usbcnc perde segnale con il pc [risolto]

Sezione dedicata ai controlli seriali, usb e Ethernet
Per gli approfondimenti si rimanda ai subforum specifici.
Subforum:
CncDrive
PlanetCNC
RosettaCNC
Twintec
Rispondi
Avatar utente
elicottero78
Member
Member
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 20:01
Località: BERGAMO

Re: usbcnc perde segnale con il pc

Messaggio da elicottero78 » martedì 23 febbraio 2010, 23:38

cose gia comunicate tempo fa....

comunque oggi x impegni non sono riuscito a fare niente

ma stasera ho cominciato la profilatura delle lettere con fresa 1.5......scusatemi la qualita video...ma la macchina fotografica aveva le pile sotto lo 0

domani mattina parte la finitura

http://www.youtube.com/watch?v=8EKWmdIJAKY

ho inserito la memoria usb e l ho tolta dopo aver fatto la rimozione sicura dell’hardware,e la scheda usbcnc3 non mi ha fatto il solito scherzo,ma la tengo sott occhio
QUADRICOTTERO DRONE TAGLIATO AL LASER CO2
https://www.youtube.com/watch?v=B1PTeFmiw0o&t=200s
SMANETTONE CNC
http://tribiamarco.altervista.org/

Avatar utente
elicottero78
Member
Member
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 20:01
Località: BERGAMO

Re: usbcnc perde segnale con il pc

Messaggio da elicottero78 » mercoledì 24 febbraio 2010, 23:14

finito.....x ora nessun altro problema da segnalare


http://www.youtube.com/watch?v=Wsj9zpzCrD0
QUADRICOTTERO DRONE TAGLIATO AL LASER CO2
https://www.youtube.com/watch?v=B1PTeFmiw0o&t=200s
SMANETTONE CNC
http://tribiamarco.altervista.org/

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: usbcnc perde segnale con il pc

Messaggio da pelco » mercoledì 24 febbraio 2010, 23:29

Elicottero sono molto contento x te,quando vedo che si risolve un problema,sperando che si sia risolto,ovvio,sono contento,certo la scheda o almeno il sofware va ancora perfezionato in alcune cosine,sicuramente ci staranno lavorando,ma anche dal filmato si vede che va discretamente.Ciao e buon lavoro e se hai da chiedere altre info chiedi pure.
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: usbcnc perde segnale con il pc

Messaggio da pelco » giovedì 25 febbraio 2010, 22:38

ciao elicottero, spero che la usbcnc continui a funzionare senza problemi.
Ma alla fin fine qual'era il problema? Lo hai poi capito?
Forse la rimozione sicura dell'hardware usb ?
A me non convince granchè...
Io per esperienza diretta, penso a qualche disturbo che andava a finire sul cavo usb (magari dall'alimentatore o dagli azionamenti).
Forse nel rimuovere la chiavetta muovevi un po il cavetto che a sua volta faceva falso contatto?
Non lasciarci/lasciarmi senza una spiegazione.Io utilizzo usbcnc su macchine professionali e vorrei capire se c'era veramente un problema e in tal caso cosa lo ha risolto.
Ciao, pelco...
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1481
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: usbcnc perde segnale con il pc

Messaggio da saviothecnic » venerdì 26 febbraio 2010, 8:59

Premetto che non conosco il controller in oggetto.

Ma posso dirti che Winzozz è una schifezza come So :( se sai farlo
sarebbe bene formattare e installare direttametne l' ultimo software.
Dopo aver installato da 0 Win XP + Sp3

In alternativa disinstalli il software del cotnroller ti scarichi un software
per fare pulizia tipo CCleaner pulisci tutto compreso il registro
riavvi ripulisci reinstalli l' SP3 anche se è gia presente ma cosi sistemi magari
DLL di Winzozz rovinate defrag riavvio e reinstalli l' ultimo software del tuo controller.

