provato e testato la scheda USBCNC

Sezione dedicata ai controlli seriali, usb e Ethernet
Per gli approfondimenti si rimanda ai subforum specifici.
Subforum:
CncDrive
PlanetCNC
RosettaCNC
Twintec
Geeko
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 15:50
Località: Aosta

Re: provato e testato la scheda USBCNC

Messaggio da Geeko » giovedì 10 settembre 2009, 19:05

kalytom,
lo scritto sopra, sono stato frainteso e comunque mi scuso se Pedro si è sentito offeso dalla mia battuta, voglio anche io rimanere assolutamente sul tecnico, l' unico argomento non tecnico è il discorso costi perchè purtroppo alla fin fine si devono sempre fare i conti con il portafoglio :(

Comunque ribadisco le mie scuse a Pedro ma io non volevo assolutamente nè offenderlo nè tantomeno andare sul personale.

Torniamo pure sul tecnico, io ci sono ! :D

Ciao,
Geeko

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: provato e testato la scheda USBCNC

Messaggio da pelco » giovedì 10 settembre 2009, 23:49

We ho visto che si è sfiorata la rissa( dai scherzo) :D :D :D :lol: :lol: :lol: :lol:
Comunque avete chiarito alla grande e con serietà ,complimeti da parte mia =D> =D> =D>

Ciao Geeko,si almeno a me ed altri miei amici e clienti che usano mach3 succedeva che se fai un disegno con artcam mentre hai mach3 aperto o se hai artcam aperto e apri mach3 si blocca il pc da doverlo addirittura riavviare ,a me personalmente non piace questo,è vero pero' che chi usa mach3 con parallela o con ss su un pc non usa lo stesso pc x altri programmi quindi il problema non c'è"ma cè pero'",durante le prove con la macchina di infonet è capitato molte volte questo buttando via anche molti pezzi dove c'era da modificare il percorso o altro e il pc si bloccava dovendo riavviare il tutto,certo infonet ha di tutto nel solito pc,ma ha una belva di pc "come la macchina",lui tra un po ci vorra' mettere la scheda esterna usb e dovro' valutare se mettergli usbcnc o la ss,per ora a mio parere vedo un po piu' stabile quella che ho provato come anche l'assistenza piu' solida e ITALIANA come serve a me.


Ma una curiosita' ma il backlash nella ss è stato sistemato?Ho sentito alcuni nel forum che non va tanto bene,sai potrei essere curioso e provare anche la ss con mach.....anche se da queste parti c'è una ditta che usa mach3 con ss nelle sue macchine ma vuole cambiare sistema perchè dicono anche loro che non c'è piu per ora aggiornamenti della ss,ma come si fa a sapere con certezza sto fatto?Molti dicono HO SENTITO DIRE..per me il sentito dire non è un dato tecnico,Sapete niente voi se è vero o no?

Ciao e buona notte se non ci sono altre risposte.
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Geeko
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 15:50
Località: Aosta

Re: provato e testato la scheda USBCNC

Messaggio da Geeko » domenica 13 settembre 2009, 15:15

pelco ha scritto:Ma una curiosita' ma il backlash nella ss è stato sistemato?
No :(
Purtroppo, rimaniamo fermi a questa situazione:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 5&start=24
...e i mesi passati oramai sono 22 :(

Concordo con Franco99 (post sopra) quando dice:
Franco99 ha scritto: Senza una soluzione USB a basso costo Mach3 è condannato.
Il fatto che Art Fenerty della ArtSoft si sia ritirato non lo vedo come
un segnale positivo.
Franco
pelco ha scritto:
Ho sentito alcuni nel forum che non va tanto bene,sai potrei essere curioso e provare anche la ss con mach.....anche se da queste parti c'è una ditta che usa mach3 con ss nelle sue macchine ma vuole cambiare sistema perchè dicono anche loro che non c'è piu per ora aggiornamenti della ss,ma come si fa a sapere con certezza sto fatto?Molti dicono HO SENTITO DIRE..per me il sentito dire non è un dato tecnico,Sapete niente voi se è vero o no?
Sto indagando perchè, come peraltro già  scritto, è giunta anche a me questa voce da un paio di persone che avrebbero voluto usare la SS su macchine professionali ma hanno cambiato idea passando a valutare le altre schede controller esterne USB.

