo manuale (teoria) ? :D :D :D

Scherzi a parte, ottima l' idea del tutorial.

Ciao e buona giornata :D

P.S. Non me nè vogliate ma ho solo il tempo di fare qualche intervento qua e la' sul forum e purtroppo non quello di mettere in funzione la mia scheda e nel futuro prossimo penso sarò ancora più impegnato :(

Avatar utente
gglpla
Senior
Senior
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 14:33
Località: 44n01, 10e09 Massa (MS)

Re: CNC USB , qualcosa si muove pure a basso costo.

Messaggio da gglpla » martedì 31 agosto 2010, 19:09

Vi allego una fotografia di una ruota dentata da 60 denti e pignone 8 denti modulo 2, fatti ieri.

Per i video mi dispiace ma sono "allergico" :badgrin:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Paolo (ex oldradio)

Sono così bischero da mangiarmi un sacco di soldi per fare ogni tanto qualche cosa che costa un sacco di impegno e fatica e che si potrebbe comperare magari per quattro lire.

sub-xtx docet

Blucnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: sabato 10 luglio 2010, 13:06
Località: Provincia TO

Re: CNC USB , qualcosa si muove pure a basso costo.

Messaggio da Blucnc » martedì 31 agosto 2010, 19:25

Grazie oldradio !
Spero di poter postare qualcosa anche io al più presto.

Tu quando hai altro posta...posta... :D

Ciao

doc83
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 14:18
Località: Maddaloni (CE)

Re: CNC USB , qualcosa si muove pure a basso costo.

Messaggio da doc83 » martedì 31 agosto 2010, 19:37

Mi sembra un buon lavoro, bravo! ;) la bimba sembra andare bene...

Levami una curiosità : è multistrato? da quanti mm? E che fresa hai usato (diametro e lunghezza taglienti)? Te lo chiedo perchè mi sto realizzando un orologio di legno con multistrato da 10mm ed è un pò seccante trovare frese che facciano venir bene i denti.... ti posto immagine mia di un test....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Medico a Controllo Numerico Ciclico

Blucnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: sabato 10 luglio 2010, 13:06
Località: Provincia TO

Re: CNC USB , qualcosa si muove pure a basso costo.

Messaggio da Blucnc » martedì 31 agosto 2010, 19:57

doc83,
non vorrei passare per quello che vuole "comandare", fare ciò che non gli compete e tantomeno il Moderatore ma la tua ultima domanda è OT.
Puoi perfavore aprire un'altro thread per l'argomento. Scusami, ma leggo troppi topic che partono con un argomento poi deviano e magari tornano sull'argomento 10 post dopo...la cosa a volte è un pò seccante, penso e spero che converrai con me.

Ciao

doc83
Junior
Junior
Messaggi: 142
Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 14:18
Località: Maddaloni (CE)

Re: CNC USB , qualcosa si muove pure a basso costo.

Messaggio da doc83 » mercoledì 1 settembre 2010, 0:18

Blucnc la mia domanda ha un perchè, forse sono stato criptico e mi spiego meglio:

Lo scopo è vedere, standardizzando la lavorazione (visto che sia io che oldradio stiamo facendo orologi, a quanto pare), se la parallela lavora meglio della USB.... così da scoprire pro e contro di entrambe, oppure se le lavorazioni sono sovrapponibili! ;)
Medico a Controllo Numerico Ciclico

Blucnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: sabato 10 luglio 2010, 13:06
Località: Provincia TO

Re: CNC USB , qualcosa si muove pure a basso costo.

Messaggio da Blucnc » mercoledì 1 settembre 2010, 0:37

doc83,
hai ragione, forse tu criptico ma io sicuramente precipitoso...
Chiedo venia per il "richiamo" (non voleva comunque essere tale) di cui sopra.

Ottima l' idea di utilizzare la lavorazione per capire se e chi se la cava meglio tra parallela e usb.
Per ora vi seguo, al più presto spero di poter dare anche il mio contributo.

Ciao...ora come dice un mio amico anglosassone "it's bedtime" :D

Avatar utente
gglpla
Senior
Senior
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 14:33
Località: 44n01, 10e09 Massa (MS)

Re: CNC USB , qualcosa si muove pure a basso costo.

Messaggio da gglpla » mercoledì 1 settembre 2010, 10:06

Vi esprimo sinceramente la mia opinione.

