Video funzionamento Dsp

Sezione dedicata ai controlli seriali, usb e Ethernet
Per gli approfondimenti si rimanda ai subforum specifici.
Subforum:
CncDrive
PlanetCNC
RosettaCNC
Twintec
Rispondi
Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: Video funzionamento Dsp

Messaggio da htluca » martedì 28 luglio 2009, 12:46

Grazie Leo, sono sicuro che la cosa possa interessare a molti, quel mandrino è fantastico :mrgreen: .
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

massimotuzi
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 5 settembre 2009, 18:43

Re: Video funzionamento Dsp

Messaggio da massimotuzi » domenica 6 settembre 2009, 5:45

chiedo a leopiro se la sua macchina monta un inverter della holip , io ho acquistato una cnc router con tastierino DSP 0501 inverter holip ma il madrino gra a soli 10000 giri anziche 21000 volevo qualche consiglio

Geeko
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 15:50
Località: Aosta

Re: Video funzionamento Dsp

Messaggio da Geeko » domenica 6 settembre 2009, 10:41

massimotuzi,
dove l' hai presa la macchina ? Che modello è ? Che mandrino monta ?
Sono anche io da tempo alla ricerca di una macchina...

Ciao,
Geeko

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Re: Video funzionamento Dsp

Messaggio da luk2k » domenica 6 settembre 2009, 11:34

se gira a "soli" 10k rpm forse hai un mandrino da 10k rpm :D

l'inverter come si vede nel video porta a 400hz la frequenza di alimentazione, forse se il tuo mandrino non è pensato per tali velocita' l'inverter è limitato ad un valore + basso

ciao
luk
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

massimotuzi
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 5 settembre 2009, 18:43

Re: Video funzionamento Dsp

Messaggio da massimotuzi » domenica 6 settembre 2009, 21:42

La macchina l'ho presa dai cinesi se vuoi ti do l'indirizzo
Per i giri penso non sia cosi , l'inverter e' 5.5 KW e il mandrino pure ed e' 350 HZ dovrebbe andare a 21000 ma non va, ecco perche chiedevo la configurazione del suo a Leopiro
Se i giri non vanno o e' un problema di configurazione o e' un problema di filtro e di interferenze.
Ma se leopiro non ha lo stesso inverter e' inutile grazie comunque Leopiro
Ciao

velleca55

Re: Video funzionamento Dsp

Messaggio da velleca55 » domenica 6 settembre 2009, 22:04

Massimotuzzi ... appena hai tempo passa in "Presentazioni" ... approfittane per leggere il regolamento e completare il tuo profilo con una residenza ...Grazie ... :D ...

massimotuzi
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 5 settembre 2009, 18:43

Re: Video funzionamento Dsp

Messaggio da massimotuzi » lunedì 7 settembre 2009, 6:51

Scusa per chi mi chiede l'indirizzo della fabbrica cnc ma non trovo piu' la posta scrivimi ancora, purtroppo non riesco a muovermi in questo forum cosi complicato sono inesperto. Per chi mi chiede le presentazionei non so come si accede.

velleca55

Re: Video funzionamento Dsp

Messaggio da velleca55 » lunedì 7 settembre 2009, 12:53

HUMMmmm ... vediamo ...

Per presentarti basta aprire un nuovo topico nella sezione "PRESENTAZIONI" ... è la prima quando apri la pagina principale del forum ...

Como ci arrivi alla pagina principale ?... se non sai, clicca su la parolina blu "INDICE" in tutte le pagine sta sopra gli argomenti dentro una striscia azzurrina ... e anche sotto le pagine, sempre dentro la striscia azzurrina ...

Per completare il tuo profilo ... sopra tutte le pagine del forum, a destra, ci sono delle piccole paroline, che sono dei LINK (FAQ, CERCA, INSCRITTI e PANNELLO di CONTROLLO UTENTE) ... in questo ultimo LINK, cliccalo quando sei logato nel forum e accederai alla tua zona personale ...

Dentro il tuo Pannello di Controllo, a destra - PS: (a sinistra scusami) - vedrai un menu ... clicca su "PROFILO" e dopo scrivi una residenza nella casella apposita "LOCALITà€'" ... anche approssimata ...

Rispondi

Torna a “Controlli Seriali, Usb e Ethernet”