Il post di Franco99 (la sa lunga il ragazzo ! :D :D ) https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 5&start=21 è la mia base di partenza per le "indagini".

Inoltre la frase (http://warp9td.com/downloads.htm) in merito al suddetto plugin "This version will also will stop motion if the data buffer in the device empties when it is not supposed to. This would most likely happen if Windows is taking too much time doing something other than servicing the USB port. This could be a hard drive access (or thumb drives, CDROMs, etc.), or moving a window around, or something like that. If this happens, the plugin might not handle it very well. I will work on that in future revisions. It also might not handle hitting ESC very well, which is due to the code that catches the "FIFO Ran Dry" error"...non è troppo bella (non siamo ancora indipendenti dal PC) :( :(

Comunque vi terrò aggiornati !

Ciao,
Geeko

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: provato e testato la scheda USBCNC

Messaggio da pelco » domenica 13 settembre 2009, 15:53

Peccato x quello che mi dici,molti utenti sono affezionati a mach3 e non vorrebbero lasciarlo anche se secondo me usbcnc è molto semplice da usare ma sarebbe buono comunque avere + scelta nel mercato con prodotti che abbiano supporto e aggiornamenti sempre disponibili.
Comunque ho aperto un post che sto avendo problemi con mach3,forse non lo avete letto,ma avrei bisogno di aiuto,non mi riesce farlo andare con la parallela,eppure è un pc che ho usato x un'altra macchina (con parallela)che andava benone ora con questa no....bo è 2 giorni che perdo tempo,in poche parole va benissimo con i rapidi ed è precisissima ha schede rta ma quando fa interpolazioni perde molti passi con z - x .
Ho fatto l'ottimizzazione tradotta che ho preso sul forum ma niente,sempre uguale.
Cosa posso fare?Nell'ottimizzazione del forum mi pare che ci manca qualche cosa rispetto a quella del sito di mach3 o sbaglio?Non mi riesce trovare quella originale.Fatemi sapere grazie..
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Geeko
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 15:50
Località: Aosta

Re: provato e testato la scheda USBCNC

Messaggio da Geeko » domenica 13 settembre 2009, 16:53

pelco ha scritto: Comunque ho aperto un post che sto avendo problemi con mach3..
Non lo trovo. Link ?
pelco ha scritto: Ho fatto l'ottimizzazione tradotta che ho preso sul forum ma niente,sempre uguale.
Cosa posso fare?Nell'ottimizzazione del forum mi pare che ci manca qualche cosa rispetto a quella del sito di mach3 o sbaglio?Non mi riesce trovare quella originale.Fatemi sapere grazie..
Scusa ma non so cosa sia l' "ottimizzazione tradotta". Mi dai un link anche per questo argomento ?

Ciao.

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: provato e testato la scheda USBCNC

Messaggio da pelco » lunedì 14 settembre 2009, 7:52

Il link del post che ho aperto è https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =5&t=16012
l'ottimizzazione tradotta è https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... ne#p191428
io credo che sia diversa dall'originale,me la ricordavo più lunga la procedura,solo che non riesco a trovarla la versione originale dell'ottimizzazione,ma con w2000 va meglio mach o sempre uguale??
Grazie..buon lavoro.
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

velleca55

Re: provato e testato la scheda USBCNC

Messaggio da velleca55 » lunedì 14 settembre 2009, 13:29

Nel forum sarà  stata segnalata una decina di volte ... comunque è sempre nello stesso posto nel sito della Artsoft ... :D ...

