Ecco qui tutta la mia elettronica USBCNC based!

Sezione dedicata ai controlli seriali, usb e Ethernet
Per gli approfondimenti si rimanda ai subforum specifici.
Subforum:
CncDrive
PlanetCNC
RosettaCNC
Twintec
Rispondi
Avatar utente
odino
Member
Member
Messaggi: 332
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
Località: Massa (MS)
Contatta:

Messaggio da odino » martedì 29 luglio 2008, 18:21

appunto ING_ORSO...

bisogna solo essere un pò, diciamo, non tanto ferrati per dargli più di quanto
serva o regga l'apparecchiatura :wink:

:hello2:

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » martedì 29 luglio 2008, 19:51

era sempre un cinese ma da 80v

proprio stupido non sono!

Avatar utente
odino
Member
Member
Messaggi: 332
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
Località: Massa (MS)
Contatta:

Messaggio da odino » martedì 29 luglio 2008, 20:08

non ho detto stupido...
ho solo chiesto a quanto l'hai alimentato... per curiosità .

:hello2:

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Ecco qui tutta la mia elettronica USBCNC based!

Messaggio da spider.prime » giovedì 24 dicembre 2009, 0:46

ciao raga scusate se mi intrometto.io avevo visto questo kit ma come al solito non so fare i conti per i voltaggi..

http://www.sorotec.de/shop/product_info ... 6-pro.html

quello è il Kit che ha tutta quella roba a corredo, ma la mia domanda è

http://www.sorotec.de/shop/product_info ... nd556.html

Supply Voltage 20-50 Volt

cosa significa questa frase ?
mi potreste spiegare gentilmente l'alimentatore cosa alimente ?
http://www.sorotec.de/shop/product_info ... -6-7A.html
questo è l'alimentatore
Supponiamo di accoppiare dei motori NEMA 34, 6A come si calcolano i Volt che assorbono? chi li alimenta i motori? il driver con gli 8 fili,
quindi come si calcolano gli assorbimenti?

mi nascono tanti dubbi e piano piano vorrei chiarire il discorso..


non so se mi sono spiegato bene , non so nemmeno chi da a chi e chi assorbe

velleca55

Re: Ecco qui tutta la mia elettronica USBCNC based!

Messaggio da velleca55 » giovedì 24 dicembre 2009, 0:54

Spider ... credo hai sbagliato topico ... :lol: ...

Qui si parlava di una elettronica specifica ... :wink: ...

O non ho capito io ... :roll: ...

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Ecco qui tutta la mia elettronica USBCNC based!

Messaggio da spider.prime » giovedì 24 dicembre 2009, 1:49

infatti sono gli stessi driver i 5056 o 556
forniscono 5,6A di picco e fino qui ho capito.

i motori da me linkati hanno un Amperaggio leggermente superiore, 6A , ma il mio dilemma è l'alimentatore fornito nel Kit riuscirà  ad alimentare il tutto perchè vada bene?

se non ho capito male le prestazioni dei motori sono dovute anche ai Voltaggi degli stessi giusto? che gli vengono forniti dal Driver...

ora io volevo capire come si calcola l'assorbimento di un motore e se deve essere calcolato in base a quello che puo fornire un Driver

non so se riesco a spiegarmi,..non so come funziona la sequenza è li il casino...

alimentatore alimenta il driver , che alimenta il motore, ?quindi quali parametri si deve rispettare per non aver perdite di potenza ecco

scusate l' intromissione

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Ecco qui tutta la mia elettronica USBCNC based!

Messaggio da spider.prime » giovedì 24 dicembre 2009, 1:53

anche li a parità  di driver 556 0 5056

se utilizzo due motori diversi esempio

NEMA 34 bipolari, 8 fili, 4,2A, 4,5NM collegato in parallelo

e

NEMA 34 Bipolari , 8 fili, 6A, 4,5NM, collegato in parallelo


cosa cambia ?
i 6 A avrebbero maggiore velocità  di esecuzione ?

Billo
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 18:27
Località: Prov. TO

Re: Ecco qui tutta la mia elettronica USBCNC based!

Messaggio da Billo » giovedì 24 dicembre 2009, 17:00

spider.prime,
ho appena aparto un post sull' argomento "dimensionamento alimentatore per azionamenti" qui https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =8&t=18156.

Come potrai leggere sempre che tra la "pratica" e la "teoria" ci siano grosse differenze.
Il dubbio però è se la teoria è corretta...

Billo

Rispondi

Torna a “Controlli Seriali, Usb e Ethernet”