Inoltre come ti hanno consigliato nella parte USB
usa cavi USB il piu corti possibili e quegli potenziati
che hanno una sezzione dei cavi maggiorati e doppia schermatura

Poi non farebbe Male un toroide e tre giri attorno ad esso sulle alim controller
e anche sul USB metti in Comune la massa del PC con quella del Case dell'elettronica
e sulla meccanica e motori con un cavo da 6mm^2

Avatar utente
elicottero78
Member
Member
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 20:01
Località: BERGAMO

Re: usbcnc perde segnale con il pc

Messaggio da elicottero78 » domenica 28 febbraio 2010, 15:08

prima di brutalizzare ancora usbcnc senza nessun motivo.......ho voluto fare un test con un altro pc

CON un pc portatile VISTA,chè è stato appena formattato,ma che comunque ho appena riistallato una 10cina di programmi......

comunque,ho istallato l sw di usbcnc,istallato i nuovi driver e devo dire che facendo mille prove con l inserimento di varie usb memorie,usb tastierino,usb mause.ecc....togli,metti,togli,metti,inserisci nuove usb......controlla la posta elettronica,guarda internet,attivazione varii programmi,TUTTO QUESTO CON LA CNC IN FUNZIONE

NON HO AVUTO NESSUN GENERE DI PROBLEMI

il mio VECCHIO PC era la causa dei problemi

anzi mi dispiace aver parlato male e di aver mandato a quel paese il venditore.....che in questi giorni si è prestato fin troppo x darmi spiegazioni e aiuti...un grazie mille

domani comunque rifaccio ancora delle prove,facendo lavorare la cnc a vuoto con un g-code che dura 4 ore.....se tutto ok,confermo la bontà  della scheda usbcnc3

RIMANE solo di dare le ultime sistemate all sw...che il venditore ha gia detto di essere all opera x le migliorie
QUADRICOTTERO DRONE TAGLIATO AL LASER CO2
https://www.youtube.com/watch?v=B1PTeFmiw0o&t=200s
SMANETTONE CNC
http://tribiamarco.altervista.org/

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1481
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: usbcnc perde segnale con il pc

Messaggio da saviothecnic » domenica 28 febbraio 2010, 21:52

elicottero78 ha scritto:prima di brutalizzare ancora usbcnc senza nessun motivo.......
ho voluto fare un test con un altro pc
SI bravo ottima idea =D>
elicottero78 ha scritto:CON un pc portatile VISTA,chè è stato appena formattato,ma che comunque
ho appena riistallato una 10cina di programmi......
Umm mio consiglio sarò io che sono fissato ma per me Svista non è un So ma solo una beta a Pagamento :(
Gli Unici So sono WinXP Sp3 e anche il nuovo 7 se la cava bene poi ovviamente Linux come stabilità  ancora meglio
ma prutroppo per adesso nessun controller USB ha software sotto Linux :(
elicottero78 ha scritto:comunque,ho istallato l sw di usbcnc,istallato i nuovi driver e devo dire che facendo
mille prove con l inserimento di varie usb memorie,usb tastierino,usb mause.ecc....togli,metti,togli,metti,inserisci nuove usb......controlla la posta elettronica,guarda internet,attivazione varii programmi,TUTTO QUESTO CON LA CNC IN FUNZIONE
NON HO AVUTO NESSUN GENERE DI PROBLEMI
Ok ottimo sono contento per te ma consiglio usa la CNC su un PC con XP sp3 e non vista :P
Cmq tanto per vedere se il mio consiglio fila sul vecchio pc dove andava male fa come ti ho consigliato
nel messy prima e dimmi se risolvi.
elicottero78 ha scritto:il mio VECCHIO PC era la causa dei problemi
anzi mi dispiace aver parlato male e di aver mandato a quel paese il venditore.....
che in questi giorni si è prestato fin troppo x darmi spiegazioni e aiuti...un grazie mille
domani comunque rifaccio ancora delle prove,facendo lavorare la cnc a vuoto con un g-code
che dura 4 ore.....se tutto ok,confermo la bontà  della scheda usbcnc3
Be in questi casi è improtante avere calma e gesso prima di dara la colpa a qualcosa
dato che il sistema cnc ha vari anelli e bene controllargli tutti ad esempio come ben sai io avevo prob
con la max velocita dei motori e era colpa dell' alimentazione insufficente
ma poteva essere qualsiasi altra cosa motore cavo controller azionamemto quindi prima di puntare il dito
sempre meglio verificare tutto il sistema nelle singole parti
elicottero78 ha scritto:RIMANE solo di dare le ultime sistemate all sw...che il venditore
ha gia detto di essere all opera x le migliorie
Be questi controller USB sono tutti giovani e fortunatamente mi fa paicere che tutti stiano
crescendo anche grazie alle segnalazioni di noi utenti utilizzatori :wink:

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: usbcnc perde segnale con il pc