Sito\Downloads\Win XP Optimization ...


http://www.machsupport.com/

http://www.machsupport.com/downloads.php

http://www.machsupport.com/downloads/XP ... zation.txt

Geeko
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 15:50
Località: Aosta

Re: provato e testato la scheda USBCNC

Messaggio da Geeko » lunedì 14 settembre 2009, 13:45

Non l' avevo mai letto (avendo scartato l' opzione Mach3) ma si potrebbe sintetizzare in "ridurre Windows XP Professional ai mimimissimi termini".

Domanda: Se Windows XP non è Professional ma Home Edition ?...e se invece di XP si vuole utilizzare 2000 o il più recente Vista ? Mach3 gira ancora ? e se gira, gira bene ?

Questo file di ottimizzazione avvalora la mia tesi che le schede controller esterne sono non uno ma due gradini sopra al Mach3...

Il problema (mio e forse di qualche altro utente del forum) è sempre il solito. Appurato che le schede controller esterne hanno due marce in più rispetto a Mach3 ed una marcia in più rispetto a Mach3 + Smooth Stepper, quale tra di esse ha una marcia in più sulle altre ?

Ciao,
Geeko

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: provato e testato la scheda USBCNC

Messaggio da pelco » lunedì 14 settembre 2009, 14:04

Geeko su questo ti do pienamente ragione,infatti per l'ennesima volta sto perdendo tempo dietro mach con parallela,ma quando il cliente vuole spendere poco,conosce mach e vuole il sistema tramite parallela che ci puoi fare??
Se fosse stato x me è vero avrebbero speso 100€ in piu' rispetto a mach regolare con parallela ma in massimo 1 ora avrei sistemato tutto con una di queste schede usb invece di sta qui da 2 giorni e senza risultati.
Oggi riformatto tutto metto una scheda video piu' potente e metto w2000prof e vediamo,se neanche cosi' va,diro' addio definitivamente a questi software che usano la parallela per pilotare le macchine,mi è stato detto"a noi piace smanettare",ok sono d'accordo con chi lo dice,anche a me piace smanettare e studiare le cose,ma un conto è smanettare un conto impazzire,,,comunque non credo dipenda dal pc perchè su un'altra macchina andava bene-------bo.
Comunque ho visto e capito che non ci sono procedure sicure e regole per far funzionare mach3 sempre e in maniera sicura""peccato perchè è un bel programma"".
Comunque grazie di tutto.
Ciao e buon lavoro.
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

velleca55

Re: provato e testato la scheda USBCNC

Messaggio da velleca55 » lunedì 14 settembre 2009, 14:39

Per Geeko ... se avessi usato la funzione CERCA la trovavi ... come Pelco ha fatto ...

Dopo se non usi Mach3 non vedo a cosa ti serva sapere tutto quello che chiedi, peraltro informazioni che trovi nel forum del sito Mach3 ...

Resta che Mach3 è il piu usato, e funziona bene ... se dopo per usarlo professionalmente senza problemi, usi un PC dedicato meglio ... se no, usa un controllo esterno ... che ci vuole ... è una scelta personale ... quale ?... ci sono diversi ... sapere qual'è il migliore ? ... provali e lo saprai ...

Intanto tutti i sistemi sono validi ... comparare serve solo se hai due dello stesso gruppo davanti ... come già  detto prima, Mach3 va su parallela e PC e per l'hobbysta è piu che sufficiente visto il largo uso nel mondo ...

Se dopo si vuol fare una comparativa obbiettiva, allora se lo deve fare con le schede ESTERNE in mano ...

Io ho due CNC con Mach3 e due elettroniche diverse ... non ho un bel nulla su Mach3, pulito, non lo conosco nemmeno, i due PC che uso per Mach3, li ho pagati 50 euro ... faccio di tutto e non mi lagno ... e ho anche una elettronica da paura (Optimum) che va con USB, e seriale anche, e programma proprietario con tanto di licenza (NCDriver tedesco) ... ma uso Mach3 via parallela, e me le godo per benino le mie CNC ... vedi come sono le cose ...