Per la mia poca esperienza e per i tipi di lavorazione che faccio io (2D) tra Controller su USB e Controller su Parallela come ho già  avuto modo di dire, non ho riscontrato sostanziali differenze.

Quello che fà  la differenza invece è la comodità  (almeno per me) di non essere vincolato a PC desktop magari obsoleti e poter utilizzare invece qualsiasi computer e contemporaneamente mentre aspetto navigare in internet o usare qualsiasi altra applicazione.

@doc83: Per la ruota e il pignone che vedi nella foto ho utilizzato multistrato da 7 e fresa 626 da 1.5mm. Dalla foto che hai postato tu se non vedo male hai lo stesso problema che avevo evidenziato in questo post: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... ngranaggio
Paolo (ex oldradio)

Sono così bischero da mangiarmi un sacco di soldi per fare ogni tanto qualche cosa che costa un sacco di impegno e fatica e che si potrebbe comperare magari per quattro lire.

sub-xtx docet

Avatar utente
gglpla
Senior
Senior
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 14:33
Località: 44n01, 10e09 Massa (MS)

Re: CNC USB , qualcosa si muove pure a basso costo.

Messaggio da gglpla » giovedì 16 settembre 2010, 22:21

Aggiornamento sul controller.

Improvvisamente il pantografo mi è diventato "nervoso" ha incominciato a perdere passi anche a velocità  bassissime.

Pensavo a qualche problema meccanico, ho pulito e lubrificato tutto, ho ricontrollato tutti i collegamenti elettrici, tutte le brugole invertito i drive e i motori ma niente il problema persisteva. Allora ho cambiato PC, aumentato la corrente, ..........disperazione totale volevo buttare via tutto :evil3: :angry6: :angry6: .

Oggi con mia immensa gioia ho risolto, sono passato dal passo intero a un 1/4 di passo e il Pantografo è diventato fluido silenzioso veloce. :blob3:

Mistero su quello che è successo :la: ma l'importante è aver risolto.
Paolo (ex oldradio)

Sono così bischero da mangiarmi un sacco di soldi per fare ogni tanto qualche cosa che costa un sacco di impegno e fatica e che si potrebbe comperare magari per quattro lire.

sub-xtx docet

meo10
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: venerdì 27 novembre 2009, 10:52
Località: Trieste

Re: CNC USB , qualcosa si muove pure a basso costo.

Messaggio da meo10 » giovedì 30 settembre 2010, 17:51

che driver avete collegato alla scheda?
perché anch'io sono interessato, solo che non so che driver comprare.
fatemi sapere.
ciao

Avatar utente
gglpla
Senior
Senior
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 14:33
Località: 44n01, 10e09 Massa (MS)

Re: CNC USB , qualcosa si muove pure a basso costo.

Messaggio da gglpla » giovedì 30 settembre 2010, 18:26

I drive che utilizzo io sono quelli che vedi nelle foto che ho allegato.
Acquistati dal solito venditore dell conroller.

Non avendo termini di paragone con altri tipi non posso dare un giudizio comparativo.

Posso solo dire che per le mie esigenze fanno "il loro sporco lavoro" :lol:
Paolo (ex oldradio)

Sono così bischero da mangiarmi un sacco di soldi per fare ogni tanto qualche cosa che costa un sacco di impegno e fatica e che si potrebbe comperare magari per quattro lire.

sub-xtx docet

Blucnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: sabato 10 luglio 2010, 13:06
Località: Provincia TO

Re: CNC USB , qualcosa si muove pure a basso costo.

Messaggio da Blucnc » giovedì 30 settembre 2010, 21:32

Il venditore della scheda ha sul sito diversi driver, ma comunque qualsiasi driver pilotabile con i segnali step+dir va bene. In pratica la quasi totalità  dei driver per passo-passo...

Ciao.

gabrygtt
Junior
Junior
Messaggi: 160
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 23:02
Località: Verbania (VB)

Re: CNC USB , qualcosa si muove pure a basso costo.

Messaggio da gabrygtt » mercoledì 16 febbraio 2011, 20:07

Ciao, nel frattempo qualcuno l'ha montata poi sull'elettronica di Fiser?

Rispondi

Torna a “Controlli Seriali, Usb e Ethernet”