Messaggio da pelco » domenica 28 febbraio 2010, 22:40

Elicottero sono molto contento che hai sistemato.
Ciao.
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Avatar utente
elicottero78
Member
Member
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 20:01
Località: BERGAMO

Re: usbcnc perde segnale con il pc

Messaggio da elicottero78 » lunedì 1 marzo 2010, 12:50

ciao atutti,stamattina la cnc ha lavorato le sue 4 ore senz il minimo problema,confermo che il problema sta nel mio pc che usavo prima...chiedo scusa x il casino che ho creato

X MODERATORI
è possibile aggiungere al titolo iniziale (RISOLTO) ?
grazie
QUADRICOTTERO DRONE TAGLIATO AL LASER CO2
https://www.youtube.com/watch?v=B1PTeFmiw0o&t=200s
SMANETTONE CNC
http://tribiamarco.altervista.org/

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: usbcnc perde segnale con il pc

Messaggio da Franco99 » lunedì 1 marzo 2010, 13:00

Questo prova che un PC con sistema operativo mal installato oppure
danneggiato può causare problemi sia ad un sistema che utilizza la
porta parallela, sia ad un sistema che utilizza il bus USB.

Saluti,

Franco

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: usbcnc perde segnale con il pc [risolto]

Messaggio da pelco » mercoledì 3 marzo 2010, 23:44

Giustissimo Franco,il pc deve essere in tutti i casi un pc ok,solo che la parallela necessita molte più risorse per i vari calcoli fatti dal processore mentre usando una qualunque scheda esterna con processore a bordo il pc soffre meno ed è meno sensibile alle varie funzioni fattibili con la macchina in funzione,anche se io sono del parere che è sempre buono avere un pc x la macchina e uno x disegnare e fare altro.
Comunque ero fiducioso che si risolvesse la cosa,fino ad ora io mi sono trovato bene e mi sembrava strana la cosa.
Ciao apresto,elicottero posta qualche lavoretto fatto con la macchina,sono curioso di vedere cosa fai oppure mi indichi qualche link.
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1481
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: usbcnc perde segnale con il pc

Messaggio da saviothecnic » giovedì 4 marzo 2010, 0:06

Franco99 ha scritto:può causare problemi sia ad un sistema che utilizza la porta parallela, sia ad un sistema che utilizza il bus USB
Su questa frase spero che ti sbagli non ho ancora avuto il tempo
di farlo ma provero con quei soft che stressano il pc inchiommandolo
di calocoli matematici cosi verifichiamo se quanto hai scritto è vero :wink:

http://www.ilbloggatore.com/2008/07/07/ ... il-tuo-pc/

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: usbcnc perde segnale con il pc [risolto]

Messaggio da pelco » giovedì 4 marzo 2010, 8:57

Savio è ovvio che su un pc malfunzionante si possano verificare diversi tipi di comportamenti non adeguati dei sistemi cnc a prescindere se funziona da parallela o usb o lan,è come dire una 500 con il motore ingrippato non va,ma neanche la Ferrari va con il motore ingrippato,+o- è lo stesso discorso....poi ogni guasto di pc puo' essere differente uno dall'altro,io la prima volta che ho provato usbcnc usai un portatile vecchio e intasato e lo utilizzai per molte dimostrazioni.
Ciao a tutti...
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1481
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: usbcnc perde segnale con il pc [risolto]

Messaggio da saviothecnic » giovedì 4 marzo 2010, 9:13

Ciao Pelco come premesso io non conosco questo controller
Ma ne uso un altro USB E se ho deciso di passare da un cotnroller parallelo
che mi costa poche decine d' euro autocostruendolo ad uno usb da quasi 300€
oltre alla necessita di avere più I/O è stato appunto per non rimanere legato
hai probelmi derivati dal PC :wink:
Quindi mi aspetto da un controller USB che anche su un PC che va una chiavica
non abbia ripercussioni sulla lavorazione.

E ho semplicemente detto che dato che su questo è stato di fatto riconosciuto
che problemi al pc si riperquotono sulla lavorazione appena ho tempo
voglio provare se anche sul mio che è sempre su USB se fa lo stesso difetto
In modo da capire se serva o meno escluso il discoso i/o
Se passare ad un controller USB risolve o meno questo problema
Adesso spero d'essermi spiegato meglio Grazie

Rispondi

Torna a “Controlli Seriali, Usb e Ethernet”