Geeko
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 15:50
Località: Aosta

Re: provato e testato la scheda USBCNC

Messaggio da Geeko » lunedì 14 settembre 2009, 15:36

velleca55 ha scritto: Per Geeko ... se avessi usato la funzione CERCA la trovavi ... come Pelco ha fatto...
Corretto, porgo le mie scuse e recito il mea culpa :( :( :(
velleca55 ha scritto: ci sono diversi ... sapere qual'è il migliore ? ... provali e lo saprai ...
Purtroppo mi mancano i soldini per provare acquistare diversi sistemi e provarli :(
velleca55 ha scritto: Se dopo si vuol fare una comparativa obbiettiva, allora se lo deve fare con le schede ESTERNE in mano ...
Mi piacerebbe avere le schede esterne in mano ma...vedi sopra (no money, per dirla in inglese).
Di qui le mie "pressioni" :wink: perchè qualche utente del forum più "ricco" ed esperto di me o meglio ancora il forum stesso (magari più persone di comune accordo o qualcosa del genere...che nè dite) possa fare questa benedetta comparativa che per quanto mi riguarda potrebbe essere ristretta a Colibrì e USBCNC ma per essere più completa dovrebbe essere allargata a deskCNC e Mach3+Smooth Stepper (anche se quest' ultima è una soluzione "ibrida").

Tu, Velleca, con tutte ste macchine ed elettroniche che ti ritrovi, non avresti tempo, voglia e, ahime', soldini per provare almeno Colibrì e USBCNC ?....io ci provo a buttarla lì :D :D :D

Ciao,
Geeko

velleca55

Re: provato e testato la scheda USBCNC

Messaggio da velleca55 » lunedì 14 settembre 2009, 16:16

No ... ma questo non mi da il diritto di "sparlare" di cose che non uso ... o non sono capace di acquistare ... nemmeno mi passa in mente di chiedere a qualcuno se per caso puo comprare una macchina, solo perché io non potendo, mi interessa sapere se è bella come dicono ...

E non avendo nemmeno una Panda, mi starei zitto a vedere chi offre, quando vuole, e se lo vuole, le sue opinioni derivanti da acquisti fatti ...

Non ha senso "forzare" nessuno ... anche perché non penso qualcuno li compra una di queste, per fare un test per te ...

Mi sa un po di forzatura ... e non giova alla discussione ...

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: provato e testato la scheda USBCNC

Messaggio da pelco » lunedì 14 settembre 2009, 16:23

Giusto Velleca...
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Geeko
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 15:50
Località: Aosta

Re: provato e testato la scheda USBCNC

Messaggio da Geeko » lunedì 14 settembre 2009, 16:57

velleca55 ha scritto:Mi sa un po di forzatura ... e non giova alla discussione ...
Non voglio forzare nessuno, ci mancherebbe ! Ho anche proposto la soluzione "gruppo di acquisto" :D :D

Comunque, capisco il ragionamento di Velleca e soprattutto il fatto che le mie richieste non giovino alla discussione, quindi non "forzo" più :D

Ciao,
Geeko

velleca55

Re: provato e testato la scheda USBCNC

Messaggio da velleca55 » martedì 15 settembre 2009, 18:36

Diego scusa ti ho cancellato il secondo messaggio pensando fosse un doppione e la tua segnalazione era rimasta nella pagina anteriore ... invece tu avevi corretto il testo ...

Pubblico qui il testo del secondo come lo hai scritto ... (meno male che ho potuto riprenderlo nei UNDO del browser) ...
Diego ha scritto:Ciao a tutti, sono in contatto con il rivenditore/sviluppatore italiano di USBCNC e posso confermare la sua disponibilità  per i chiarimenti sempre esaurienti e le "varie ed eventuali"... la scheda non ce l'ho ancora ma il suo programma si. Sto provando varie simulazioni e Vi confermo l'altissima stabilità  anche il lettura di G-code "spinti" a 5 assi... per ora la migliore che ho provato in "simulazione" in attesa di autocostruirmi la mia CNC.

Rispondi

Torna a “Controlli Seriali, Usb e Ethernet”